venerdì, 21 Febbraio, 2025

vigilanza

Attualità

Rischio attentato. Piantedosi, massima attenzione a tutela degli eventi di piazza

Chiara Catone
Rischio attentato è massima allerta anche in Italia. Dopo la riunione del Comitato di Analisi strategica antiterrorismo al Viminale, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha convocato i vertici degli apparati di sicurezza per fare un punto sulla situazione. Particolare attenzione affinché siano adottate tutte le iniziative a tutela degli eventi di piazza che richiamano centinaia di visitatori come i mercatini...
Attualità

La gogna come anticipo di pena

Federico Tedeschini
A tutti coloro che hanno a cuore le sorti del sistema giudiziario nel nostro Paese suggerisco caldamente la lettura dell’ultimo libro di Alessandro Barbano (La gogna, Marsilio, 2023), il cui sottotitolo (la notte della giustizia italiana) è già indicativo della materia incandescente di cui quel libro tratta: vi si descrive infatti  – son parole dell’Autore – “la ragnatela investigativa che soffoca...
Sport

Calcio, il Ministro Piantedosi: massima attenzione a episodi violenti e discriminazioni razziali

Federico Tremarco
Prevenire gli episodi violenti e di razzismo durante le manifestazioni calcistiche che andranno in scena per tutto il corso dell’anno. È questo l’obiettivo prefissato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, durante la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica dedicato all’esame delle questioni inerenti alla sicurezza dello svolgimento di incontri calcistici, alla luce del recente avvio della stagione...
Cultura

Il Ministro Sangiuliano: tolleranza zero per chi vandalizza i monumenti italiani

Francesco Gentile
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è tornato a parlare dell’atto vandalico avvenuto al Corridoio Vasariano di Firenze. “D’ora in poi è prevista tolleranza zero. I responsabili di questi gesti sconsiderati vanno individuati e sanzionati. Tra poco li colpiremo nel portafoglio. La norma varata dal Governo concede ai prefetti il potere di comminare immediatamente una sanzione e far pagare ai...
Attualità

Presidenza della Commissione di Vigilanza Rai, dopo 36 anni interamente al femminile

Domenico Turano
La senatrice Barbara Floridia che, dal 4 aprile scorso, presiede la XVII “Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi”, meglio nota come “Vigilanza Rai”, coadiuvata dalle due deputate vicepresidenti Maria Elena Boschi e Augusta Montaruli, nonché dai due segretari, la deputata Quidad Bakkali e il deputato Stefano Candiani. Dei 42 membri designati pariteticamente dai Presidenti delle...
Salute e Lavoro

Infortuni, la vigilanza che ritarda

Domenico Della Porta
Nel documento redatto dalla Conferenza Stato Regioni e Ispettorato Nazionale del Lavoro a luglio dello scorso anno, tra l’altro viene sottolineato: “alla luce di un approccio onnicomprensivo della tematica, (salute e sicurezza sul lavoro) al fine di armonizzare le procedure e l’operatività delle due principali istituzioni chiamate a svolgere attività di vigilanza (ASL e INL) il Ministero della salute intende promuovere e strutturare...
Società

Inail-Ispettorato del lavoro. Più vigilanza sugli infortuni

Domenico Della Porta
Entro il prossimo mese di settembre si avrà a disposizione una elaborazione dell’INAIL sull’andamento degli infortuni sul lavoro legati allo stress da calore sul posto di lavoro, per dare la possibilità ad Istituzioni, Aziende pubbliche e private, sindacati, ricercatori e addetti ai lavori di avere a disposizione un utile monitoraggio da tener presente per i prossimi eventi, al fine di...
Società

Immigrazione: anche l’hotspot di Pantelleria al collasso

Angelica Bianco
Gli hotspot siciliani sono al collasso e la gestione dei migranti diventa più complicata. Anche il Centro di prima accoglienza di Pantelleria è in emergenza: la struttura ha una capienza di 28 posti, ma attualmente sono presenti 133 migranti di nazionalità tunisina, sbarcati negli ultimi giorni. Alcuni risulterebbero positivi al Covid. “Anche a Pantelleria si vive, sul fronte migranti, una...
Lavoro

Inail. Manuale per le “sentinelle” del lavoro

Domenico Della Porta
Con la definizione da parte della legge 215/2021 di dicembre scorso, dei nuovi ed importanti compiti del “preposto”, soggetto operante all’interno di Aziende pubbliche e private in materia di gestione e prevenzione della salute e sicurezza dei lavoratori, (figura designata dal Datore di Lavoro con competenze professionali tali da sovrintendere alle attività lavorative altrui, attuando le direttive ricevute e verificando...
Società

Le nuove frontiere della vigilanza digitale Inps

Lorenzo Romeo
Valorizzazione dei flussi informativi: è questa la priorità dell’attività di vigilanza digitale che Inps sta sviluppando e che mira all’integrazione delle banche dati di proprietà con quelle di altre pubbliche amministrazioni e all’utilizzo delle informazioni in un’ottica di deterrenza e di semplificazione del processo di contrasto ai fenomeni dell’illegalità. Safe è la nuova piattaforma di gestione del rischio frodi, supportata...