lunedì, 14 Luglio, 2025

Ue

Energia

Ue: Parlamento propone diffusione capillare ricariche auto elettriche

Gianmarco Catone
Gli eurodeputati hanno proposto stazioni di ricarica per le auto elettriche ogni 60 km su tutto il territorio e minori emissioni delle navi per aiutare l’Unione Europea a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica, Il Parlamento ha infatti adottato la posizione negoziale sulla proposta legislativa per la diffusione di stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da combustibili...
Europa

Parlamento Ue chiede punti di ricarica per veicoli elettrici ogni 60 km

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Per aiutare l'Unione Europea a raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica, gli eurodeputati chiedono stazioni di ricarica per le auto elettriche ogni 60 km e minori emissioni delle navi. Il Parlamento Europeo ha infatti adottato la posizione negoziale sulla proposta legislativa per la diffusione di stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da combustibili...
Società

Accordo Ue-Nato per difendere infrastrutture critiche

Marco Santarelli
Il vicepresidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, durante il “question time” al Parlamento sulla protezione delle aree sensibili della Unione, ha annunciato un accordo tra la Ue e la Nato per istituire una task force finalizzata sia a difendere le infrastrutture critiche del continente a rischio sia a prevenire gli attacchi ibridi. “C’è già un accordo e presto arriverà anche...
Europa

Dal Parlamento Europeo il premio Sacharov al popolo ucraino

Redazione
STRASBURGO (ITALPRESS) – Il popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente Volodymyr Zelensky, dai leader eletti e dalla sua società civile è il vincitore del Premio Sacharov 2022, il massimo riconoscimento assegnato dall'Eurocamera per la libertà di pensiero. La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato il vincitore dell'edizione 2022 del Premio in plenaria a Strasburgo, in seguito alla decisione...
Energia

Contro il caro energia 40mld dai fondi di coesione Ue

Anna Garofalo
La commissaria Ue per la Coesione Elisa Ferreira ha annunciato che la Unione europea proporrà di utilizzare fino a 40 miliardi di euro dai fondi di coesione per sostenere i cittadini e le PMI in difficoltà davanti al caro energia. Bruxelles apre la possibilità per i Governi di impiegare i fondi di coesione non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli...
Esteri

Nuove misure Ue di assistenza militare in Ucraina

Marco Santarelli
Il Consiglio europeo ha adottato misure di assistenza supplementari volte a sostenere ulteriormente le capacità e la resilienza delle forze armate ucraine. La Ue, dunque, aumenta ancor di più il sostegno che fornisce all’Ucraina per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale entro i confini del Paese riconosciuti a livello internazionale e per la protezione della popolazione civile dalla guerra...
Esteri

Missione Ue per frenare le tensioni tra Armenia e Azerbaigian

Gianmarco Catone
In una nota il Consiglio europeo ha annunciato la decisone di inviare fino a 40 esperti di monitoraggio dell’Unione lungo il lato armeno del confine internazionale con l’Azerbaigian per monitorare, analizzare e riferire sulla situazione nella Regione colpita da crescenti tensioni. La decisione fa seguito all’incontro tra il presidente azero Ilham Aliyev, il primo ministro armeno Mikol Pashinyan, il presidente...
Attualità

Gas. Tetto “dinamico” e acquisti comuni. Prezzo giù

Maurizio Piccinino
Mercato, bollette e costi, la Commissione europea pronta a decidere un tetto “dinamico” ai prezzi. L’appuntamento è per una discussione e un via libera che si terrà oggi, con l’approvazione di un testo che il 20 e 21 ottobre sarà poi varato dai leader europei. Con oggi si procede comunque ad una iniziativa per troppo tempo rinviata. L’annuncio di una...
Esteri

Per Machrouh indipendenza energetica Ue garantita da gasdotto africano

Redazione
Jamal Machrouh, Senior Fellow del Policy Center for the New South (Pcns) è convinto che l’apporto di gas africano, attraverso il progetto del gasdotto Nigeria-Marocco, rafforzerebbe l’indipendenza energetica dell’Europa, condizione necessaria per la sua autonomia strategica. In un documento, Machrouh avanza sei argomenti a sostegno dell’esistenza e della rilevanza di tale interesse, osservando, in primo luogo, che il progetto contribuirebbe...
Europa

Fuel EU, Assarmatori “Confermare esenzioni per cold ironing”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confermare il regime di esenzione per i collegamenti soggetti a obblighi di servizio pubblico e per quelli con le isole minori e rigettare quegli emendamenti che, al contrario, metterebbero a repentaglio, se accolti, un principio costituzionalmente garantito come quello della continuità territoriale. È questa una delle richieste principali di Assarmatori, l'associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio, che riunisce numerose...