sabato, 19 Aprile, 2025

tecnologia

Attualità

Se l’algoritmo va all’ufficio brevetti

Alessandro Alongi
Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani segna un altro passo in avanti e, questa volta, il round va al mondo dell’innovazione. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, l’Australia si candida ad essere il primo paese ad attribuire il titolo di “inventore” ad una macchina. Lo scorso 31 luglio, infatti, la Corte...
Società

Sostenibilità e inclusività fattori chiave per la tecnologia del futuro

Francesco Gentile
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore, e ritengono necessario che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso alla tecnologia per un’innovazione alla portata di tutti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il...
Hi-Tech

Uno studio spiega come il 5G aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
La rapida implementazione della connettività 5G in Europa e nel Regno Unito avrà un impatto immediato nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo è il risultato di nuovo studio commissionato da Ericsson, che prende in esame quattro settori ad alta intensità di carbonio. Ovvero energia, trasporto, manifatturiero ed edilizia. L’arrivo della rete superveloce potrebbe insomma assicurare un risparmio di emissioni...
Hi-Tech

Progetto Pedrito, tecnologia al servizio delle cure pediatriche

Francesco Gentile
a tecnologia al servizio delle cure pediatriche con un percorso dedicato all’implementazione dei trattamenti di radiologia pediatrica e all’umanizzazione delle cure. Soprattutto per garantire un’assistenza in un ambiente a misura di bambino e per ridurre al minimo i disagi e le paure dei piccoli pazienti. Qeesta è l’iniziativa della Fondazione De Marchi nell’ambito del “Progetto Pedrito”, all’interno dell’ospedale pediatrico del...
Hi-Tech

Amazon, un progetto per rendere la radio più “democratica”

Angelica Bianco
La rivoluzione digitale a cui abbiamo assistito nel corso degli ultimi anni è impressionante. E ha toccato un gran numero di ambiti. Amazon, uno dei colossi che hanno stravolto in lungo e in largo il mondo degli acquisti e del commercio, ha in mente una nuova impresa, ovvero realizzare quello che diventerà a tutti gli effetti un antagonista per Clubhouse....
I dialoghi de La Discussione

Crescita e lavoro, ritardi e contraddizioni

Maurizio Merlo
“… la tecnologia sta creando crescente disuguaglianza” (Stephen Hawking) ma il futuro dipende dalle politiche pubbliche, non certo dal progresso scientifico e tecnologico. Nel pensiero di Stephen Hawking, fisico di fama internazionale recentemente scomparso, c’è la risposta fondamentale al tema “futuro del lavoro” come emergenza storica. Nel suo ragionamento è implicito che è la “Politica” il terreno sul quale oggi, nel...
Hi-Tech

Al Gemelli impiantata retina bionica a non vedente, 1^ volta in Italia

Ettore Di Bartolomeo
Impiantata per la prima volta in Italia a un settantenne non vedente una retina artificiale di ultima generazione. L’intervento, effettuato dal professor Stanislao Rizzo, direttore della UOC Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Ordinario di Clinica Oculistica all’Università Cattolica campus di Roma, è durato appena due ore. Al risveglio il paziente, affetto da una grave forma di...
Economia

Agricoltura e tecnologia: eccellenze italiane, un settore in grande crescita

Giusy Pulicari
E’ stato il padrone di casa, Mario Serpillo, Presidente Nazionale dell’Unione Coltivatori Italiani ad aprire i lavori della tavola rotonda, che si è tenuta mercoledì 20 Ottobre in via in Lucina, alla presenza dell’ Onorevole Massimiliano De Toma, X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati;  del Presidente dell’ARSIAL-Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del...
Cultura

“The Art Room by Samsung”, in sei opere il connubio tecnologia-arte

Ettore Di Bartolomeo
Quando la tecnologia incontra l’arte, nuovi linguaggi prendono forma e le opere diventano accessibili a un pubblico sempre più vasto. Questa la missione di Samsung, che oggi ha presentato il progetto “The Art Room by Samsung”, realizzato in collaborazione con la curatrice d’arte di rilevanza internazionale Caroline Corbetta. Una raccolta di sei opere d’arte esclusive in cui l’ecosistema tecnologico dell’azienda...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale, Parlamento Ue: “No alla sorveglianza di massa”

Francesco Gentile
In una risoluzione adottata con 377 a favore, 248 contro e 62 astenuti, il Parlamento Europeo sottolinea il rischio di pregiudizi algoritmici nelle applicazioni che usano l’Intelligenza Artificiale (IA) e affermano che la supervisione umana e un chiaro quadro giuridico sono necessari per prevenire tali discriminazioni, soprattutto se utilizzate dalle forze dell’ordine e di controllo delle frontiere. Le persone monitorate...