martedì, 13 Maggio, 2025

unione europea

Società

L’Unione europea a Sanremo per ricordare l’importanza del voto

Lorenzo Romeo
L’Ufficio del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea saranno presenti a Sanremo con una serie di attività per ricordare l’importanza del voto. In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Una presenza che conferma da una parte la centralità del Festival e della musica nella cultura italiana ed europea e, allo stesso tempo, l’importante...
Sport

Presentato ‘Rapporto Sport 2023’, la prima indagine di sistema sul settore Sport in base ai criteri Ue

Paolo Fruncillo
“Evidenziare la rilevanza economica e la capacità di generare benefici sociali addizionali del settore Sport”. Questo è l’obiettivo del ‘Rapporto Sport 2023’, prima ricerca di sistema sul settore Sport in base ai criteri dell’Unione Europea, presentato ieri a Roma dall’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e da Sport e Salute alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani,...
Agroalimentare

Confagricoltura all’Unione europea: il primo febbraio aumentare riserva Pac

Martina Miceli
In occasione di un evento che si è svolto in Germania lo scorso dicembre, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha indicato i temi di fondo da affrontare nell’ambito del “dialogo strategico” sul futuro dell’agricoltura europea che si è aperto ufficialmente il 25 gennaio. Come assicurare un reddito adeguato agli agricoltori? Come migliorare la sostenibilità ambientale in...
Società

Frontex: nel 2023 aiutato a rimpatriare quasi 40mila persone

Paolo Fruncillo
Nel 2023 Frontex ha aiutato gli Stati membri a rimpatriare quasi 40mila persone destinatarie di decisioni di rimpatrio dalle autorità nazionali, il 58% in più rispetto all’anno precedente. Più della metà di loro è rientrata volontariamente (54% rispetto al 40% nel 2022). Gli specialisti del rimpatrio hanno condotto oltre 11mila sessioni di consulenza che hanno portato 5mila persone a decidere...
Ambiente

Energia. 594 milioni dell’Ue per progetti transfrontalieri

Lorenzo Romeo
La Commissione europea ha stanziato 594 milioni di euro dal Meccanismo europeo di interconnessione (Mie) per otto progetti transfrontalieri di infrastrutture energetiche che hanno ottenuto lo status di progetti di interesse comune nel 2022. Lo ha annunciato con una nota l’esecutivo Ue: “questo investimento fa parte dei più ampi sforzi dell’Unione per decarbonizzare il sistema energetico e raggiungere gli obiettivi...
Giovani

Nell’anno delle elezioni l’Unione europea lavora di più per i giovani

Paolo Fruncillo
I giovani europei influiranno maggiormente sulle politiche dell’Ue. Forte dei risultati dell’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione ha annunciato varie iniziative per dare più voce ai giovani nell’ambito delle decisioni che li riguardano. Nel definire le politiche dell’Ue, la Commissione effettuerà una “verifica nell’ottica dei giovani”, che farà sì che gli effetti di queste politiche siano sistematicamente presi in...
Esteri

Danimarca: si scioglie la Nuova Destra per compattare lo schieramento

Ettore Di Bartolomeo
La “Nuova Destra”, il partito danese di Pernille Vermund, ha deciso di sciogliersi con l’obiettivo di unirsi ad altri gruppi parlamentari e costruire una forza politica più forte. La fondatrice di “Nye Borgerlige” ha annunciato la chiusura del gruppo parlamentare dicendo: “se vogliamo ricostruire la Danimarca di centro-destra, dobbiamo riunire tutte le persone di buona volontà, ma in un numero...
Società

L’Unione europea vuole completare il sistema intermodale di trasporto

Francesco Gentile
Stabilite le linea guida per l’Eurozona in ordine alla costruzione di una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali. Gli attuali progetti TEN-T spaziano dalla Rail Baltica , che collega Helsinki e Varsavia, al tunnel di base del Brennero, che collega Austria e Italia, o alla linea ferroviaria ad...
Esteri

Il Belgio assume la presidenza del Consiglio dell’Unione europea

Marco Santarelli
Il Belgio ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea per i prossimi 6 mesi. L’obiettivo della presidenza belga è rafforzare l’Unione, compiendo progressi in diversi dossier, quali quelli relativi alla crescita economica, alla coesione sociale e alla lotta ai cambiamenti climatici. Il Belgio sara’ chiamato a dirigere il lavoro legislativo in un contesto particolare caratterizzato dalle elezioni europee previste...
Esteri

Le sanzioni Ue sui diamanti russi e le conseguenze sulla guerra

Renato Caputo
Mercoledì l’Unione Europea ha imposto sanzioni alla più grande compagnia mineraria di diamanti del mondo e al suo amministratore delegato come parte di quello che ha definito il suo “incrollabile impegno” nei confronti dell’Ucraina nella guerra di liberazione contro la Russia. La mossa ha preso di mira Alrosa, che rappresenta circa il 90% della produzione di diamanti russa, ed il...