venerdì, 21 Febbraio, 2025

Superbonus

Attualità

Abi, allarme Superbonus: “Rischi default delle famiglie”

Jonatas Di Sabato
“Imprese, condomini e famiglie possono finire in default”. Questo l’allarme lanciato da Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi – Associazione bancaria italiana, durante il ‘Rome Investment Forum 2024’, organizzato da Febaf – Federazione Banche Assicurazioni e Finanza. Protagoniste delle preoccupazioni del Presidente sono “le famiglie e le imprese oneste”, con riferimento a ciò che riguarda il ‘Superbonus’, in particolare per quanto riguarda...
Economia

Confprofessioni: equo compenso anche per architetti e ingegneri

Stefano Ghionni
Buone e cattive notizie per i professionisti: da un lato il Tar del Lazio sentenzia che “la disciplina sull’equo compenso si applica anche ai servizi di architettura e di ingegneria ed è compatibile con i principi di libera concorrenza stabiliti dal codice dei contratti pubblici. Dall’altro, nota Confprofessioni, l’emendamento “spalma-crediti” Superbonus “determinerà effetti negativi molto impattanti per tutti gli operatori...
Economia

Superbonus. La sintonia tra Gentiloni e Giorgetti. E quella tra Schlein e Conte

Giuseppe Mazzei
Il Pd deve decidere una volta per tutte sul Superbonus: vuole andare a braccetto “perinde ac cadaver” con Giuseppe Conte o condividere la prudenza critica di Paolo Gentiloni? Dalle parti del Nazareno a qualcuno saranno fischiate le orecchie nel sentire le parole sagge del Commissario europeo: ha approvato lo sforzo di Giorgetti di “porre rimedio” ad una misura “che avrà...
Economia

Il diktat di Giorgetti: “I crediti del Superbonus spalmati in 10 anni”

Jonatas Di Sabato
“Sarà un obbligo spalmare i crediti su 10 anni, non una possibilità”: così si è espresso ieri il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti parlando del ‘Superbonus’, in seguito alla riunione tenutasi in Senato dove si è incontrata la commissione Finanze. In riferimento alle modifiche presentate in relazione alla misura voluta dal governo Conte II, che permette di effettuare...
Società

Def, sì dal Parlamento. Ancora scontro per il ‘Superbonus’

Stefano Ghionni
Il Def (che rappresenta il principale strumento della programmazione economico-finanziaria in Italia e indica la strategia nel medio termine) ha ottenuto ieri il via libera del Parlamento, con le Aule di Camera e Senato che hanno ratificato le risoluzioni di maggioranza, allineandosi così alle decisioni del governo. A Palazzo Madama i voti favorevoli sono stati 96, mentre i contrari sono...
Economia

Upb: “Superbonus, 170 miliardi una pesante eredità sui conti”

Chiara Catone
Il Superbonus (e in misura minore gli incentivi alle imprese Transizione 4.0) hanno inciso negativamente sui conti pubblici lasciando una pesante eredità sul futuro. È il parere dell’Ufficio parlamentare di bilancio che ha trasmesso alla Commissione finanze e tesoro del Senato una memoria in tema di agevolazioni fiscali all’edilizia. Un’analisi che si concentra sulle finalità del decreto e ripercorre in...
Attualità

Superbonus: Fercontribuenti pronta a far ripartire le cessioni

Chiara Catone
“Se lo Stato ferma il Paese, noi facciamo ripartire le cessioni perché la nostra associazione non ci sta a questo gioco al massacro dove le vittime sono imprese e famiglie colpevoli solo di aver creduto nello Stato. Lanciamo un appello perché il Governo riveda sostanzialmente il provvedimento approvato il 26 marzo che ha di nuovo fatto sprofondare nel caos il...
Economia

Superbonus: da Conflavoro nuove proposte per gestire la crisi

Francesco Porro
Conflavoro in commissione Finanze al Senato presenta tre proposte elaborate dal proprio Centro Studi coadiuvato dal responsabile economico Massimiliano Miletti per risolvere il problema dei crediti incagliati del Superbonus e, al contempo, torna a chiedere di applicare la disciplina per il sovraindebitamento alle imprese ritrovatesi in crisi al fine di tutelarle dal rischio fallimento. “Con la prima proposta Conflavoro avanza...
Economia

Il Def prudente di Giorgetti: crescita all’1%. “Impatto devastante del Superbonus”

Stefano Ghionni
“Ci sono degli impegni che intendiamo mantenere, ovvero quello della decontribuzione che scade nel 2024 e che vogliamo assolutamente replicare nel 2025. Questo è il vero obiettivo che ci poniamo quando andremo a definire il programma strutturale entro il 20 settembre”. Sono le rassicurazioni e promesse di Giancarlo Giorgetti nel presentare il Documento di economia e finanza che ieri ha...
Attualità

Test per aspiranti magistrati dal 2026. Stop sconti in fattura e cessioni del credito

Stefano Ghionni
Dai nuovi limiti per il Superbonus all’approvazione dei test psicoattitudinali per l’ingresso in Magistratura. E poi meno ‘diplomifici’ in tema educativo e più raggio d’azione per le farmacie. E poi ancora l’approvazione del registro nazionale per l’affido dei minori. Sono alcune delle decisioni prese ieri all’interno di un Consiglio dei Ministri molto atteso e che ha anche riservato, dunque, una...