sabato, 5 Luglio, 2025

Turismo

Cultura

Pesaro. Cultura e turismo per far crescere i territori. Sangalli: iniziative che rendono protagoniste le città

Stefano Ghionni
“Impresa, Cultura e Italia”. Tre parole per descrivere un mondo di conoscenze in scena a Pesaro (capitale italiana cultura 2024) che ha accolto l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione, alla maggiore diffusione e all’accessibilità della cultura. Iniziativa promossa dal coordinamento che dà voce unitaria alle imprese culturali e creative all’interno di Confcommercio-Imprese per l’Italia. Investire in cultura Il titolo di questa...
Economia

Vacanze, spesa di 28 miliardi per gli italiani: +12% rispetto al 2023

Mattia Cirilli
Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia il definitivo rientro dalle vacanze, che nel 2024 hanno coinvolto ben 38 milioni di italiani e prodotto una spesa totale di oltre 28 miliardi di euro (il 12% in più rispetto allo scorso anno) tra pernottamenti, pasti e souvenir. Quest’anno le ferie sono costate di più a causa delle ben...
Economia

E’ il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Ettore Di Bartolomeo
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...
Turismo

Il Codacons: “Turismo, la tassa di soggiorno è fuori tempo”

Ettore Di Bartolomeo
In un periodo in cui l’Italia continua a essere una delle mete turistiche più ambite al mondo, la discussione sulla tassa di soggiorno torna al centro del dibattito. Carlo Rienzi, Presidente del Codacons, ha proposto una provocatoria inversione di marcia rispetto alla tradizionale politica fiscale che riguarda il settore turistico: invece di tassare i turisti, sarebbe più opportuno premiarli. Durante...
Video Pillole

Imprese, turismo tra i settori più a rischio default

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il turismo è tra i settori più a rischio, con un tasso di default di oltre il 4%, superiore alla media delle società di capitali italiane. Inoltre, gli importi dei finanziamenti erogati alle imprese del comparto sono in lieve contrazione, mentre sul fronte dei pagamenti commerciali sale il numero delle aziende che pagano con grave ritardo. Sono...
Turismo

Turismo. Piano sperimentale tra Confcommercio e l’Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati

Paolo Fruncillo
Un turismo particolare, non mordi e fuggi, ma che ha come orizzonte i ricordi. Un patto tra vacanze e territori sul quale punta la nuova visione strategia del turismo in Italia. Sotto questa stella il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e Oscar De Bona, presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati; hanno siglato un protocollo d’intesa per...
Turismo

Coldiretti/Ixe’: turismo, 14 milioni di italiani in movimento per la gita Ferragosto

Francesco Gentile
L’estate italiana vive uno dei suoi momenti più attesi, il Ferragosto, con 14 milioni di italiani pronti a trascorrere la giornata all’aria aperta, tra mare, montagna e campagna. Un’indagine Coldiretti/Ixe’ rivela che il ʼCapodanno estivoʼ sarà dedicato alla convivialità e al piacere della buona tavola, con picnic e grigliate a farla da protagonisti. Oltre la metà di coloro che sceglieranno...
Turismo

Turismo: in aumento l’inflazione del 4,1%

Francesco Gentile
Aumenta l’inflazione turistica a luglio, nello specifico di +4,1 punti percentuale rispetto all’anno scorso. Nonostante ciò, l’Italia fa meglio rispetto al resto dell’Unione Europea. A dirlo sono i dati pubblicati da Demoskopika. Osservando l’andamento generale, a luglio l’inflazione turistica è aumentata del +0,8% rispetto al mese precedente. Il quadro generale I prezzi dei pacchetti turistici, dei servizi ricettivi, della ristorazione...
Economia

Codacons: “Manca la trasparenza sull’uso di questi introiti”

Jonatas Di Sabato
Cresce il tesoretto proveniente dalle tasse di soggiorno, e con esso le preoccupazioni per come vengono gestiti i soldi. Nel 2023 i guadagni derivanti da questa imposta sono stati di 702 milioni di euro, con un aumento dei guadagni del +9,5% da parte degli enti locali rispetto al 2022. Le preoccupazioni Le remore maggiori arrivano dal Codacons. Per l’associazione a...
Attualità

Il New York Times critica Bologna: è un mortadellificio. Il sindaco Lepore reagisce

Francesco Gentile
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, reagisce all’articolo del New York Times che ha raccontato il degrado della città dovuto al turismo di massa e alla perdita di riferimenti tradizionali. “Di solito evito di replicare ai luoghi comuni su Bologna, ma questa volta non posso esimermi giacché a parlarne è il giornale più letto al mondo”, scrive il sindaco in...