domenica, 20 Aprile, 2025

Uil

Società

Pensioni, riforma ferma. Nodi, ammortizzatori e Cig

Maurizio Piccinino
Pensioni, calcoli e ricalcoli dal retributivo al contributivo, flessibilità di uscita, ammortizzatori sociali. Il groviglio della riforma della previdenza – tanto attesa da essere stata indicata come strategica per il Governo – rimarrà invece per un altro mese e forse anche più, al palo. L’attesa sarà per le cifre del Documento economico e finanziario che diranno come procede economicamente il...
Energia

Energia. Bombardieri (Uil): l’Unione approvi i bond Ue per mitigare gli effetti della crisi e transizione ecologica

Gianmarco Catone
Bond europei per mitigare impatti sociali della transizione energetica. È la proposta che arriva dal segretario nazionale della Ui, Pierpaolo Bombardieri. “Le tragiche vicende belliche impongono un’accelerazione del processo di transizione energetica”, sottolinea il leader sindacale, “un tema che, proprio in queste ore, è oggetto dell’incontro tra il Presidente Draghi e la Presidente Von Der Leyen”. Autonomia energetica La Uil...
Attualità

Infortuni. Uil solidale con l’Ucraina, rilancia il tema del valore della vita contro le vittime sul lavoro e della guerra

Gianmarco Catone
Troppi infortuni sul lavoro. Troppi morti nei cantieri, nelle fabbriche in luoghi di lavoro. E per la Uil in un momento così difficile segnato dalla guerra di Putin all’Ucraina che ha già provocato ingenti perdite di vite umane, “riteniamo essenziale”, sottolinea il sindacato, “mantenere comunque alta l’attenzione su un tema, quello della tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici...
Attualità

Pensioni. Contrasti sulla flessibilità. Sindacati: no a tagli pesanti per le uscite. Il Governo insiste sul calcolo contributivo

Giampiero Catone
Sulla flessibilità in uscita si incaglia il confronto sindacati Governo sulla riforma delle pensioni. Passi avanti sono stati fatti per le tutele ulteriori dedicate ai lavoratori disoccupati, gravosi e invalidi, così per Opzione Donna e un percorso di sostegni ai giovani. Argomenti su cui ci sono scelte che sono condivise e un orientamento favorevole del Governo nel proseguire il dialogo....
Lavoro

Incidenti sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil: troppi giovani coinvolti, dal 21 febbraio settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
“Fermare la strage”. Con questo impegno e priorità Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio, daranno il via ad una settimana di iniziative, contro le morti sul lavoro. Una decisione presa per sollecitare una azione di responsabilità di enti, imprese, governo e organi di vigilanza. Intervenire subito “Non c’è più tempo”, scrivono i leader sindacali, “non siamo disponibili ad...
Attualità

Domani l’incontro col Governo. Pensioni. I sindacati: vogliamo risposte su giovani, donne e previdenza complementare

Cristina Calzecchi Onesti
Navigazione a vista per la riforma delle pensioni. Domani un possibile ritorno al confronto tra sindacati e governo sulla riforma della previdenza dopo lo stop del 7 febbraio quando con “sorpresa e disappunto”, Cgil, Cisl e Uil hanno saputo attraverso “una agenzia stampa” che la riunione era stata rinviata. L’incontro era considerato importante perché il Governo avrebbe dovuto dare le...
Economia

Inflazione. Bombardieri: necessario “scostamento” Bilancio. Il leader Uil: sui salari Draghi ci ascolti

Gianmarco Catone
Porre un freno ai prezzi con lo “scostamento” di Bilancio. A chiederlo è il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri che pone il problema di una crescita generalizzata di prezzi, ad iniziare da quelli per il pagamento delle bollette per l’energia. Unico modo per la Uil, e con il sindacato in ordine sparso anche i partiti, quello di rivedere le cifre...
Società

Inps: norme inapplicabili per Ape sociale degli edili

Giampiero Catone
Sulla previdenza nuovo stop nei rapporti tra sindacati e Governo. Mentre l’Inps chiede chiarimenti sulle norme di prepensionamento dei lavoratori edili. Per l’istituto c’è un problema di interpretazione, in altri versi, per accedere ad Ape sociale e taglio di età da 36 a 32 anni, vale il contratto o il profilo professionale del lavoratore? Attualmente a parità di mansioni, un...
Società

Pensioni. Battuta d’arresto. I sindacati attendono risposte

Maurizio Piccinino
Impasse nel confronto sindacati-Governo sulle pensioni. Il vertice previsto oggi 7 al Ministero del Lavoro non si terrà. L’appuntamento era l’occasione per l’Esecutivo Draghi di dare le prime risposte alle richieste di Cgil, Cisl e Uil che nei precedenti incontri avevano presentato ipotesi di riforma su giovani, donne e pensione complementare, mentre resta da approfondire il tema più complesso della...
Società

Sindacati: più tutele per giovani e lavoratrici. Governo: prima verificare i conti

Emanuela Antonacci
Lo spartiacque nella riforma delle pensioni tra ciò che si potrà fare e ciò che dovrà essere cambiato, sarà il Documento economico e finanziario che il Governo renderà noto ad aprile. Lo stato dell’arte delle finanze pubbliche dirà se i sindacati potranno vedere accolte le loro richieste oppure la riforma andrà avanti per gradi. Prima i giovani e le donne,...