giovedì, 3 Aprile, 2025

unione europea

Giovani

Nell’anno delle elezioni l’Unione europea lavora di più per i giovani

Paolo Fruncillo
I giovani europei influiranno maggiormente sulle politiche dell’Ue. Forte dei risultati dell’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione ha annunciato varie iniziative per dare più voce ai giovani nell’ambito delle decisioni che li riguardano. Nel definire le politiche dell’Ue, la Commissione effettuerà una “verifica nell’ottica dei giovani”, che farà sì che gli effetti di queste politiche siano sistematicamente presi in...
Esteri

Danimarca: si scioglie la Nuova Destra per compattare lo schieramento

Ettore Di Bartolomeo
La “Nuova Destra”, il partito danese di Pernille Vermund, ha deciso di sciogliersi con l’obiettivo di unirsi ad altri gruppi parlamentari e costruire una forza politica più forte. La fondatrice di “Nye Borgerlige” ha annunciato la chiusura del gruppo parlamentare dicendo: “se vogliamo ricostruire la Danimarca di centro-destra, dobbiamo riunire tutte le persone di buona volontà, ma in un numero...
Società

L’Unione europea vuole completare il sistema intermodale di trasporto

Francesco Gentile
Stabilite le linea guida per l’Eurozona in ordine alla costruzione di una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali. Gli attuali progetti TEN-T spaziano dalla Rail Baltica , che collega Helsinki e Varsavia, al tunnel di base del Brennero, che collega Austria e Italia, o alla linea ferroviaria ad...
Esteri

Il Belgio assume la presidenza del Consiglio dell’Unione europea

Marco Santarelli
Il Belgio ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea per i prossimi 6 mesi. L’obiettivo della presidenza belga è rafforzare l’Unione, compiendo progressi in diversi dossier, quali quelli relativi alla crescita economica, alla coesione sociale e alla lotta ai cambiamenti climatici. Il Belgio sara’ chiamato a dirigere il lavoro legislativo in un contesto particolare caratterizzato dalle elezioni europee previste...
Esteri

Le sanzioni Ue sui diamanti russi e le conseguenze sulla guerra

Renato Caputo
Mercoledì l’Unione Europea ha imposto sanzioni alla più grande compagnia mineraria di diamanti del mondo e al suo amministratore delegato come parte di quello che ha definito il suo “incrollabile impegno” nei confronti dell’Ucraina nella guerra di liberazione contro la Russia. La mossa ha preso di mira Alrosa, che rappresenta circa il 90% della produzione di diamanti russa, ed il...
Esteri

L’Unione europea sanziona Alrosa, il più grande produttore di diamanti della Russia

Federico Tremarco
L’Unione europea ha intensificato le sanzioni contro la Russia nel contesto della guerra in corso in Ucraina, colpendo il settore dei diamanti. Nel mese di dicembre, l’Ue aveva deciso di vietare l’esportazione di diamanti dalla Russia, ma ora ha esteso queste restrizioni includendo Alrosa, la più grande compagnia mineraria di diamanti al mondo, e il suo amministratore delegato, Pavel Marinychev,...
Politica

I rischi di una scelta e il destino europeo

Giuseppe Mazzei
La mancata ratifica del MES da parte del Parlamento italiano è una scelta molto complessa che comporta dei rischi. Se la maggioranza di governo avesse votato per il sì, molto probabilmente avrebbe scontentato parte del proprio elettorato abituato ormai da tempo a considerare Il MES come una specie di pericoloso mostro che divora sovranità nazionali e anche risorse pubbliche in...
Geopolitica

L’Ucraina nell’Unione europea, una svolta di valori, di sviluppo economico e di sicurezza

Redazione
Che importanza riveste per l’Ucraina l’auspicato via libera alle procedure per il suo ingresso nell’Ue, anche alla luce di questa fase di stanca della controffensiva per liberare il territorio illegalmente occupati dalla Federazione Russa? È sicuramente un passaggio importante perché segnerebbe l’ancoraggio definitivo a quell’Occidente per il quale popolo ucraino si sta battendo per sentirsi sottratto alla autocrazia putiniana e...
Esteri

L’Unione europea vieta la ‘Vespa cinese’

Marco Santarelli
I produttori cinesi di automobili e di moto sono noti per la produzione di imitazioni di veicoli costruiti dai più famosi marchi globali. Questa volta, i marchi cinesi Motolux e Dayi Motor si sono messi nei guai per aver copiato il design dello scooter Vespa Primavera. Vespa aveva presentato una denuncia dopo aver scoperto che un produttore cinese aveva registrato...
Attualità

Tempesta Daniel: dalla Ue 5,7 milioni per sostenere la Libia

Cristina Gambini
La Unione europea ha dichiarato di aver stanziato 5,7 milioni di euro per fornire servizi sanitari, educativi, idrici e fognari alla Libia dopo i danni causati dalla tempesta Daniel. Inoltre, questi Fondi serviranno per lo sviluppo di sistemi a risposta rapida finalizzati a fronteggiare futuri disastri. La Ue continuerà a sostenere le organizzazioni non governative per i progetti di recupero...