lunedì, 21 Aprile, 2025

vaccini

Regioni

Afghanistan, in Campania iniziate le vaccinazioni dei profughi

Paolo Fruncillo
È iniziata al Covid Residence dell’Ospedale del Mare la profilassi vaccinale in favore dei cittadini di nazionalità afghana, come disposto dall’Unità di Crisi della Regione Campania. L’Asl Napoli 1 Centro ha organizzato le postazioni e sta procedendo alle somministrazioni dei vaccini Johnson (che consentono un’unica dose) o Pfizer, previo acquisizione del consenso informato che viene illustrato con l’ausilio di mediatori....
Salute

Vaccino, raggiunto oltre il 90% del personale scolastico

Angelica Bianco
Trend positivo per le vaccinazioni in favore del personale scolastico e universitario: secondo l’ultimo report pubblicato dalla Struttura Commissariale, nell’ultima settimana la percentuale di persone che ha ricevuto la prima somministrazione di vaccino o dose unica ha raggiunto quota 90,45%. I dati sono in aggiornamento sulla base delle comunicazioni da parte delle Regioni. Percentuali in netta crescita anche per ciò...
Salute

Covid, 6.860 nuovi casi e tasso positività al 2,3%

Redazione
Scendono in Italia i casi Covid. Dai dati del ministero della Salute si evince che i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono 6.860, in calo rispetto ai 7.826 di ieri, con 293.464 tamponi processati determinando un tasso di positività che scende al 2,33%. Ricrescono i decessi, 54 (+9); su questo numero la Regione Sicilia comunica che i decessi dichiarati...
Regioni

Vaccino, in Lombardia ‘campagna’ per sensibilizzare i giovani

Francesco Gentile
È partita in questi giorni su web, social media e radio la campagna multicanale della Regione Lombardia per favorire l’incremento delle vaccinazioni tra i più giovani. Un’azione particolarmente importante, soprattutto in vista della riapertura delle scuole. Momento decisivo per una ripresa più serena per i ragazzi e, più in generale, per tutta la società lombarda. ‘Con il vaccino puoi’ è...
Sanità

Figliuolo: “Per fine settembre vaccinato l’80% degli over 12”

Paolo Fruncillo
“L’obiettivo dichiarato a marzo di vaccinare l’80% della popolazione over 12 anni, sarà pienamente completato entro il 30 settembre”. Ad affermarlo il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. Dopo il calo fisiologico, dovuto alla pausa estiva delle due settimane a cavallo di ferragosto, da ieri il ritmo delle vaccinazioni ha ripreso a buon ritmo. “L’elevato numero dei vaccini in...
Attualità

Gelmini “Il Green pass può essere esteso, obbligo vaccinale no eresia”

Paolo Fruncillo
“È ancora presto per fare un bilancio, perché i dati sono condizionati dall’effetto ‘generale agosto’. Del resto era prevedibile un rallentamento di queste ultime settimane nella campagna di vaccinazione. Saranno decisivi i dati dei prossimi quindici giorni. L’utilizzo del Green pass può essere esteso”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, la ministra per gli Affari regionali e le...
Salute

Vaccino, disponibili 11,2 milioni dosi di Pfizer e Moderna

Angelica Bianco
Nel corso della prossima settimana verranno consegnati alle Regioni/Province autonome oltre 5,3 milioni di dosi dei vaccini a RNA messaggero adoperati nell’ambito della campagna vaccinale. Tali quantitativi andranno a sommarsi alle dosi di vaccino a mRNA attualmente disponibili presso le Regioni/P.A. per la somministrazione, le quali ammontano complessivamente a 4.129.000 per quanto riguarda Pfizer, e a 1.730.000 per Moderna. In...
Regioni

In Puglia al via dosi vaccino agli studenti, migliaia di adesioni

Giulia Catone
“L’immagine degli studenti pugliesi che hanno risposto in massa alla chiamata della Regione Puglia e delle loro scuole per vaccinarsi è una immagine di intelligenza collettiva e di determinazione nel ritorno alla vita normale sconfiggendo il Covid attraverso il vaccino. Sono orgoglioso di questi ragazzi e delle loro famiglie e spero che tutti seguano il loro esempio”. Con queste parole...
Il Cittadino

La (s)fiducia nello Stato

Tommaso Marvasi
Nei discorsi sotto l’ombrellone, superato il Ferragosto, con l’evidente influenza psicologica di un imminente rientro alla “normalità”, torna a prevalere il tema del Covid 19, o di quello in cui il virus si è nel frattempo trasformato. Con una serie di varianti anche argomentative, rispetto all’anno scorso. Ferma la rassegnata consapevolezza che l’autunno, nonostante la consistente vaccinazione della popolazione italiana,...
Attualità

Mattarella: vaccinarsi per “noi”     

Giulia Catone
Cosa significa “Il coraggio di dire io” se non il senso di responsabilità con il quale dobbiamo essere tutti artefici del futuro, del cambiamento, della costruzione di un domani sostenibile da consegnare ai nostri figli, insieme ai tanti altri “io” che costituiscono la compagine di un mondo sempre più globale.  L’”Io responsabile” deve essere la pietra angolare della convivenza, sempre...