domenica, 13 Luglio, 2025

transizione energetica

Energia

Transizione energetica: Ue dipendente dalle importazioni delle materie prime

Federico Tremarco
I Paesi dell’Unione europea evidenziano una dipendenza dalle importazioni di materie cruciali per la transazione energetica come Litio, Cobalto, Bauxite e Terre Rare superiore all’80%, nonché un ruolo spesso marginale nelle catene del valore delle tecnologie che ne fanno uso. L’industria europea rischia di non riuscire a primeggiare nelle filiere strategiche per la transizione ecologica e digitale, ma anche di...
Lavoro

Il viaggio del segretario Uil Bombardieri inizia dall’azienda del vice presidente di Confindustria, Matteo Stirpe

Leonzia Gaina
In lotta per portare avanti le rivendicazioni dei lavoratori e dei territori. È il progetto della Uil con il segretario PierPaolo Bombardieri andato in trasferta, in “casa dell’avversario”. Il leader sindacale ha infatti scelto la fabbrica del vice Presidente di Confindustria, Maurizio Stirpe, in provincia di Frosinone, per avviare il percorso a sostegno delle rivendicazioni della sua Organizzazione. Bombardieri ha...
Energia

BEI: 150Mln all’Italia per la transizione energetica

Marco Santarelli
Accelerare la transizione energetica dell’Italia grazie allo sviluppo di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili. E’ questo l’obiettivo del nuovo accordo firmato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e Iberdrola. La banca della Unione europea, infatti, ha concesso un prestito verde di 150 milioni per la realizzazione di una serie di progetti nei settori eolico e fotovoltaico,...
Esteri

Da G7 15mld al Vietnam per la transizione energetica

Marco Santarelli
15,5 miliardi di dollari al Vietnam dagli Stati del G7 per aiutarlo ad abbandonare la produzione di elettricità col carbone. Metà dei fondi verranno dal settore pubblico, metà dal privato. Per la maggior parte saranno prestiti e contributi a fondo perduto.  Quello col Vietnam è il terzo accordo fra Paesi ricchi e una nazione emergente per uscire dal carbone, definito...
Ambiente

Italiani sempre più green. Almeno nei desideri

Cristina Calzecchi Onesti
In occasione del “Mediterranean Day”, la Giornata dedicata al Mare Nostrum istituita dall’Unione per il Mediterraneo. è stato presentato dalla Fondazione UniVerde il 20° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”, che fotografa la visione degli italiani in merito al quadro energetico auspicato per il futuro del nostro Paese L’obiettivo che si pone è quello di...
Ambiente

L’Europa accelera sulla transizione energetica

Francesco Gentile
Il conflitto in Ucraina ha rovesciato le priorità in tema di energia, dando la precedenza alla sostenibilità, alla transizione energetica e alla necessità di garantire la sicurezza delle forniture. Per questo in pochi mesi la dipendenza dell’Italia e di diversi Paesi europei dalle forniture russe è scesa dell’80% e a ottobre la quota di gas importato da quell’area è scesa...
Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Energia

Aie: la guerra sta accelerando la transizione energetica

Emanuela Antonacci
l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) ha rivelato che il conflitto in Ucraina sta avendo un effetto paradossalmente positivo per il clima, dopo l’aumento degli investimenti in energie sostenibili causato dal profondo riorientamento dei mercati mondiali dell’energia. Nel suo Rapporto annuale 2022 l’agenzia mette, tuttavia, in guardia contro le “fratture” tra Paesi ricchi e Paesi poveri in termini di investimenti nelle...
Ambiente

Transizione energetica, priorità della Ue

Emanuela Antonacci
La Unione europea ha approvato una risoluzione in cui delinea le sue richieste per la COP 27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma in Egitto dal 6 al 18 novembre. Secondo i deputati dell’Europarlamento la crisi del clima e della biodiversità sono tra le sfide più importanti che l’umanità deve affrontare esprimendo preoccupazione per i risultati...
Attualità

Tunisi ospiterà primo salone dedicato transizione enegetica

Redazione
La prima fiera internazionale della Transizione Energetica in Tunisia si terrà il 19, 20 e 21 ottobre 2022 a Tunisi, su iniziativa della Camera Sindacale Fotovoltaica (CSPV), in collaborazione con l’Unione tunisina dell’industria, del commercio e dell’artigianato (UTICA)Si tratta di una mostra-convegno, che si terrà presso l’UTICA, il cui tema sarà ” lo sviluppo sostenibile in Tunisia” e che riunirà tutti...