0

Titolo V

Il Titolo V della Costituzione? Una riforma orfana…

Stranezze italiane. La legge ordinaria che introduce l’Autonomia differenziata, voluta fortemente dal centrodestra, è la degna continuazione, nel metodo e nella sostanza, della sciagurata riforma costituzionale del Titolo V, voluta fortemente dal centrosinistra nel 2001. Entrambe impattano sulla Costituzione, sono state approvate…
lunedì, 24 Giugno 2024

Il Premierato e gli errori del passato

Cambiare parti rilevanti della Costituzione pensando agli equilibri politici dell’oggi e non al funzionamento delle regole nel lungo periodo può indurre in gravi errori. È successo con la modifica del Titolo V, approvata nel 2001 in fretta e furia dalla sinistra per…
lunedì, 5 Febbraio 2024

Costituzione: disposizioni transitorie… ma non troppo

La nostra Carta Costituzionale era composta, all’inizio, di 139 articoli e di 18 disposizioni transitorie e finali, queste ultime progressivamente identificate con numeri romani. Nel tempo sono stati abrogati cinque articoli della Costituzione – tutti del Titolo V (Le Regioni, le Provincie,…
mercoledì, 6 Aprile 2022

Solo la riforma del Titolo V della Costituzione non basta

Non basta la riforma del Titolo V, occorre anche una riforma sul funzionamento degli assetti giuridici e tecnici del Parlamento italiano. Il Governo, dichiarando e prorogando  lo stato di emergenza e, a nostro avviso confondendo “l’emergenza” con lo “stato di emergenza”, sta…
sabato, 28 Novembre 2020