lunedì, 5 Maggio, 2025

Twitter

Attualità

Se i social diventano cani da guardia di libertà e democrazia

Giuseppe Mazzei
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di fare da cane da guardia nei confronti del potere e dei suoi abusi era dei giornali. Purtroppo la...
Società

Cala (apparentemente) l’odio online: la Rete inizia a moralizzarsi?

Alessandro Alongi
L’Italia che odia lo fa scegliendo Twitter: su questa piattaforma, negli ultimi anni, è letteralmente esplosa l’avversione contro migranti, musulmani ed ebrei. Roma e Milano i principali centri del disprezzo, anche se la stupidità dei leoni da tastiera pervade l’intera nazione. Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’ultima Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti,...
Società

Da Twitter ad una App: la Tv on demand di Papa Francesco

Tommaso Paparo*
Come ogni mattina al risveglio apro il mio profilo Twitter per scorrere le novità di vario genere: politica, economia, cultura, viaggi, media e curiosità varie. Selezionando i giusti profili, a volte, è più veloce acquisire una notizia, da approfondire poi successivamente sui media tradizionali. Dal profilo Vatican News un cinguettio annuncia, giorno 5 giugno 2020,  la nascita di VatiVision, la...
Attualità

Se il social diventa editore

Giuseppe Mazzei
La recente polemica tra Twitter e il presidente Trump ripropone il tema della responsabilità dei social network per quanto riguarda i contenuti che essi ospitano e quindi divulgano. Regolamentare questa materia è complesso perché se da un lato non bisogna minare la grande opportunità di libertà che i social network consentono dall’altro occorre tutelare sia chi è oggetto di messaggi...
Esteri

Arabia Saudita: social networks e dati sensibili

Enzo Cartellino
Nell’attuale era della geopolitica, grazie all’avvento dei nuovi media e ai nuovi canali di comunicazione informatici e satellitari, i governi utilizzano i dipendenti delle società dei social media per accedere alle informazioni private di clienti ed utenti. L’Arabia Saudita, per esempio, ha coltivato legami con i dipendenti di Twitter e li ha persuasi a “spiare” determinati account per fornirgli poi...
Società

Italia Social, boom di ore e di connessioni

Maurizio Piccinino
Una massa planetaria di miliardi di utenti, un vortice di contatti on line e di ore passate sul telefonino, su internet, su you tube, a guardare ininterrottamente piattaforme streaming, giochi, scelte commerciali, notizie, video. Internet festeggia 30 anni con una previsione per fine 2019: tutti gli utenti sommando collettivamente le ore arriveranno a 1.2 miliardi di anni passati davanti ai...