lunedì, 31 Marzo, 2025

Ungdcec

Economia

Giustizia, sindacati commercialisti: “Video-udienza nel processo tributario non sia chimera”

Gianmarco Catone
La denuncia di Ungdcec, Fiddoc, Adc, Andoc e Aidc: “Concedere a tutti la possibilità di difendersi”. “Nella maggior parte delle commissioni tributarie la possibilità dello svolgimento della pubblica udienza da remoto, prevista dalla legge, resta inattuata. E questo accade nonostante il ministero dell’Economia e delle Finanze abbia provveduto all’approvazione delle regole tecnico-operative per la partecipazione e lo svolgimento dell’udienza da...
Economia

De Lise (commercialisti): Piano nazionale di ripresa non diventi debito per i giovani

Redazione
Webinar promosso dall’Ungdcec “I decreti ristori e la legge di bilancio 2021” “La bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza che sta girando in rete, ci preoccupa. Leggendo il documento, che definisce la destinazione dei fondi in arrivo dalla Comunità Europea necessari alla ripresa del nostro Paese, è evidente come buona parte delle risorse messe in campo diventerà un...
Economia

De Lise (commercialisti): “Al lavoro per dare alla professione sempre maggiore dignità”. Eletta la nuova Giunta nazionale e il Collegio dei probiviri dell’Ungdcec

Redazione
“Da sempre i dottori commercialisti e gli esperti contabili con le proprie consulenze contribuiscono a tenere unito il Paese. Abbiamo un ruolo strategico tra Stato, imprese e famiglie. Ma adesso bisognerà fare un passo avanti e lavorare affinché il nostro sapere possa essere utile anche e soprattutto a tutti i commercialisti. Consapevoli che senza di noi non si può programmare...
Economia

Organismi indipendenti di valutazione, al via il corso promosso da Ungdcec e Pegaso 

Redazione
De Lise: “Con l’Università telematica un importante percorso di formazione avanzata”. Fimmanò: “Settore in continua evoluzione dopo l’istituzione dell’Elenco nazionale”. “L’Unione giovani dottori commercialisti da sempre promuove il ruolo dei propri iscritti nella fondamentale attività di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e di relazione sulla performance delle amministrazioni. Si tratta di attività strategiche per noi, specie in questo momento...
Economia

Giornata contro la violenza sulle donne, nasce la commissione Pari opportunità dei giovani commercialisti. De Lise: “Basta discriminazioni anche professionali. Ora un nuovo percorso”. Mazzucco: “Un confronto sull’uguaglianza di genere e sul valore della donna”

Redazione
“La violenza sulle donne rappresenta una violazione dei diritti umani quale conseguenza di una discriminazione di genere che avviene sotto ogni punto di vista: umano e, purtroppo, anche lavorativo. L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili intende dare avvio a un percorso che possa contribuire a valorizzare la tutela dei diritti di tutti, in ogni ambito e per sempre....
Economia

Fisco; I sindacati dei commercialisti chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Misiani ha incontrato Maria Pia Nucera e Matteo De Lise. Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Antonio Misiani, ha incontrato i presidenti di Adc e Ungdcec, Maria Pia Nucera e Matteo De Lise. Nell’ambito della richiesta di continuare il dialogo intrapreso tra governo e sindacati dei commercialisti, sono stati valutati diversi interventi...
Economia

Commercialisti, De Lise (Ungdcec) e Nucera (Adc): rinviare tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali in scadenza

Redazione
I presidenti dei due sindacati scrivono al ministro Gualtieri: regole uguali per le regioni. Serve uno sforzo ulteriore per anticipare le problematiche. “L’Italia oggi è colorata di giallo, arancione e rosso. È colpita in tutte le sue regioni dalla pandemia e quindi gravata dal peso di regole necessarie, ma che limitano le attività produttive e professionali. Crediamo che ai cittadini...
Economia

De Lise (commercialisti): “Giovani professionisti in prima linea per risollevare l’Italia”

Redazione
Il presidente dell’UNGDCEC ha aperto il Congresso straordinario 2020: “Vogliamo prenderci il presente”. Anedda (Cnpadc): Visione d’insieme e programmazione le due direttrici da seguire. “In Italia, quando si parla di giovani, si declinano sempre i verbi al futuro. Oggi, invece, vogliamo lanciare un messaggio diverso: siamo pronto prenderci il presente e dare un contributo per una ripresa economica sostenibile. Vogliamo farlo...
Economia

De Lise (commercialisti): “Necessario un confronto per una ripresa economica sostenibile”

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì 13 novembre si terrà il Congresso straordinario dell’Ungdcec Presenti Ruffini (Agenzia delle Entrate), Anedda (Cnpadc), Di Stefano (Confindustria giovani) e i parlamentari Bitonci, Conzatti, De Bertoldi, Gribaudo e Gusmeroli “Economia, finanza e fisco: strumenti e proposte per una ripresa sostenibile del Paese” è il titolo del Congresso straordinario dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. L’evento, patrocinato dal...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): stop alle sanzioni per lievi ritardi

Redazione
“I professionisti vogliono svolgere l’attività lavorativa in piena sicurezza e non in costante emergenza, anche a tutela di clienti e collaboratori. In questi mesi ci siamo accollati i costi per la sicurezza e per adeguare i sistemi informatici con contributi statali pressoché nulli, ma adesso chiediamo al governo di fare un passo nei nostri confronti, prevedendo la disapplicazione delle sanzioni...