sabato, 19 Aprile, 2025

Ue

Ambiente

Case green: il Consiglio Ue adotta la direttiva sul rendimento energetico

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dell’Ue ha adottato formalmente una direttiva riveduta sul rendimento energetico nell’edilizia. La direttiva contribuirà a ridurre le emissioni di gas serra e la povertà energetica nell’Ue. Attualmente gli edifici rappresentano oltre un terzo delle emissioni di gas serra nell’Ue. Secondo le nuove norme, entro il 2030 tutti i nuovi edifici dovrebbero essere edifici a emissioni zero, ed entro...
Esteri

Dure critiche alla Russia dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa

Renato Caputo
Il sito web dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha pubblicato il testo della risoluzione approvata il giorno prima, adottata in relazione alla morte dell’oppositore russo Alexei Navalny nella colonia il 16 febbraio. La risoluzione contiene proposte di misure severe contro le autorità russe e la morte di Navalny è definita un omicidio, di cui lo Stato russo ha la piena responsabilità. L’APCE...
Politica

“Spero in un’Europa diversa e meno ideologica”

Stefano Ghionni
Dalle oramai prossime elezioni europee alle voci che vorrebbero l’ex Premier Mario Draghi a capo della Commissione Ue. Dal caso Salis alla conferma che il 25 aprile celebrerà la Festa della Liberazione. Sono solo alcuni degli argomenti che ha trattato ieri il Primo Ministro Giorgia Meloni al termine del secondo e ultimo giorno del Consiglio europeo straordinario di Bruxelles (dove...
Attualità

La staffetta tra Usa ed Ue

Giuseppe Mazzei
La coincidenza tra elezioni del Parlamento europeo a giugno ed elezioni presidenziali americane a novembre impone alcune considerazioni. La domanda cruciale è questa: alla fine del 2024 saranno ancora gli Stati Uniti a doversi far carico del ruolo principale di baluardo della democrazia e della libertà o toccherà all’Europa prendere il testimone e diventare il principale protagonista dell’Occidente? L’Occidente a...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Salute

Ue: il 10% della popolazione soffre di disturbi del sonno

Chiara Catone
SYNLAB, leader europeo nella medicina di laboratorio e della diagnostica medica, annuncia di aver ricevuto l’accreditamento come ambulatorio neurologico specializzato nei disturbi del sonno da parte della società scientifica nazionale AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno) per l’ambulatorio del sonno attivo presso il Poliambulatorio SYNLAB CEMES di Padova. A livello nazionale, altri due ambulatori SYNLAB sono dedicati in maniera specifica...
Europa

Elezioni europee… ma di Europa non si parla

Giuseppe Mazzei
Mancano meno di due mesi alle elezioni del nuovo Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata già dall’autunno ma solo in chiave di politica interna. Nel centrodestra si discute se Salvini riuscirà a risollevarsi dal fuoco incrociato che è partito contro di lui da vari esponenti della Lega, se il Carroccio sarà sorpassato da Forza Italia e se gli equilibri...
Politica

“Declino demografico, bisogna invertire la tendenza”

Stefano Ghionni
“Potevamo arrenderci all’idea che questa nazione è destinata a scomparire, oppure potevamo ribadire che il declino non è mai un destino, è sempre una scelta che si può rovesciare. Per farlo però c’è la necessità di rimboccarsi le maniche, ricostruire una società amica della famiglia e della natalità”. E per il Premier Giorgia Meloni, intervenuta ieri all’incontro ‘Per un’Europa giovane....
Ambiente

Case green, dall’Ecofin via libera alla nuova direttiva

Ettore Di Bartolomeo
Nella riunione dell’Ecofin, organo del Consiglio europeo che riunisce i Ministri di Economia e Finanza dell’Ue, ieri è stata approvata la tanto discussa direttiva sulle ‘case green’, con un chiaro verdetto: 26 Stati membri a favore, e solo Italia e Ungheria a votare contro. La direttiva, la cui versione definitiva era già stata concordata con il Parlamento Europeo a dicembre,...