sabato, 5 Luglio, 2025

tecnologia

Hi-Tech

Ricerca Samsung, il mondo del gaming non coinvolge solo i giovani

Ettore Di Bartolomeo
Non più esclusivo appannaggio di giovani e giovanissimi: quella per il gaming è una passione ormai sempre più trasversale. Lo certifica Samsung Italia in collaborazione con GWI, Istituto di ricerche di mercato specializzato in “digital consumer behaviour”. Insieme hanno elaborato un nuovo Trend Radar che indaga come le preferenze in ambito gaming si siano evolute in Italia, fino a coinvolgere...
Hi-Tech

Ricarica veicoli elettrici, previsto boom nei prossimi 5 anni

Angelica Bianco
Un nuovo studio di Juniper Research ha rilevato che il volume globale delle sessioni di ricarica dei veicoli elettrici supererà 1,5 miliardi all’anno nel 2026. Mentre oggi la quota è appena di 200 milioni. Questo notevole tasso di crescita di oltre il 665% nei prossimi cinque anni sarà guidato da maggiori incentivi governativi per i veicoli elettrici. Nonché da una...
Hi-Tech

Eni-Cnr, rinnovato l’accordo per la ricerca e l’innovazione tecnologica

Ettore Di Bartolomeo
La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione...
Hi-Tech

Dalle scuole ai parchi, i mille usi della realtà virtuale

Ettore Di Bartolomeo
Il successo della realtà virtuale è aumentato di anno in anno dalla sua apparizione sul mercato. Al giorno d’oggi, grazie alla diffusione di dispositivi quali sensori e occhiali “potenziati” a costo democratico, tutti possono provare l’ebbrezza di ritrovarsi catapultati in una realtà parallela dal salotto di casa. L’intrattenimento, con giochi online, film, concerti, è uno degli ambiti preferiti del pubblico...
Attualità

Se l’algoritmo va all’ufficio brevetti

Alessandro Alongi
Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani segna un altro passo in avanti e, questa volta, il round va al mondo dell’innovazione. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, l’Australia si candida ad essere il primo paese ad attribuire il titolo di “inventore” ad una macchina. Lo scorso 31 luglio, infatti, la Corte...
Società

Sostenibilità e inclusività fattori chiave per la tecnologia del futuro

Francesco Gentile
Gli italiani riconoscono un ruolo crescente e centrale delle nuove tecnologie per affrontare le sfide dei nostri tempi e garantire un futuro migliore, e ritengono necessario che le aziende tecnologiche si focalizzino sulla sostenibilità, seguita dalla formazione e dall’accesso alla tecnologia per un’innovazione alla portata di tutti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Samsung in collaborazione con il...
Hi-Tech

Uno studio spiega come il 5G aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
La rapida implementazione della connettività 5G in Europa e nel Regno Unito avrà un impatto immediato nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo è il risultato di nuovo studio commissionato da Ericsson, che prende in esame quattro settori ad alta intensità di carbonio. Ovvero energia, trasporto, manifatturiero ed edilizia. L’arrivo della rete superveloce potrebbe insomma assicurare un risparmio di emissioni...
Hi-Tech

Progetto Pedrito, tecnologia al servizio delle cure pediatriche

Francesco Gentile
a tecnologia al servizio delle cure pediatriche con un percorso dedicato all’implementazione dei trattamenti di radiologia pediatrica e all’umanizzazione delle cure. Soprattutto per garantire un’assistenza in un ambiente a misura di bambino e per ridurre al minimo i disagi e le paure dei piccoli pazienti. Qeesta è l’iniziativa della Fondazione De Marchi nell’ambito del “Progetto Pedrito”, all’interno dell’ospedale pediatrico del...
Hi-Tech

Amazon, un progetto per rendere la radio più “democratica”

Angelica Bianco
La rivoluzione digitale a cui abbiamo assistito nel corso degli ultimi anni è impressionante. E ha toccato un gran numero di ambiti. Amazon, uno dei colossi che hanno stravolto in lungo e in largo il mondo degli acquisti e del commercio, ha in mente una nuova impresa, ovvero realizzare quello che diventerà a tutti gli effetti un antagonista per Clubhouse....
I dialoghi de La Discussione

Crescita e lavoro, ritardi e contraddizioni

Maurizio Merlo
“… la tecnologia sta creando crescente disuguaglianza” (Stephen Hawking) ma il futuro dipende dalle politiche pubbliche, non certo dal progresso scientifico e tecnologico. Nel pensiero di Stephen Hawking, fisico di fama internazionale recentemente scomparso, c’è la risposta fondamentale al tema “futuro del lavoro” come emergenza storica. Nel suo ragionamento è implicito che è la “Politica” il terreno sul quale oggi, nel...