0

unione europea- Pagina 4

Coldiretti: “Dal 2025 obbligo di origine per la frutta secca”

Dal 1° gennaio 2025, la frutta secca sgusciata come nocciole, mandorle, fichi secchi e pistacchi deve obbligatoriamente riportare l’indicazione della provenienza. L’annuncio arriva da Coldiretti, che celebra l’entrata in vigore di un regolamento dell’Unione Europea mirato a garantire maggiore trasparenza in un…
giovedì, 2 Gennaio 2025

Pirateria Online in Europa: l’Italia registra i tassi più bassi

La pirateria digitale continua a essere un fenomeno rilevante nell’Unione europea, con una media di 10 accessi mensili a contenuti illegali per utente, secondo una recente relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo). Ma nel 2023 il fenomeno non ha…
sabato, 30 Novembre 2024

Il sostegno a Fitto, un grazie a Mattarella

Gli auguri del presidente Sergio Mattarella a Raffaele Fitto, per l’affidamento dell’incarico, “così importante per l’Italia” alla vicepresidenza della Commissione europea, ha un duplice valore: quello di stima verso il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione ed…
domenica, 17 Novembre 2024

2024 verso il record di anno più caldo della storia

Il 2024 sta per diventare l’anno più caldo mai registrato, secondo i dati forniti dal programma di monitoraggio climatico Copernicus, finanziato dall’Unione Europea. È “virtualmente certo”, come afferma il rapporto, che la temperatura media globale di quest’anno supererà stabilmente la soglia di…
venerdì, 8 Novembre 2024