sabato, 22 Febbraio, 2025

sviluppo economico

Esteri

Portogallo tra le cinque migliori economie d’Europa

Romeo De Angelis
La crescita del PIL del Portogallo ha avuto come principali motori i consumi privati e il turismo. Con un tasso di crescita nel primo trimestre di quest’anno del 2,6% su base trimestrale e dell’11,9% su base annua, il Portogallo ha registrato la quinta maggiore espansione economica tra i 27 Stati membri. Lo rivela l’Istituto portoghese di Statistica. Per quanto riguarda...
Società

Dal Mise lista eventi da trasmettere per una tv di qualità

Marco Santarelli
È stato approvato il decreto del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per cui deve essere garantita ai cittadini la qualità della trasmissione sui palinsesti dei media audiovisivi degli eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico, sia in diretta o in differita sia in chiaro o a pagamento, con adeguati standard di regolarità, continuità del servizio e la...
Lavoro

Imprese femminili, presentate al Mise oltre 8.000 domande

Gianmarco Catone
Sono 8.095 le imprese attive da oltre un anno che hanno presentato domanda per gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per il consolidamento delle imprese guidate da donne. Le Regioni che hanno inviato il maggior numero di progetti sono state la Lombardia e il Lazio, con rispettivamente 1.176 e 978 domande. A seguire la Campania e l’Emilia-Romagna con 831...
Economia

Mise: Accordi per innovazione, da imprese progetti per oltre 3,5 mld

Redazione
Con un ammontare complessivo di investimenti attivabili in ricerca e sviluppo industriale pari ad oltre 3,5 miliardi, le imprese hanno presentato al Ministero dello sviluppo economico 340 domande per richiedere circa 1,5 miliardi di agevolazioni previste dagli Accordi per l’innovazione. Il grande interesse manifestato verso la misura ha determinato, a causa del raggiungimento massimo delle agevolazioni concedibili, la chiusura dello...
Economia

Credito, a fondo garanzia richieste per 239 miliardi

Marco Santarelli
Salgono a circa 239 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di SACE i volumi dei prestiti garantiti salgono a circa 34 miliardi di euro, su 4.987 operazioni richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla...
Economia

Economia, De Lise (commercialisti): la nostre proposte per rilanciare il Paese

Redazione
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili ha incontrato il vice ministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin, con la Consulta dei Parlamentari Commercialisti, presieduta dal senatore Andrea De Bertoldi. È stata l’occasione per presentare all’esponente del governo le proposte messe in campo dall’Unione in ambito economico e fiscale”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Ungdcec. “Massima attenzione al rapporto tra professionisti,...
Economia

Mise: 2,5 miliardi per CDP Venture Capital per Start up e Pmi innovative

Marco Santarelli
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e Pmi innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale. Il Mise ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr, controllata al 70%...
Economia

Credito, ancora attive moratorie per 44 miliardi

Angelica Bianco
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 44 miliardi, a fronte di poco più di 400 mila sospensioni accordate. Salgono a oltre 221 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di SACE i...
Attualità

Tim, Giorgetti: “Finora nessuna Opa, Governo pronto al golden power”

Paolo Fruncillo
“Il 19 novembre Kkr, operatore internazionale, ha formalizzato al Cda di Tim una manifestazione d’interesse volta a realizzare un’operazione pubblica di acquisto sull’acquisto di Tim e il 21 novembre il governo ha costituito un gruppo di lavoro per seguire i diversi aspetti della vicenda. È opportuno evidenziare che ci si trova di fronte a un processo nelle sue fasi iniziali...
Economia

Blinken ammonisce Pechino. Basta provocazioni su Taiwan

Cristina Calzecchi Onesti
La preoccupazione per le  attività militari della Cina irrompono a Parigi alla riunione dell’Ocse che festeggia i suoi 60 anni con un meeting ministeriale che mette al centro il futuro dell’ambiente e le priorità poste dalla Presidenta italiana del G20. Il segretario di Stato Usa Antony Blinken definisce “provocatorie ” le attività militari di Pechino nei pressi di Taiwan.”Esortiamo Pechino...