sabato, 22 Febbraio, 2025

transizione energetica

Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Energia

Aie: la guerra sta accelerando la transizione energetica

Emanuela Antonacci
l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) ha rivelato che il conflitto in Ucraina sta avendo un effetto paradossalmente positivo per il clima, dopo l’aumento degli investimenti in energie sostenibili causato dal profondo riorientamento dei mercati mondiali dell’energia. Nel suo Rapporto annuale 2022 l’agenzia mette, tuttavia, in guardia contro le “fratture” tra Paesi ricchi e Paesi poveri in termini di investimenti nelle...
Ambiente

Transizione energetica, priorità della Ue

Emanuela Antonacci
La Unione europea ha approvato una risoluzione in cui delinea le sue richieste per la COP 27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma in Egitto dal 6 al 18 novembre. Secondo i deputati dell’Europarlamento la crisi del clima e della biodiversità sono tra le sfide più importanti che l’umanità deve affrontare esprimendo preoccupazione per i risultati...
Attualità

Tunisi ospiterà primo salone dedicato transizione enegetica

Redazione
La prima fiera internazionale della Transizione Energetica in Tunisia si terrà il 19, 20 e 21 ottobre 2022 a Tunisi, su iniziativa della Camera Sindacale Fotovoltaica (CSPV), in collaborazione con l’Unione tunisina dell’industria, del commercio e dell’artigianato (UTICA)Si tratta di una mostra-convegno, che si terrà presso l’UTICA, il cui tema sarà ” lo sviluppo sostenibile in Tunisia” e che riunirà tutti...
Economia

Mediterraneo. Silvestrini (Cna): nuova modello di sviluppo per le imprese artigiane europee

Marco Santarelli
Una visione geo politica verso il mare Mediterraneo, per la Confederazione nazionale degli artigiani il futuro è sui grandi temi economici, sociali e ambientali. A sottolinearlo è Sergio Silvestrini, segretario generale Cna. “Il Mediterraneo e la sua ritrovata centralità geopolitica, la storia e la tradizione, l’arte, la contaminazione quale motore di progresso culturale e sociale”. Nuovo modello di sviluppo “C’è...
Energia

Primi per efficientamento energetico, ma gli italiani lo ignorano

Emanuela Antonacci
I dati di una ricerca SWG rivelano che l’88% degli italiani crede che l’Italia abbia mancato gli obiettivi di transizione fissati dall’Unione Europea, mentre siamo stati tra i primi a raggiungerli nel 2014 e il 76% non sa che l’Italia è leader in Europa per quanto riguarda l’efficientamento energetico. Un terzo degli italiani è convinto che il Paese sia fermo...
Energia

Egitto: pericolosi i giochi di Putin con l’energia

Emanuela Antonacci
Le sfide energetiche globali del futuro, il Gnl, l’idrogeno, le soluzioni a basse emissioni di carbonio e le tecnologie per il clima sono state al centro del Salone Gastech che si è appena concluso con un record di presente, dimostrando che il settore si sta muovendo più velocemente delle autorità di regolamentazione nello stabilire i parametri di riduzione del carbonio...
Ambiente

Mal di lago: un terzo degli specchi d’acqua è inquinato

Cristina Calzecchi Onesti
Quasi un campione su tre di acque costiere e lacustri in 18 regioni e 37 laghi italiani è inquinato o fortemente inquinato. I peggiori sono i canali, i torrenti e i fiumi alle loro foci, dove si concentrano gli scarichi abusivi o i sistemi di depurazione che non funzionano. Così, anche nel 2022, l’Italia si conferma “un malato cronico” secondo...
Esteri

Di Maio al G20 in Indonesia

Marco Santarelli
L’Indonesia detiene quest’anno la Presidenza di turno del G20 e guida la troika insieme all’Italia, Presidenza uscente, e all’India, Presidenza entrante, dove sarà presente il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio. Il tema centrale scelto da Jakarta, “Recover together, recover stronger”, saranno gli stessi trattati lo scorso anno dall’Italia, ponendo l’accento sul multilateralismo e sulla cooperazione...
Energia

Con il Piano triennale della Ricerca di Sistema elettrico +210Mln per la transizione energetica

Gianmarco Catone
Uno stanziamento di 210 milioni di euro per presidiare e sviluppare tecnologie di prodotto e di processo essenziali per la transizione energetica. Sono le risorse del Piano triennale della Ricerca di Sistema elettrico 2019-2021 che hanno permesso di sviluppare progetti innovativi in campo elettrico, oggi più che mai necessari per dare una spinta decisiva verso la decarbonizzazione e la progressiva...