mercoledì, 21 Maggio, 2025

studenti

Cultura

Percorsi formativi personalizzati, il Miur proroga i termini al 31 gennaio 2024

Federico Tremarco
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito proroga l’adesione al ‘Progetto didattico Studente-atleta di Alto livello’ per l’anno scolastico 2023/2024. Inizialmente fissato al 30 novembre, questo intervento è stato esteso al 31 gennaio 2024, permettendo così alle istituzioni scolastiche di completare la procedura di partecipazione tramite la piattaforma https://www.progettostudentiatleti.it. A stabilire i termini del progetto è il Decreto Ministeriale n. 43...
Giovani

I giovani sanno scrivere, ma hanno difficoltà a costruire contenuti complessi

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2017 un gruppo di docenti universitari inviò al Presidente del Consiglio di allora, e al Minsitero dell’Istruzione, una lettera nella quale si chiedevano interventi legislativi per la tutela della lingua italiana. Secondo costoro gli studenti universitari non erano più in grado di scrivere correttamente in italiano. Nel 2019 il professore Nicola Grandi, docente di linguistica all’Università di Bologna divenne...
In primo piano

Università: in Emilia-Romagna 150 milioni per garantire più borse di studio

Francesco Gentile
Sempre più ragazzi e ragazze scelgono di iscriversi negli Atenei dell’Emilia-Romagna, e possono farlo anche grazie all’impegno di Regione e Università per garantire il diritto allo studio. Di fronte a questa domanda in crescita, per l’anno accademico 2023-2024 la Giunta regionale stanzia la somma più alta di sempre, investendo quasi 150 milioni di euro, rispetto ai 135 dell’anno accademico precedente,...
Attualità

Fondazione De Gasperi: concorso podcast per la terza serie ‘Le figlie della Repubblica’

Paolo Fruncillo
In occasione dell’anno Degasperiano e del lancio della III serie del podcast “Le Figlie della Repubblica” la Fondazione De Gasperi, in collaborazione con Associazione Amore per il Sapere APS, propone a tutte le Scuole superiori di II grado statali e paritarie un concorso di podcast, che sarà preceduto da un percorso formativo attivo di Educazione Civica per conoscere e imparare...
Società

Antisemitismo. Visione di Israele in negativo, lo pensa il 70% degli studenti di sinistra

Martina Miceli
Il 7 ottobre 2023 ha segnato anche uno spartiacque luttuoso nella storia dell’antisemitismo. L’Istituto Cattaneo di Bologna ha voluto misurare il passaggio con un’indagine tra gli studenti di tre atenei del centro-nord e sottolineando anche la dichiarazione alla preferenza politica. La ricerca è stata promossa in modo autonomo da alcuni ricercatori delle università di Bologna, Milano Bicocca e Padova, e...
Giovani

Borse di studio per 43 giovani studenti selezionati nel progetto ‘I Fuoriclasse della Scuola”

Paolo Fruncillo
Una Borsa di Studio del valore di 1.500 euro per quarantatré giovani eccellenze della scuola italiana  selezionati nel progetto ‘I Fuoriclasse della Scuola’, nato nell’ambito del protocollo d’intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e il ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzato in collaborazione con il Museo del Risparmio, Confindustria e Associazione Bancaria Italiana, per premiare ragazze e ragazzi...
Società

Mattarella: alloggi calmierati per gli studenti

Stefano Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza fondamentale della cultura come pilastro inscindibile per la pace e la libertà durante il suo intervento all’Università Federico II di Napoli, celebrando ieri gli 800 anni di storia dell’ateneo. “Perché, per la pace, la cultura, la ricerca, lo studio, il dialogo di ricerca comune oltre le frontiere, è un elemento indispensabile,...
Giovani

La politica si dia una mossa: servono provvedimenti per il futuro delle nuove generazioni

Antonio Domani
In botanica esiste una norma che recita “se vuoi che l’alberello cresca bene devi puntellarlo da piccolo così un domani potrà diventare un albero dritto.” Volendo paragonare un giovane ad una pianta cosa potranno e cosa dovranno fare la famiglia, prima fonte di educazione, la società, la scuola e la politica per farlo crescere in modo sano e corretto? Partiamo...
Società

Scuole: a Roma un progetto per sensibilizzare gli studenti sul tema dei disturbi psichici

Cristina Gambini
Al via, per le scuole di Roma, un ciclo di incontri per favorire la consapevolezza dei più giovani sulle tematiche di inclusione sociale e accettazione delle diversità. L’iniziativa lanciata dalla Fondazione Don Luigi di Liegro ha visto come primo protagonista nella sede della Fondazione in Via Ostiense 106, l’attore e youtuber Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh che ha incontrato gli...
Cultura

Lazio: al via la nuova edizione di ‘Startupper School Academy

Federico Tremarco
Promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio. È questo l’obiettivo della nuova edizione di “Startupper School Academy”. L’iniziativa, inserita nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), prevede l’avvio del percorso formativo “Startupper Tra i banchi di Scuola”, il cui obiettivo è coinvolgere gli studenti in attività di progettazione e prototipazione in un’ottica...