martedì, 6 Maggio, 2025

Vaticano

Ambiente

Marevivo, appello a Papa Francesco: “Il Giubileo 2025 sia libero dalla plastica”

Cristina Gambini
In occasione della Nuova Esortazione Apostolica “Laudate Deum” di Papa Francesco destinata “a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”, documento pensato dal Santo Padre come il seguito dell’Enciclica Laudato si’, reso noto lo scorso 4 ottobre nella festa di San Francesco d’Assisi, il presidente di Marevivo, Rosalba Giugni ha scritto una lettera al Santo Padre e al...
Attualità

Il Papa apre il sinodo dei vescovi: “La Chiesa è un luogo aperto a tutti”

Marco Santarelli
Con una messa d’apertura celebrata da Papa Francesco a Piazza San Pietro si è aperto questa mattina il Sinodo dei Vescovi in Vaticano a cui hanno partecipato i nuovi cardinali nominati nel Concistoro di sabato scorso. Presenti alla messa oltre venticinquemila fedeli e 464 partecipanti al sinodo, tra cui 54 donne per la prima volta con il diritto di voto....
Attualità

Papa Francesco ai neo cardinali: “Siete l’orchestra dell’universo”

Maria Parente
In piazza San Pietro è stato celebrato dal Papa, alla presenza di 12mila persone, il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi porporati, di cui 18 elettori e 3 non elettori. Presenti in Vaticano anche gruppi di pellegrini giunti dai Paesi d’origine dei nuovi cardinali. La Chiesa non vive di rendita Il Pontefice, durante l’omelia, sul sagrato della...
Società

Il Papa prega per l’Ucraina: “Una terra cara e martoriata che soffre tanto”

Stefano Ghionni
Proprio al termine dell’udienza generale del mercoledì, il Papa da piazza San Pietro torna a parlare del tema a lui più caro: quello della guerra. Lo fa ricordando che venerdì la Chiesa onora la nascita della Beata Vergine Maria e che a Lei, “donna della tenerezza”, vanno affidate le sofferenze e le tribolazioni “della cara e martoriata Ucraina che soffre...
Società

La Santa Sede: “Il Papa non ha esaltato l’imperialismo russo”

Francesco Gentile
“Nessuna propaganda imperialista”. Il Vaticano, tramite il Direttore della Sala Stampa Matteo Bruni, risponde così alle accuse rivolte al Papa, criticato dal Portavoce del Ministero degli Esteri dell’Ucraina Oleg Nikolenko per aver parlato nei giorni scorsi ad alcuni ragazzi russi in occasione della ‘Giornata mondiale della gioventù’ invitandoli a essere orgogliosi della loro eredità storica e culturale citando tra l’altro...
Esteri

Vaticano, nel 2022 versato al Fisco 9 milioni di tasse

Valerio Servillo
La Chiesa cattolica, nel 2022, ha versato all’Italia, attraverso l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), in forma diretta ed indiretta, imposte per più di 6 milioni di euro per Imu e circa 3 milioni di euro per Ires. Di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2 milioni per Ires. L’utile è stato di 32,27 milioni...
Società

Il Papa: “Anche le transessuali sono figlie di Dio”

Paolo Fruncillo
“Anche le transessuali sono figlie di Dio”. Papa Francesco tocca un argomento a lui molto caro nel corso di un’intervista rilasciata alla rivista portoghese ‘Vida Nueva’. Il Pontefice ricorda di quando un gruppo di transessuali andò in Vaticano e se ne andò piangendo “perché avevo dato loro la mano, un bacio, come se avessi fatto qualcosa di eccezionale. Ma stiamo...
Attualità

Papa Francesco benedice in Vaticano l’orfanotrofio del Cairo “Oasi della Pietà”

Federico Tremarco
All’interno della Città del Vaticano presso la Residenza di Santa Maria lo scorso mercoledì Papa Francesco ha ricevuto lo Chef Francesco Mazzei, responsabile del progetto di alta formazione “Scuola-Cucina” per l’orfanotrofio “Oasi della Pietà”, struttura che l’Associazione Bambino Gesù del Cairo sta costruendo in Egitto per accogliere fino a 300 bambini. Durante i colloqui Monsignor Yoannis Gaid, presidente dell’associazione, ha...
Società

 Il Papa ai giovani: “Dedicate più tempo a chi ne ha bisogno”

Stefano Ghionni
Un messaggio, quello lanciato da Papa Francesco nel corso del consueto Angelus domenicale da piazza San Pietro, diretto alle famiglie, ai figli e ai genitori per la precisione. Parole che invitano ad aprirsi verso gli altri, alla solidarietà, piuttosto che a chiudersi all’interno di sé stessi, schiavi a volte della tecnologia. I giovani, per il Pontefice, devono dedicare il proprio...
Attualità

La ricerca della pace non è propaganda

Giuseppe Mazzei
Il Cardinale Zuppi è la persona migliore che abbia la Chiesa Cattolica per svolgere la difficile missione di pace, voluta con forza da Papa Francesco. Ha grande esperienza nella mediazione in conflitti sanguinosi, ha lo stile schietto e non affettato che invece è tipico della diplomazia. È una persona semplice, vera, che appare per quella che è, e col suo...