venerdì, 16 Maggio, 2025

tecnologia

Hi-Tech

Mit-FS, intesa per accelerare la diffusione delle reti ultraveloci

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Luigi Ferraris, hanno firmato il Protocollo d’intesa per favorire la diffusione di reti di nuova generazione, sia...
Hi-Tech

Sace, con “Eureka” si aggiudica la Call for Proposals 2022 di Bankitalia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sace si aggiudica la Call for Proposals 2022, iniziativa promossa dal Milano Hub della Banca d’Italia, con il progetto Eureka (EURopean Export blocK-chain Aggregator) ideato nell’ambito dell’Innovation Lab del Gruppo Sace, vero e proprio hub di innovazione, gruppo di lavoro multifunzionale e trasversale coordinato dalla funzione Customer Centricty & Product Design. La crescita sostenibile delle esportazioni e...
Hi-Tech

Brevetti, nel 2022 Italia da record in Europa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Italia da record nel 2022 per le domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office): l’anno scorso sono state 4.773, 218 in più di quelle del 2021, con una crescita del 5%. Come emerge dall’analisi effettuata da Unioncamere e Dintec, dal 2016 l’aumento delle domande italiane di brevetto europeo è risultato pressochè continuo, con una variazione del...
Hi-Tech

Accordo Tim-Cnr per favorire lo sviluppo delle città del futuro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tim e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di attività di ricerca scientifica e di progetti congiunti nell’ambito Urban Intelligence e Smart City. L’accordo quadro, di durata quadriennale e rinnovabile, è stato firmato da Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, e da Elio Schiavo, Chief...
Esteri

Tecnologia di riconoscimento facciale per aumentare la sicurezza aeroportuale statunitense

Cristina Gambini
Un passeggero si avvicina a un controllo di sicurezza aeroportuale, inserisce una carta d’identità in una fessura e guarda in una telecamera sopra un piccolo schermo. Lo schermo lampeggia “Photo Complete” e la persona attraversa, il tutto senza dover consegnare la propria identificazione all’ufficiale della TSA seduto dietro lo schermo. Fa tutto parte di un progetto pilota della Transportation Security...
Hi-Tech

Nasce “Hugs not Drugs”, l’app contro l’uso di droga tra i minori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Combattere e prevenire l’uso di droghe tra i minori anche grazie alla tecnologia. E’ questo l’obiettivo dell’app Hugs not Drugs, lanciata dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori e realizzata in collaborazione con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA), ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, nell’ambito dell’Accordo di collaborazione interistituzionale, e relativo...
Hi-Tech

Identità digitale, al via lo Spid delle Camere di commercio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’identità digitale è sempre più parte integrante del vissuto quotidiano delle imprese e le Camere di Commercio, con il supporto di InfoCamere, lanciano il servizio ID InfoCamere SPID con l’obiettivo di arricchire l’offerta degli strumenti per l’identità digitale a disposizione degli imprenditori. Dopo l’autorizzazione, nel 2020, a operare come Qualified Trust Service Provider (QTSP, ossia prestatore di...
Hi-Tech

Monitoraggio della viabilità autostradale con droni, conclusa la 1^ fase

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è appena conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale del Gruppo Autostrade per l’Italia che, tramite l’impiego di droni, permette di inviare flussi video in tempo reale direttamente al Centro Radio Informativo, consentendo di monitorare lo stato della viabilità anche in tratti autostradali lungo i quali non sono disponibili telecamere. Un’iniziativa unica in...
Hi-Tech

Il mercato degli smartphone è ancora in calo

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – Il mercato degli smartphone registra ancora un segno meno, secondo le rilevazioni di Omnia che riguardano il primo trimestre 2023. Le spedizioni hanno infatti totalizzato 268,5 milioni di unità, con un calo del 12,7% rispetto al Q1 2022 e dell’11,1% rispetto al trimestre precedente. Due delle maggiori aziende, Samsung e Xiaomi, hanno registrato un calo delle spedizioni...
Hi-Tech

Arriva l’app che “svela” i beni culturali non accessibili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una metodologia innovativa per la fruizione virtuale 3D di beni culturali non accessibili, in grado di rivelare anche aspetti non visibili a occhio nudo, basata sull’integrazione di tecnologie 5G, cloud, servizi satellitari, fotogrammetria e informazioni multimediali. E’ il risultato del progetto VADUS condotto da Enea, Università Sapienza di Roma, parchi Archeologico del Colosseo e di Ostia Antica,...