lunedì, 14 Luglio, 2025

Uil

Politica

Governo incontra i Sindacati e le Associazioni di categoria prossimo 30 maggio

Cristina Gambini
Prosegue il confronto del Governo con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato a Palazzo Chigi, martedì 30 maggio, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. Alle ore 15:45, il Presidente del Consiglio incontrerà i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 17,45,...
Sanità

Giornata dell’infermiere. Uil: servono 83 mila assunzioni, tutele salariali e stop al precariato

Francesco Gentile
Il riconoscimento sia economico sia della dignità del lavoro dell’infermiere. Tutta in una frase l’iniziativa che si tiene oggi a Roma, per la Giornata internazionale dell’infermiere. A sottolineare problemi e richieste 400 operatori sanitari, provenienti d’ogni parte d’Italia, che hanno dato vita ieri all’Assemblea nazionale degli infermieri della Uil-Fpl. All’iniziativa hanno partecipato anche diversi esponenti del mondo politico al quale...
Politica

La prudenza dei sindacati spiazza le opposizioni

Giuseppe Mazzei
Cgil, Cisl e Uil tengono più all’unità sindacale che alle corse in avanti di chi vorrebbe scatenare un’ondata di agitazioni e  anche uno sciopero generale contro il Governo. Una forzatura che oggi provocherebbe una spaccatura forse irreparabile nel movimento sindacale e ne indebolirebbe il peso. Per questo Landini, Sbarra e Bombardieri confermano una fase di mobilitazione ma non vanno  allo scontro totale...
Missione Conoscenza

Valori umani e sociali e nuovo umanesimo   

Antonio Derinaldis
La ricerca del superamento delle disuguaglianze mediate dai cantieri della conoscenza come le università e il sistema dei saperi diventa nucleo centrale dell’agire quotidiano, un’umanesimo dell’impegno. Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha gli strumenti della conoscenza”. La terza missione del sapere che entra nella fase dell’ecologia umana e che proietta...
Lavoro

Eures-Uil: nel 2022 tre vittime al giorno per incidenti sul lavoro

Valerio Servillo
Dal Report sugli infortuni sul lavoro in Italia di Eures e Uil emerge che sono 1.090 i decessi registrati sul lavoro nel 2022, pari a 3 infortuni mortali al giorno (e 4,7 ogni 100 mila occupati). Il numero delle vittime sul lavoro torna nuovamente a crescere anche in termini complessivi nel primo trimestre del 2023 (gennaio-marzo), registrando un +3,7% rispetto...
Economia

Governo, il DEF prudente. La ripresa sfiorerà l’1%

Maurizio Piccinino
Stime, conti e asticelle da mettere a punto. Il tutto per raggiungere il Prodotto interno lordo tendenziale 2023 che dovrebbe attestarsi sul 0,9 – il Governo spera di agganciare l’1 % -, secondo le nuove indicazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze. Guerra in Ucraina e perdurare dell’inflazione, innescano le stime prudenziali per i conti del Governo. Cdm tra conti...
Lavoro

Pnrr e assunzioni. Veronese (Uil): per la PA contratti stabili. Necessario puntare su riforme strutturali

Marco Santarelli
Una grande opera di rigenerazione amministrativa. È quanto chiede la Uil per il rilancio della Pubblica amministrazione, puntando sulla efficienza, su scelte rapide e strutturali. Un piano, che secondo, la segreteria confederale e responsabile per il lavoro, Ivana Veronese non si intravede nelle decisioni del Governo. Per la Uil, infatti, non basterà il “lavoro in somministrazione nella P.A. Perché servono...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Economia

Tim. Bombardieri (Uil) e Ugliarolo (Uilcom): no alla svendita. La Rete è un patrimonio. Il Governo ci convochi

Emanuela Antonacci
Un giudizio “assolutamente critico” sulle opzioni presentate per il futuro del Gruppo Tim. Lo sottolineano il Segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri e Salvo Ugliarolo, Segretario generale Uilcom. “Siamo fortemente preoccupati del modo in cui si sta gestendo il dossier sulla Rete”, evidenziano i due leader sindacali, “anche alla luce delle offerte arrivate per acquisire la Netco da parte di Fondi...
Lavoro

Lo studio. Bombardieri (Uil): ripensare il modello di sviluppo che crea disuguaglianze. Sì a meno ore di lavoro a parità di salario

Federico Tremarco
Può lo Stato farsi carico dei costi sociali di un modello di sviluppo che genera disuguaglianze e danni all’ambiente? I molti interrogativi su sviluppo e crisi sono stati affrontati al convegno dal titolo: “Ripensare il capitalismo”, organizzato dalla Uil nazionale sulla base di uno studio del Dipartimento Remarc dell’Università di Pisa. Modello che genera squilibri L’indagine realizzata da due giovani...