mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ucraina

Attualità

Zelensky: “Grazie Italia”

Redazione
“l’Italia ci sostiene sia politicamente che con le armi. In questa guerra tra Russia e Ucraina l’Italia si e’ schierata al nostro fianco in modo molto chiaro. Sono grato al governo italiano, al popolo italiano e al premier Mario Draghi che aspettiamo”. “La regione di Kiev è stata occupata, ci sono state battaglie feroci, ma noi abbiamo de occupato il...
Attualità

Mattarella: “Pace non è resa alla prepotenza”. Si vis pacem… noli timere

Giuseppe Mazzei
Se vuoi la pace non devi avere paura. Dovrebbe essere questa l’integrazione più aggiornata dell’antico motto Si vis pacem para bellum, dello scrittore romano del V secolo d.C., Vegezio. E si perché non basta essere ben armati e pronti a respingere gli attacchi di un eventuale nemico. Occorre anche non farsi paralizzare dalla paura. È proprio sulla paura che qualsiasi...
Società

Un portale di prenotazione per i profughi ucraini

Romeo De Angelis
Con i profughi in arrivo in tutta Italia, dall’Ucraina e non solo, e l’imponente macchina della solidarietà in moto, si è resa necessaria una nuova organizzazione delle procedure dell’Ufficio immigrazione della Questura per accogliere le migliaia di persone in arrivo, regolamentando il corretto accesso ai servizi di prima necessità, senza distinzioni tra i Paesi di provenienza. In quest’ottica, grazie all’ormai...
Economia

Aziende italiane in Russia, il 70% vuole restare

Angelica Bianco
La guerra  in Ucraina ha determinato una diminuzione dell’export tra Italia e Russia di circa il 30% nel primo trimestre 2022 rispetto al 2021 con una perdita di quasi due miliardi di euro. Tuttavia, delle circa 480 imprese italiane che svolgono attività in Russia, il 69% non abbandona il Paese, continuando a esercitare il proprio lavoro, prendendo tempo, rinviando investimenti,...
Esteri

Mariupol continua a resistere anche se situazione ad alto rischio

Marco Santarelli
L’estenuante difesa di Mariupol continua e i riflettori ora sono puntati sull’acciaieria di Azovstal, zona portuale strategica per i russi, dove la resistenza ucraina continua a barricarsi insieme ai civili che non sono ancora riusciti a fuggire. “Prima di pranzo o dopo pranzo, Azovstal sarà completamente sotto il controllo delle forze della Federazione Russa”, ha detto il leader ceceno, Ramzan...
Energia

Più energia idroelettrica contro la crisi energetica. La risposta dell’Italia

Gianmarco Catone
La necessità di investire maggiormente su energia pulita e accessibile, accelerata dalla guerra russo-Ucraina, spinge l ‘Italia a migliorare le proprie centrali idroelettriche. Come ha spiegato nel suo intervento Renato Mazzoncini, Ad di A2A, “in un contesto come quello attuale lo sviluppo delle rinnovabili non è più solo auspicabile ma necessario per contribuire a raggiungere l’autosufficienza energetica del nostro Paese...
Europa

La famiglia europea allargata che sarebbe piaciuta a De Gasperi

Giuseppe Mazzei
Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle macerie di una guerra insensata, l’Europa è diventata -suo malgrado- il principale polo di attrazione di nuovi Paesi. E lo è sia nell’ottica della Nato che in quello dell’allargamento dell’Unione europea. È senz’altro questo l’esito più rilevante non previsto da Putin quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Spaventate dall’aggressività di...
Esteri

L’Ucraina riattiva le dogane ai confini occidentali

Anna Garofalo
Il Consiglio dei ministri ucraino delibera il piano per la collocazione dei punti doganali strategici operativi fino al 2023. Il documento individua 35 punti doganali lungo dei confini ucraini, che dovrebbero essere realizzate entro il prossimo anno. Presso i confini occidentali del paese i lavori erano stati avviati in tre punti: “Krasnoilsk” e “Dyakivtsi” della dogana della regione di Chernivtsi...
Attualità

La guerra frena la crescita mondiale. Biden e gli alleati più duri con Mosca

Giuseppe Mazzei
La “battaglia finale” e l’eclisse della diplomazia Più armi pesanti all’Ucraina, più sanzioni per isolare la Russia. Questa la linea di un Occidente per niente intimidito dalle tante minacce di Mosca e sempre più determinato a rendere imponente per Putin il costo economico e politico della guerra. Biden ne ha parlato con gli alleati principali della Nato e il fronte...
Attualità

La Pasqua non placa il conflitto. Si teme per Mariupol

Gianmarco Catone
L’appello del Papa e delle associazioni umanitarie per una tregua pasquale del conflitto in Ucraina è rimasto inascoltato. E sale il bilancio delle vittime tra i bambini, 362 feriti e 205 morti, secondo i dati ufficiali diffusi dal procuratore generale dell’Ucraina, Iryna Venediktova. Intanto, Mariupol, sotto assedio da più di 50 giorni, continua a resistere e rifiuta la proposta di...