mercoledì, 2 Aprile, 2025

tassi di interesse

Esteri

In America rallentano le assunzioni

Francesco Gentile
Crescita occupazionale più debole del previsto nel mese di ottobre e leggero aumento della disoccupazione: il mercato del lavoro statunitense si sta raffreddando. La Federal Reserve ha cercato di tenere sotto controllo la peggiore inflazione degli ultimi anni, aumentando i tassi di interesse. Un mercato del lavoro in rallentamento può essere la prova che la strategia sta funzionando. “Con il...
Esteri

Nuovi dati sull’inflazione rivelano la forza dei consumatori nonostante i più alti tassi di interesse degli ultimi vent’anni

Cristina Gambini
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato il rapporto mensile sull’inflazione che, come previsto, si sta raffreddando. Il Bureau of Labor Statistics ha reso nota l’ultima serie di dati sui prezzi. Secondo gli esperti, ciò dimostra che  i prezzi al consumo complessivi sono aumentati dello 0,2% rispetto ad agosto e del 3,6% rispetto a un anno fa. Nel frattempo, l’inflazione “core”, una misura dell’aumento dei costi che esclude i...
Esteri

Prestiti studenteschi federali, milioni di americani riprendono i pagamenti dopo tre anni di tregua

Valerio Servillo
La ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi federali negli Stati Uniti, dopo una tregua di tre anni, è un evento significativo che avrà un impatto significativo sulla vita di milioni di americani. In un momento in cui l’inflazione e i tassi di interesse stanno aumentando, i mutuatari dovranno trovare modi per far quadrare i conti. Secondo un sondaggio di NerdWallet,...
Attualità

Accesso al credito a tasso zero per le Pmi colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna

Marco Santarelli
La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’accesso al credito a tasso zero per piccole e medie imprese e professionisti dei territori colpiti dall’alluvione, per disporre della liquidità necessaria a far ripartire l’attività, con l’acquisto delle scorte e delle attrezzature danneggiate o ripristinando le parti di immobili lesionate, in attesa del pieno risarcimento dei danni da parte dello Stato o delle assicurazioni....
Esteri

L’inflazione non frena la crescita degli istituti di credito statunitensi gestiti dagli afroamericani

Marco Santarelli
Da un’ondata di fallimenti bancari all’aumento dei tassi di interesse. I venti contrari di quest’anno per i piccoli istituti di credito hanno danneggiato, ma non fermato il progresso delle banche gestite dagli afroamericani. Da quando le banche della Silicon Valley sono crollate, nel mese di marzo molti istituti di credito regionali e di medie dimensioni si sono trovati su un...
Economia

Bce: prospettive per crescita e inflazione restano incerte

Valerio Servillo
“Le prospettive per la crescita economica e l’inflazione restano estremamente incerte. Fra i rischi al ribasso per la crescita vi sono la guerra ingiustificata della Russia contro l’Ucraina e l’incremento delle tensioni geopolitiche su più ampia scala, rischi che potrebbero frammentare il commercio internazionale e quindi gravare sull’economia dell’area dell’euro. In aggiunta, l’espansione economica potrebbe risultare più lenta se gli...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): “Bisogna frenare la corsa al rialzo dei tassi di interesse”

Cristina Gambini
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha commentato i dati preliminari diffusi dall’Istat che hanno certificato una diminuzione dello 0,3% del Pil nel secondo trimestre. “Va fermata la corsa al rialzo dei tassi di interesse. Ulteriori aumenti del costo del denaro avrebbero effetti particolarmente negativi sulla crescita economica, sui consumatori e sulle imprese. La contrazione del valore aggiunto del settore...
Europa

Bce alza di 50 punti base i tassi di interesse

Emanuela Antonacci
Il Consiglio direttivo della Banca Centra Europea (BCE) ha deciso di innalzare di 50 punti base i tassi di interesse e a causa della consistente revisione al rialzo delle prospettive di inflazione, prevede ulteriori incrementi. In particolare, il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse debbano ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente...
Manica Larga

Silicon Valley: fine di un ciclo o crisi di mezz’età?

Luca Sabia
E poi arriva il turno dello scatolone. Ci fu quello delle banche ai tempi della crisi finanziaria mondiale. Qualche anno dopo, quello di decine di startup tecnologiche e dei big del tech. Da inizio 2022 il conto ha superato quota 120 mila. Zuckerberg ha licenziato 11 mila dipendenti. Amazon ha confermato piani per tagliare fino a 10 mila posti di...
Manica Larga

Una nuova recessione all’orizzonte?

Luca Sabia
Le notizie dell’innalzamento dei tassi di interesse da parte della banche centrali è una mossa per contrastare il rischio di una spirale inflazionistica, spiegava qualche giorno fa il Fondo Monetario Internazionale. La cosa però solleva piú di qualche domanda e molte preoccupazioni in questo preciso momento storico con economie indebitate fuori dal normale per fare fronte alla ricostruzione post-pandemia. L’inflazione,...