mercoledì, 2 Aprile, 2025

Uil

Attualità

Pensioni. Cgil-Uil: governo assente. Per i giovani assegno povero a 70 anni

Maurizio Piccinino
“È il quarto incontro che facciamo sulla previdenza e siamo ancora a zero”. Stoccata della segretaria confederale della Cgil, Lara Ghiglione al Governo e Ministero del Lavoro. Motivo la quarta riunione ancora senza dati e risposte per i giovani e per chi ha “fragilità contributive”. L’esponente della Cgil e quello della Uil tagliano corto e parlano di “incontro imbarazzante”. Cosa...
Lavoro

Bombardieri (Uil): contratti e salari, uniti con i metalmeccanici in sciopero. A Bari festa nazionale del sindacato

Ettore Di Bartolomeo
Salari, pensioni, lavoro e disuguaglianze. Sono i temi affrontati dalla Uil che ha tenuto a Bari la festa nazionale del sindacato. Numerose le iniziative promosse e l’annuncio delle prossime campagne di lotta ad iniziare dal sostegno ai metalmeccanici che lunedì, – dopo le Regioni del Centro Nord, – toccherà alle Regioni del Centro Sud, incrociare le braccia per 4 ore,...
Economia

Istat: giù i prezzi. Più potere d’acquisto delle famiglie. Reddito su del 3,2%, anche il fisco pesa di meno

Stefano Ghionni
Buone nuove dall’Istat dal punto di vista economico per le famiglie italiane che, numeri alla mano, sembrano poter almeno respirare dopo un 2022 vissuto in apnea. Difatti secondo i calcoli relativi ai primi tre mesi dell’anno, è aumentato il reddito (+3,2%) e di conseguenza il potere d’acquisto (+3,1%) e il risparmio, la cui propensione è stata pari al 7,6%, in...
Società

Pensioni. Ipotesi flessibilità. Opzione donna platea più ampia

Maurizio Piccinino
Le date dei prossimi confronti ci sono mentre sui contenuti si prospettano nuove ipotesi che i tecnici del Ministero del lavoro mettono a punto. Il percorso della riforma della previdenza resta in salita ma ora a scaglionare gli appuntamenti ci sono i temi: pensione di garanzia per i giovani, poi il controverso dossier della flessibilità in uscita e degli esodi....
Economia

Pensioni, esodi incentivati e aumenti delle minime. Cgil e Uil: delusione. Cisl: dialogo ma tempi stretti

Maurizio Piccinino
Si alza e si chiude tra le polemiche l’incontro sul “tavolo delle pensioni”. All’ingresso di via Flavia sede del ministero del lavoro, la ministra Marina Calderone, i leader sindacati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, i delegati dell’Associazioni delle imprese,  trovano un presidio di donne con i cartelli: “Opzione donna diritto alla pensione derubato”. Nel primo pomeriggio all’uscita dal vertice il...
Politica

Meloni apre su pensioni, Irpef, Pnrr e sanità. Cisl: costruttivo. Cgil: mobilitazione. Uil: non basta

Maurizio Piccinino
“Un dialogo che possa colmare posizioni distanti”. Ma anche disinnescare “bombe sociali” come il futuro delle pensioni, le culle vuote, l’emergenza sanità. In bilico tra obiettivo strategico e un auspicio, Giorgia Meloni affronta i sindacati nella prima tappa di un percorso tra Governo e parti sociali, iniziando dai leader di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal, un confronto che resta...
Politica

Governo incontra i Sindacati e le Associazioni di categoria prossimo 30 maggio

Cristina Gambini
Prosegue il confronto del Governo con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato a Palazzo Chigi, martedì 30 maggio, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. Alle ore 15:45, il Presidente del Consiglio incontrerà i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 17,45,...
Sanità

Giornata dell’infermiere. Uil: servono 83 mila assunzioni, tutele salariali e stop al precariato

Francesco Gentile
Il riconoscimento sia economico sia della dignità del lavoro dell’infermiere. Tutta in una frase l’iniziativa che si tiene oggi a Roma, per la Giornata internazionale dell’infermiere. A sottolineare problemi e richieste 400 operatori sanitari, provenienti d’ogni parte d’Italia, che hanno dato vita ieri all’Assemblea nazionale degli infermieri della Uil-Fpl. All’iniziativa hanno partecipato anche diversi esponenti del mondo politico al quale...
Politica

La prudenza dei sindacati spiazza le opposizioni

Giuseppe Mazzei
Cgil, Cisl e Uil tengono più all’unità sindacale che alle corse in avanti di chi vorrebbe scatenare un’ondata di agitazioni e  anche uno sciopero generale contro il Governo. Una forzatura che oggi provocherebbe una spaccatura forse irreparabile nel movimento sindacale e ne indebolirebbe il peso. Per questo Landini, Sbarra e Bombardieri confermano una fase di mobilitazione ma non vanno  allo scontro totale...
Missione Conoscenza

Valori umani e sociali e nuovo umanesimo   

Antonio Derinaldis
La ricerca del superamento delle disuguaglianze mediate dai cantieri della conoscenza come le università e il sistema dei saperi diventa nucleo centrale dell’agire quotidiano, un’umanesimo dell’impegno. Ci ricorda Ferruccio Resta che “la società rischia di dividersi tra chi conosce e chi non ha gli strumenti della conoscenza”. La terza missione del sapere che entra nella fase dell’ecologia umana e che proietta...