sabato, 22 Febbraio, 2025

vaccini

Salute

Vaccino anti Covid, Italia 2^ in Ue con 259.481 dosi somministrate

Redazione
In Italia il totale delle vaccinazioni contro il Covid-19 ha raggiunto quota 259.481. Lo rende noto il ministero della Salute comunicando i dati aggiornati alla serata di ieri. Il nostro paese resta pertanto al secondo posto in Europa alle spalle della Germania con 316.962 dosi somministrate. Al terzo posto si piazza la Spagna (139.339 somministrazioni). A seguire nella top ten...
Editoriale

Vaccini innovazione e ricerca: qualche spunto per il Recovery Fund

Paolo Prisco
La vera domanda da porsi è perché di fronte all’evidenza che lo sviluppo di certi vaccini fosse in ritardo, l’unione ha ugualmente deciso di frazionare gli ordini rallentando così le forniture a favore del vaccino francese, che probabilmente sarà disponibile solo nel 2022. Il 2020 finalmente se ne è andato. Mai la fine di un anno era stata salutata con tanta enfatica gioia! Il...
Società

Veneto, attesi per il 25 gennaio centinaia di migliaia di vaccini

Barbara Braghin
Se le previsioni del Commissario nazionale Arcuri saranno confermate, entro il 25 gennaio 2021 arriveranno e saranno erogate in Veneto 186.225 prime dosi di vaccino contro il Covid, distribuite nei sette punti di stoccaggio individuati dal Piano Vaccini elaborato dalla Direzione Prevenzione della Regione. Tale Piano prevede che le dosi, una volta arrivate dal livello centrale, vengano distribuite nei punti...
Sanità

Veneto: Ecco i documenti di sintesi relativi all’avvio del piano vaccinale per il Covid-19

Barbara Braghin
L’avvio della campagna di vaccinazione anti-Covid19 rappresenta la partenza di una sfida epocale per il Servizio Sanitario che richiederà una straordinaria collaborazione di tutti gli operatori e i servizi, ognuno per il proprio ruolo e competenza. Il primo vaccino disponibile è Pfizer/BioNTech. La “giornata di avvio” della campagna vaccinale unica a livello europeo, è stata il 27 dicembre 2020, vedrà...
Sanità

Covid. La Fondazione Gimbe frena gli entusiasmi: copertura vaccinale? Dosi certe solo 10 milioni ed entro marzo

Maurizio Piccinino
Si esulta per l’inizio delle vaccinazioni. Ma a riportare con i  piedi per terra i facili entusiasmi, che servono più come copertura mediatica, che a spiegare la realtà, ci pensa la Fondazione Gimbe che ricorda – dati alla mano – che la pandemia non solo non è stata sconfitta ma occorrerà correggere la rotta. Sulla vaccinazione, ad esempio, secondo Gimbe:...
Sanità

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Maurizio Piccinino
Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni Insieme contro il cancro e...
Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...
Salute

Vaccini. Dalle parole del professor Remuzzi, la verità sulla società del futuro

Fabio Torriero
Basta decodificare le interviste degli esperti per rendersi conto della partita: la costruzione della società del futuro. Siccome economia, strutture organizzate, nazionali e internazionali, soldi, Welfare, sussidi, casse integrazioni, non reggevano più (e prima o poi avrebbero visto la fine, con relative implosioni istituzionali), la pandemia, al contrario, è riuscita nel miracolo. Velocizzare un processo storico che altrimenti avrebbe incontrato...
Economia

Corsa ai vaccini. L’annuncio di Pfizer e BioNtech. Borse in festa. Ecco il report su efficacia e autorizzazioni

Ettore Di Bartolomeo
Gli annunci di due vaccini efficaci (al 90%) contro il Coronavirus hanno fatto esultare i centri ricerca che hanno centrato l’obiettivo, le borse mondiali e, naturalmente, quanti sperano in un argine rapido alla dilagante pandemia. In queste ore notiziari, scienziati, ricercatori, virologi e per i risvolti finanziari anche gli economisti entrano nel merito dell’annuncio. La domanda è come e quando...
Sanità

Ricerca anti Covid. OMS e ICMRA: vaccini “potenzialmente imminenti”. Necessario un coordinamento mondiale

Angelica Bianco
Se ci sarà un vaccino anti Covid in tempi brevi servirà anche un coordinamento mondiale. Una strategia tra multinazionali del farmaco, centri di ricerca, enti, società, organizzazioni sanitarie mondiali e di tutti i Paesi. Uno sforzo enorme non privo di problemi per questo già sono in corso progetti per affrontare al meglio una situazione estremamente complessa. “Tali sfide”, si legge...