domenica, 20 Aprile, 2025

Unimpresa

Economia

Caro energia: gli italiani prelevano 50mld dai conti correnti

Emanuela Antonacci
La crisi economica causata dall’aumento delle bollette energetiche e dalla pandemia, si fa sentire sui risparmi di aziende e cittadini con una riduzione di oltre 50 miliardi di euro dei depositi sui conti correnti. Lo rivela l’analisi del Centro studi di Unimpresa, il quale suggerisce che il deflusso improvviso potrebbe avere qualche ripercussione sulla raccolta degli istituti di credito, con...
Economia

Unimpresa, pressione fiscale al 43,4% nel 2023

Emanuela Antonacci
La pressione fiscale, anche alla luce degli interventi che il Governo si propone di realizzare con la manovra di bilancio per il 2023, resterà ancora a livelli particolarmente sostenuti e si attesterà al 43,8% del prodotto interno lordo alla fine di quest’anno per poi calare dello di 0,4 punti di Pil l’anno, per raggiungere, solo nel 2025, il 42,5% del...
Economia

Unimpresa, con stop al superbonus rischio usura per le aziende

Emanuela Antonacci
Il nuovo blocco del sistema del superbonus corre il pericolo di generare una crisi di liquidità per decine di migliaia di aziende italiane e di fermare una parte rilevante dei cantieri edilizi. A questa rilevante crisi di liquidità le imprese potrebbero far affidamento a forme illegali di approvvigionamento di denaro offerto da organizzazioni criminali. Si profila uno scenario di rischio...
Economia

Unimpresa chiede al Governo di rilanciare le Pmi

Emanuela Antonacci
Il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara ha ribadito che il rilancio delle Piccole e Medie Imprese italiane, spina dorsale della nostra economia, deve rappresentare un punto centrale e qualificante dell’azione del nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni. “Serve attenzione al Made in Italy, al mare e alle infrastrutture, con lo sguardo rivolto alla sicurezza energetica e poi alla protezione di...
Economia

Urgente il taglio del cuneo fiscale alle imprese

Marco Santarelli
Unimpresa chiede al nuovo Governo una riduzione del cuneo a carico delle imprese fiscale permetterebbe di fronteggiare almeno parzialmente l’incremento di costo per i recenti rincari su prezzi ed energia, partendo dalla decontribuzione del 30% a chi investe e crede nel Mezzogiorno. La quota dei costi non salariali sul costo totale del lavoro per l’intera economia nel 2021 era del...
Europa

Energia: nel 2022 l’Europa ha speso 170 miliardi in più

Romeo De Angelis
In meno di un anno l’Europa ha pagato al resto del mondo spese extra pari a 170 miliardi di euro a causa degli aumenti dei prezzi energetici. Tra i maggiori beneficiari c’è la Russia di Vladimir Putin. Lo segnala un documento del Centro studi di Unimpresa sullo scenario economico internazionale. Uno degli elementi più preoccupanti, in questa fase, è l’inflazione....
Economia

L’Italia è il quarto Paese più tassato in Europa

Lorenzo Romeo
In 15 anni la pressione fiscale in Italia, misurata col rapporto tra le entrate complessive nelle casse dello Stato e il PIL, ha compiuto una corsa al rialzo senza precedenti, con una crescita di quasi quattro punti in più. Il nostro Paese resta in cima alla classifica Ue per il maggior carico di tasse ma continua a essere uno di...
Economia

Dl aiuti: Unimpresa, caos su bonus 200 euro, serve chiarimento Inps

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A distanza di poche settimane dalla scadenza per l’erogazione del bonus 200 euro è ancora tutto in alto mare, un caos e la tensione continua a salire tra chi, da una parte, ne avrebbe diritto, cioè dipendenti, pensionati, percettori di reddito di cittadinanza, e chi, dall’altra, in primis i datori di lavoro, chiamati a erogare tale bonus,...
Lavoro

Salario minimo, Unimpresa: “85% supera 9 euro, rischio più sommerso”

Redazione
Sul totale dei 27 contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti da Unimpresa e attualmente in vigore si registrano livelli di salario minimo in appena quattro casi. Vuol dire, che oltre l’85% dei contratti firmati da Unimpresa stabilisce una paga oraria superiore a 9 euro. Più in generale, i ccnl presenti nell’archivio Inps per i dipendenti del settore privato hanno un livello di...
Economia

Inflazione: Unimpresa, bonus 200 euro copre solo 10% aumento spesa

Redazione
Il bonus da 200 euro è una misura che dà un aiuto, ma è solo un sollievo momentaneo e comunque non sufficiente a coprire gli aumenti dei prezzi. Con l’inflazione al 6,5% già adesso, ogni famiglia dovrà spendere circa 1.950 euro l’anno in più. I 200 euro annunciato dal governo, destinati a oltre 30 milioni di italiani con reddito fino...