lunedì, 31 Marzo, 2025

Superbonus

Economia

Edilizia: Patuelli “Massima attenzione dell’Abi a bonus e superbonus”

Redazione
“Massima attenzione dell’ABI sul tema del Superbonus e di altri bonus connessi con l’attività edilizia e disponibilità ad attivare un confronto con Federcepicostruzioni”. È quanto scrive in una lettera il presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, in risposta alla richiesta-appello del presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, in merito alla “costituzione urgente di un tavolo di confronto che definisca regole e procedure...
Economia

Superbonus, agevolazione anche per il locatario?

Andrea Spagnoli*
L’inquilino può beneficiare del Superbonus per interventi effettuati su un’unità abitativa “funzionalmente indipendente” e con “uno o più accessi autonomi dall’esterno”, a condizione che: il contratto di locazione sia regolarmente registrato alla data di inizio lavori o, se precedente, di sostenimento delle spese; il proprietario – che può anche essere un soggetto escluso dall’agevolazione, come ad esempio una società di...
Economia

Superbonus: dall’Abi circolare su novità norme crediti imposta

Redazione
“L’ABI ha tempestivamente diffuso una circolare agli Associati che sintetizza le più recenti novità normative in tema di cessione di crediti di imposta”. Lo sottolinea in una nota la stessa Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nella circolare è riportata la recentissima indicazione dell’Agenzia delle entrate in materia di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni dei crediti relativi al superbonus e...
Economia

Superbonus. Artigiani contro Soa. Cna: si bloccano i lavori

Marco Santarelli
Da un lato il Governo che deve ridurre le zone grigie di illegalità che il Superbonus per l’edilizia ha innescato. Sul fronte dei lavori invece ci sono le imprese che lamentano un eccesso di burocrazia che mette in difficoltà chi opera in modo scrupoloso e attento. Barriere burocratiche “Ancora una barriera burocratica nella travagliata storia degli ecobonus”, sottolinea la Confederazione...
Politica

L’incubo dello scostamento. Sì al Def e a nuovi aiuti

Maurizio Piccinino
La prima asticella, ma altre ne verranno, del Documento economico e finanziario è stata superata dal voto parlamentare. Alla Camera il documento è stato approvato con 412 voti a favore e 55 contrari. Un “no” al Def targato Draghi è arrivato dal gruppo di Fratelli d’Italia e da Alternativa. La Risoluzione, vince il pressing Via libera inoltre alla Risoluzione che...
Economia

Cessione del credito, 40 Mld. Allarme banche. Rischio blocco lavori

Maurizio Piccinino
Una “massa gigantesca” di crediti che non si sa come arginare. Una crescita esponenziale che allarma le banche che una dopo l’altra chiudono i rubinetti del mercato delle cessioni dei crediti legati ai bonus fiscali, a partire dal superbonus 110%. La cifra dei crediti da cedere ha toccato quota 40 miliardi. Nel contempo si è ridotta drasticamente quella platea di...
Attualità

Al via la consulta Confedilizia-Aspesi

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione della Consulta immobiliare tra CONFEDILIZIA e ASPESI, costituita al fine di individuare ed elaborare proposte normative per rilanciare il comparto. L’iniziativa costituisce un seguito operativo della ricerca “Miseria e Nobiltà – Perché la perdita di valore degli immobili fa perdere l’Italia”, realizzata dal prof. Gualtiero Tamburi-ni e presentata a Roma lo scorso novembre. Ricerca che ha...
Economia

Bollette e auto, 8 miliardi. Più gas italiano. Frodi 110%? Carcere. Covid presto fine emergenza

Giampiero Catone
L’Operazione anti caro bollette vale 5.8 miliardi, quella a sostegno dell’auto parte da 800 milioni per salire a 1 miliardo l’anno. I “correttivi” al Superbonus con la svolta anti truffe a colpi di multe e carcere per chi dichiara il falso. Il fondo di solidarietà per i professionisti della sanità deceduti varrà 100 milioni. Il Governo è pronto a rilasciare...
Economia

Superbonus, Cna: “Con blocco cessione crediti fatturato edilizia -40%”

Angelica Bianco
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l’anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione del 32,4% mentre le imprese di impiantistica del 30%. È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’indagine promossa...
Economia

Superbonus: Confprofessioni “rischio lockdown per l’edilizia”

Romeo De Angelis
Lo stop alle cessioni multiple del Superbonus anche nei confronti di banche e intermediari finanziari rischia di causare un “lockdown del settore edile” e di stroncare sul nascere una fase di ripresa economica appena iniziata. Per contrastare le frodi, che finora hanno occultato al Fisco 4,4 miliardi di euro, servono operatori cessionari qualificati; un rigido controllo da parte dell’Agenzia delle...