giovedì, 3 Aprile, 2025

Vaticano

Attualità

Papa Francesco benedice in Vaticano l’orfanotrofio del Cairo “Oasi della Pietà”

Federico Tremarco
All’interno della Città del Vaticano presso la Residenza di Santa Maria lo scorso mercoledì Papa Francesco ha ricevuto lo Chef Francesco Mazzei, responsabile del progetto di alta formazione “Scuola-Cucina” per l’orfanotrofio “Oasi della Pietà”, struttura che l’Associazione Bambino Gesù del Cairo sta costruendo in Egitto per accogliere fino a 300 bambini. Durante i colloqui Monsignor Yoannis Gaid, presidente dell’associazione, ha...
Società

 Il Papa ai giovani: “Dedicate più tempo a chi ne ha bisogno”

Stefano Ghionni
Un messaggio, quello lanciato da Papa Francesco nel corso del consueto Angelus domenicale da piazza San Pietro, diretto alle famiglie, ai figli e ai genitori per la precisione. Parole che invitano ad aprirsi verso gli altri, alla solidarietà, piuttosto che a chiudersi all’interno di sé stessi, schiavi a volte della tecnologia. I giovani, per il Pontefice, devono dedicare il proprio...
Attualità

La ricerca della pace non è propaganda

Giuseppe Mazzei
Il Cardinale Zuppi è la persona migliore che abbia la Chiesa Cattolica per svolgere la difficile missione di pace, voluta con forza da Papa Francesco. Ha grande esperienza nella mediazione in conflitti sanguinosi, ha lo stile schietto e non affettato che invece è tipico della diplomazia. È una persona semplice, vera, che appare per quella che è, e col suo...
Società

Papa Francesco: “Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra”

Stefano Ghionni
Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra. Questo il sunto del messaggio che Papa Francesco ha lanciato ieri ricevendo in udienza all’interno della Basilica di San Pietro i pellegrini da Concesio (Brescia) e da Sotto il Monte (Bergamo) in occasione del 60esimo anniversario della morte di Giovanni XXIII e dell’elezione di Paolo VI. “La terra si lavora insieme, si lavora...
Esteri

Ucraina, il piano cinese è troppo inclinato 

Giuseppe Mazzei
Parte col piede sbagliato la mediazione cinese tra Mosca e Kiev. In pratica, Pechino ritiene che la Russia debba tenersi le zone dell’Ucraina illegalmente invase. Se questa è la pregiudiziale, la pace si allontana e il prestigio stesso della Cina nella vicenda perde quota. Un mese fa, nella telefonata con Zelensky, Xi aveva affermato: “Il rispetto reciproco di sovranità e integrità...
Società

Giovanni Paolo II, il Papa amico degli ebrei

Enrico Gattegna
Il 18 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Papa Giovanni Paolo II, il Pontefice che più di ogni altro seppe  secondo il saggio viatico di Giovanni XXIII, gettare un ponte con l’ebraismo. Primo Papa a recarsi al campo di concentramento di Auschwitz, primo Papa a entrare in una Sinagoga (secondo il Rabbino capo Toaff fu un gesto storico, primo Papa a...
Politica

“Serve pace giusta non mediazione con Putin”

Giuseppe Mazzei
L’aria di Roma porta ottimismo nelle parole del presidente ucraino. Zelensky intravvede un Putin sempre più indebolito anche in Russia e ipotizza che dopo la controffensiva di Kiev lo zar sarà costretto dai suoi a farsi da parte. Solo allora, par di capire, Zelensky sarà disponibile ad una vera e propria trattava di pace con un nuovo capo del Cremlino....
Società

Il Papa: missione segreta per la pace in Ucraina

Renato Caputo
Il Vaticano è coinvolto in una missione segreta di mantenimento della pace per cercare di porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Lo ha detto domenica papa Francesco durante il volo di ritorno dopo una visita di tre giorni in Ungheria. «C’è una missione che si sta svolgendo in questo momento, ma non è ancora pubblica. Quando lo sarà,...
Società

Riflessioni sul pontificato di Benedetto XVI. Il discorso di Ratisbona e il dialogo tra religioni

Riccardo Pedrizzi
Chi, nel mondo islamico, insorse contro le parole pronunciate da Benedetto XVI all’università di Ratisbona, arrivando addirittura ad uccidere una suora cattolica, o non lesse tali parole e si basò sui resoconti manipolatori di taluni organi di stampa arabi ma anche americani, europei e italiani, o le aveva lette e non le ha capite, o era in malafede e cercò...
Società

7mln di italiani sovraindebitati, 1 famiglia su 4 a rischio

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal Rapporto nazionale sul sovraindebitamento presentato in Vaticano e realizzato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, sono oltre 7 milioni gli italiani in situazione di sovraindebitamento, con più di 1 famiglia su 4 (25,3%) a rischio di povertà assoluta. La crisi economica portata dal covid19 ha peggiorato sensibilmente il quadro generale stando al...