mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ue

Europa

Bce, i tassi di interesse salgono ancora di 25 punti base

Redazione
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Salgono ancora i tassi di interesse nell'Eurozona. Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha infatti deciso di innalzarli di 25 punti base. I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale saranno innalzati rispettivamente al 4, al 4,25 e al 3,5%, con effetto...
Economia

Pnrr, a Roma i tecnici Ue. Fitto: serve un Fondo di sovranità

Marco Santarelli
Sono giorni cruciali per l’Italia e l’erigazione della terza rata del Pnrr (21 miliardi) da parte dell’Ue che, prima di procedere al bonifico, vuole però avere tutte le garanzie possibili. E da ieri è a Roma una squadra di tecnici della Commissione europea che ha l’obiettivo di verificare lo stato di avanzamento dei lavori affinché l’esecutivo possa accedere al Piano...
Europa

Metsola “Berlusconi non sarà dimenticato”

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "Silvio Berlusconi è stato un combattente che ha fondato e guidato il centrodestra in Italia. Padre, imprenditore, eurodeputato, presidente del Consiglio e senatore. Protagonista della politica per generazioni, ha contribuito a passaggi cruciali della storia europea e della storia della Repubblica italiana. Non solo il mondo della politica ma, anche il mondo dello sport, piange la...
Europa

Ue: verso una maggiore tutela per i lavoratori delle piattaforme digitali

Cristina Gambini
A margine del Consiglio Epsco di Lussemburgo il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha affermato che “L’accordo trovato oggi fra i ministri del lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto...
Politica

Ue-Tunisia. Meloni: intesa a fine mese. Von der Leyen: aiuti per 900 milioni

Maurizio Piccinino
Solo “a un passo” da quell’accordo sui flussi migratori che la missione europea cerca con la Tunisia. La firma ci sarà a fine giugno poi a Roma la conferenza internazionale su migrazione e sviluppo. Nel frattempo gli aiuti di Bruxelles per Tunisi ci sono: 900 milioni di euro in tutto con un acconto di 150; con i fondi anche nuove...
Politica

Immigrazione. Italia perno di una nuova politica Ue

Giuseppe Mazzei
L’impegno del Governo, e del Ministro Piantedosi in particolare, ha finora ottenuto un primo risultato importante: convincere gli altri Paesi dell’Unione che l’immigrazione non è una questione nazionale di questo o quello Stato ma è un problema europeo. Giorgia Meloni da questo punto di vista ha una posizione di vantaggio: Roma ha ottimi rapporti con Berlino e  Parigi ma  ha...
Politica

Meloni-Scholz: regole Ue da cambiare. Migranti questione da affrontare

Maurizio Piccinino
Sentimenti politici, geo politici e commerciali che oggi trovano una particolare sintonia: sulle alleanze industriali, su una soluzione europea ai flussi migratori, alla convinta e determinata difesa dell’Ucraina. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si dichiarano pronti ad azioni comuni. Tra i due Paesi c’è oggi, osserva Giorgia Meloni: “una dinamica positiva, favoriti dall’agenda...
Politica

Meloni-Saied prima intesa su migranti, riforme e prestito

Maurizio Piccinino
Reciproci ringraziamenti e note positive di intesa ci sono, ed è già un risultato significativo. Tra le pieghe restano le scelte concrete che Tunisi metterà in campo su migranti, riforme e libertà civili, per dare quelle garanzie sulle quali poggiano i soldi di Europa e Fmi, e l’impegno di garante promosso dall’Italia Meloni e la visita lampo Tutto in un...
Politica

Salvare la Tunisia serve anche all’Italia e all’Ue

Giuseppe Mazzei
La visita lampo di Giorgia Meloni a Tunisi è un altro passo in avanti per evitare il collasso di un Paese che sta a poche miglia dalle coste italiane e quindi dal confine sud dell’Europa. Se dovesse mancare ossigeno finanziario alla fragile economia tunisina il rischio sarebbe enorme. Un default scatenerebbe una fuga in massa di migliaia di cittadini che...
Europa

Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro per la migrazione svedese, Maria Malmer Steenergard. "In questa fase cruciale del negoziato sul Patto europeo Asilo e Migrazione – ha dichiarato il ministro – apprezzo lo sforzo della presidenza di turno svedese della UE per arrivare a un possibile conclusione del negoziato in...