Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
E’ stato approvato dalla Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico del Mite il nuovo Programma 2021 di “Controllo biologico della cimice asiatica mediante la liberazione del suo antagonista, la piccola vespa samurai, nome scientifico Trissolcus japonicus”, preparato e redatto dal Crea Difesa…
ROMA (ITALPRESS) – Sandro Gini, enologo, classe 1958 e titolare dell'azienda agricola "Gini Sandro e Claudio" è stato riconfermato presidente del Consorzio Tutela Vino Soave per il mandato 2021/2023. E' stato infatti eletto all'unanimità dal nuovo consiglio insediato nel mese di giugno…
MILANO (ITALPRESS) – La parola d'ordine della Milano Wine Week 2021 è innovazione. È questo quanto emerso in occasione della Conferenza Stampa di presentazione che si è tenuta a Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi. La quarta edizione della kermesse internazionale del…
ROMA (ITALPRESS) – Secondo anno di "bassa" per la produzione nazionale di olio d'oliva, uno dei fiori all'occhiello del made in Italy. Il forte calo, secondo i dati provvisori diffusi dal Coi (Consiglio oleicolo internazionale) – sottolinea Confagricoltura – non è esclusivamente…
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato nella seduta di lunedì 5 luglio i criteri applicativi per la concessione dei contributi a sostegno del commercio dei prodotti agroalimentari regionali di qualità, azione prevista all’articolo 12 della legge regionale 15/2021 concernente le…
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2020 la produzione di mangimi ha superato per la prima volta nella storia la quota di 15 milioni di tonnellate. A questo dato si aggiunge l'altrettanto incoraggiante aumento del numero di occupati nel comparto. Sono alcuni dei dati…
FIRENZE (ITALPRESS) – "Trasferire l'innovazione al comparto agricolo toscano come elemento indispensabile di competitività per il futuro, consapevoli che l'agricoltura è una componente importante della strategia di specializzazione intelligente della Toscana". Questo è uno degli obiettivi fondamentali cui anche la Regione si…
TIM e Federvini hanno siglato un importante accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni digitali rivolte alle imprese del comparto vini, spiriti e aceti. L’accordo, siglato dal Responsabile Sales Small Business Centro di TIM Mauro Manzuoli e dal Direttore della Federvini…
Lieve ripresa economica nel I trimestre 2021, dopo la frenata, registrata in tutti i comparti produttivi, del trimestre precedente. Crescono, infatti, il prodotto interno lordo (+0,1%), il valore aggiunto dell’agricoltura (+3,9%) e dell’industria (+1,8%) e gli investimenti fissi lordi (+3,7%). È quanto…