Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
È in aumento a Napoli il numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano (i cosiddetti neet). Si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate della città. Nella maggioranza dei casi appartengono a…
La levodopa è da più di 50 anni il trattamento sintomatico d’elezione della malattia di Parkinson: la sua efficacia sui sintomi motori ha tuttavia oscurato la capacità di comprendere appieno gli aspetti relativi al suo meccanismo d’azione, l’efficacia differenziale sui sintomi motori,…
“Il quadro non è dei migliori: come riporta la stampa specializzata, Orizzonte Scuola, “non sono positivi i numeri emersi dal Rapporto Censis per ciò che riguarda la scolarizzazione degli italiani rispetto alla media Ue”; infatti “pochi laureati, molti abbandoni scolastici, basse competenze”…
Una delle materie scolastiche più “discriminanti” tra coloro che la amano e coloro che la odiano è la matematica. È una disciplina che per alcuni è una vera passione per altri un’autentica tortura. Eppure della matematica non si può fare a meno,…
“Anche quest’anno abbiamo chiesto alle studentesse e agli studenti pugliesi di raccontarci perché hanno scelto la Puglia come luogo per l’alta formazione, lanciando la terza edizione del Premio #studioinpugliaperchè. Tante le novità di quest’anno, innanzitutto un allargamento della platea dei destinatari dell’iniziativa.…
Conto alla rovescia per il ritorno a scuola, ma sarà ancora un anno di abbandoni e studi interrotti. Di ragazzi che gettano la spugna, di famiglie disinteressate se non addirittura favorevoli, all’abbandono degli studi, affinché il figlio possa essere un aiuto, quando…