sabato, 12 Luglio, 2025

Ue

Esteri

Ucraina ed Ue verso il vertice di Kiev del 3 febbraio

Renato Caputo
Il ministro degli Affari esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba e il vicepresidente del Parlamento europeo, l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la Sicurezza Josep Borrell hanno parlato dei preparativi per il prossimo vertice Ucraina-UE che si terrà il 3 febbraio. Kuleba ha osservato che i preparativi per il prossimo vertice Ucraina-UE del 3 febbraio sono stati discussi in dettaglio,...
Esteri

Stop alle esecuzioni in Iran dalla Ue

Marco Santarelli
Il Segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae), Stefano Sannino, ha convocato presso la Unione Europea l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran, Hossein Dehghani, per ribadire la forte costernazione della Ue per l’esecuzione, il 7 gennaio, di Mohammad Mehdi Karami e Seyyed Mohammad Hosseini, arrestati e condannati a morte in relazione alle proteste in corso in Iran. “La Ue...
Attualità

Ue-Nato: Terza dichiarazione di cooperazione pro Kiev

Gianmarco Catone
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, hanno firmato a Bruxelles la terza dichiarazione sulla cooperazione tra Unione Europea e Nato. “Il presidente Putin voleva dividerci ma ha fallito. Il regime a Mosca voleva un’Europa differente, e ciò avrebbe conseguenze sulla nostra sicurezza....
Agroalimentare

Ue: dal programma Prima 13mln all’Italia per la ricerca

Emanuela Antonacci
È di 13,1 milioni di euro il valore del finanziamento che il programma Prima (Partnership for research and innovation in the Mediterranean area) ha assegnato alla ricerca italiana nel settore agroalimentare e delle risorse idriche nell’ambito dei bandi 2022. Lo comunicano il ministero dell’Università e della ricerca e il Segretariato italiano di Prima che ha sede al Santa Chiara Lab...
Esteri

Il vertice Ue-Zelensky si terrà in Ucraina

Francesco Gentile
Il vertice tra la Ue e il presidente Volodymyr Zelensky si terrà il 3 febbraio in Ucraina. È quanto ha confermato il rappresentante svedese Lars Danielsson, nel corso della presentazione delle priorità della presidenza di Stoccolma del semestre europeo. Presentando alla stampa i temi chiave dei prossimi sei mesi Danielsson ha incluso tra le priorità il sostegno all’Ucraina e il...
Società

Ue prepara misure contro calo demografico

Francesco Gentile
La prossima settimana la Unione europea lancerà un’iniziativa per aiutare le regioni Ue sia a contrastare il doppio fenomeno del declino demografico e della fuga di cervelli, che per aiutarle a mantenere, sviluppare e attrarre talenti. Lo ha annunciato la commissaria europea per la Coesione Elisa Ferreira. Rispetto all’Europa negli ultimi 100 anni la popolazione mondiale è più che quadruplicata...
Europa

Ucraina, Von der Leyen “Estenderemo le sanzioni a Bielorussia e Iran”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'Unione europea continuerà a fare tutto ciò che è in suo potere per sostenere il coraggioso popolo ucraino". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, in occasione della firma della terza dichiarazione congiunta di cooperazione Ue-Nato. "Manterremo la pressione sul Cremlino finché sarà necessario, con un regime di sanzioni pungenti –...
Europa

Migranti, Tajani “Passi avanti verso un’azione europea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La questione migratoria deve essere affrontata su più fronti. È ovvio che, come ha detto anche Papa Francesco, serve un'azione a livello europeo. Questa è la soluzione principale, perché c'è il corridoio mediterraneo ma c'è anche quello balcanico". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ospite di "Radio anch'io" su Radio1. "L'incontro tra Ursula von...
Attualità

Ue: dalla Svezia nessuna iniziativa sui ricollocamenti dei migranti

Emanuela Antonacci
La Svezia non prenderà alcuna iniziativa sulla questione ricollocamenti dei migranti. Lo ha annunciato l’ambasciatore svedese Lars Danielsson presentando alla stampa le priorità della presidenza semestrale Ue guidata da Stoccolma. Il diplomatico non ha escluso che il capitolo della redistribuzione dei migranti in fuga dai propri Paesi sia comunque sul tavolo del Consiglio europeo, il quale si svolgerà il 9...
Salute

Ue: obbligo test Covid ai passeggeri in partenza dalla Cina

Lorenzo Romeo
Gli Stati Ue sono fortemente incoraggiati a introdurre per tutti i passeggeri in partenza dalla Cina verso Stati membri il requisito di un test covid-19 effettuato non oltre le 48 ore prima del viaggio. È questa una delle proposte del meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), comunicate dalla Presidenza svedese di turno dell’Ue.   Nel frattempo la provincia...