sabato, 19 Aprile, 2025

tumore

Editoriale

Individuato il gene che predispone al carcinoma mammario

Barbara Braghin
PADOVA – I ricercatori dell’Unità di Andrologia e Medicina della Riproduzione diretta dal Prof. Carlo Foresta dell’Università di Padova, coordinati dalla dott.ssa Maria Santa Rocca e in collaborazione con la day/week surgery multidisciplinare diretta dal prof. Alberto Marchet dell’Azienda Ospedale Università di Padova, studiando le basi genetiche del tumore al seno, hanno individuato che un gene, denominato E2F1, può essere associato...
Salute

“Tumore al seno e rientro al lavoro”, al via il progetto dedicato

Redazione
In un momento in cui il lavoro è importante per tutti, in Italia non è accettabile che le donne paghino il prezzo principale delle conseguenze economiche e lavorative della pandemia Covid ed in particolare le donne che sono pronte a rientrare a lavoro dopo una malattia oncologica. In questi casi la donna è di fronte ad una grave perdita d’identità...
Salute

Intervento record al Gemelli, asportato grande tumore in endoscopia

Redazione
Si chiama Dissezione Endoscopica Sottomucosa (Endoscopic Submucosal Dissection, ESD) ed è una tecnica di chirurgia endoscopica avanzata, messa a punto in Giappone una ventina d’anni fa. Da allora viene comunemente utilizzata in oriente per il trattamento dei tumori dello stomaco in fase iniziale, mentre è poco utilizzata in Occidente, per la scarsità di esperti e di possibilità di training. Per...
Salute

OMS. Tumore al seno prima neoplasia al mondo e in Italia

Angelica Bianco
Una ascesa inarrestabile favorita da cause non ancora del tutto chiare e dai mancati costanti controlli. Così peggio del Covid, del virus con le sue mutazioni, c’è il tumore al seno che nel mondo e in Italia, rimane la patologia più pericolosa, ed ora, anche la prima tra le neoplasie. A certificare il balzo in avanti è l’Organizzazione Mondiale della...
Salute

Melanoma: possibili nuove opzioni terapeutiche in grado di superare la resistenza ai farmaci antitumorali

Redazione
Un gruppo di ricercatori dell’ISS, in collaborazione con i colleghi dell’IDI-IRCCS e del Campus Biomedico di Roma, ha individuato e descritto in uno studio pubblicato su Biomedicines, nuovi meccanismi che spiegano, almeno in parte, il grave problema della resistenza ai farmaci nel melanoma, la forma più letale di cancro della pelle, il cui tasso di incidenza è in rapido aumento....
Salute

Nuovi marcatori cellulari predicono la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma

Redazione
Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La scoperta è il frutto di uno studio realizzato dall’area di ricerca di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento. La ricerca, finanziata da AIRC e Ministero della Salute, è stata pubblicata sulla rivista...
Sanità

Oncologi e associazioni dei malati: Chi ha tumore e Covid sia sottoposto a tutte le cure

Maurizio Piccinino
Linee guida da cambiare: ai malati oncologici affetti da Covid vanno fatte tutte le cure. È questo l’appello dal Collegio italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo) che si schiera a fianco del Favo- Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. “I dati di prevalenza dei pazienti, che convivono con il tumore, sono in aumento”, scrive il Cipomo, “e sono...
Sanità

La denuncia. La Federazione Associazioni Volontariato in Oncologia: “Malati di tumore esclusi dalle terapie intensive. Così è condanna a morte”

Maurizio Piccinino
Una emergenza silenziosa e grave, di cui nessuno parla e che si affida, per mostrare le sue drammatiche ragioni, alle iniziative di associazioni di volontariato e a settori del giornalismo che hanno a cura le notizie scomode. È il caso del preoccupato intervento del Comitato Esecutivo FAVO – Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, che racconta i drammi personali...
Salute

Prevenzione tumore seno, Europadonna.it si rinnova con contenuti inediti

Redazione
Approfondimenti su esami e terapie che stanno rivoluzionando la pratica clinica, nuove pillole video per spiegare con parole semplici una malattia complessa, ma anche il rinnovamento dell’area riservata per le associazioni e la possibilità di rivolgersi direttamente agli specialisti tramite live chat e dirette sui social network. Entro la fine dell’anno Europa Donna Italia, il movimento per la prevenzione e...
Salute

L’emergenza Covid sta ritardando cure a 371 mila malati di cancro

Maurizio Piccinino
In occasione della “Giornata del malato oncologico”, le associazioni sollecitano il ritorno alla normalità e delle cure. Non è solo il Covid19 a minacciare la salute dei cittadini. A far sentire la voce di 371mila nuovi malati di cancro – per la Giornata del malato oncologico – è la Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) che ha realizzato...