giovedì, 3 Luglio, 2025

studenti

Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Giovani

Educazione finanziaria: al via nelle scuole il progetto ‘Conta su di te’

Francesco Gentile
L’anno scolastico appena iniziato mette sotto i riflettori l’educazione finanziaria. Infatti, questa materia è una delle novità che le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno avuto sui banchi al suono della campanella e proprio a loro è dedicato ‘Conta su di te’ – Educazione finanziaria a scuola, un percorso didattico totalmente gratuito per le scuole di Milano, Roma e...
Economia

Proteste studenti contro il caro affitti: mobilitazione in 25 città italiane

Maria Parente
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la Penisola, chiedendo interventi urgenti per la risoluzione dei problemi legati agli alloggi e al caro affitto. Gli studenti sono tornati ad occupare la Sapienza di Roma: “Abbiamo deciso di protestare in quanto il governo continua a ignorare il caro studi e la crisi abitativa, senza attuare alcuna soluzione concreta”. Il sindacato...
Giovani

Al via da da Lecco l’iniziativa della Gse per supportare Comuni, Pubblica amministrazione e scuole nella transizione energetica

Marco Santarelli
L’obiettivo è quello di incontrare studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti, per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità. E il viaggio divulgativo del Gse, la società pubblica che in Italia ricopre un ruolo centrale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso la promozione e l’incentivazione delle fonti di energia rinnovabile, partirà...
Attualità

Caro affitti: davanti al Politecnico di Milano tornano gli studenti in tenda

Federico Tremarco
A Milano in Piazza Leonardo Da Vinci, davanti al Politecnico, una ventina di studenti si sono riuniti nuovamente in tenda per protestare contro il caro affitti in città dove i prezzi delle stanze, singole o doppie, sono troppo alti. Lo scopo della protesta è quello di “mandare un messaggio alla politica”. Le proteste Tra le persone c’è Ilaria Lamera, una...
Società

A scuola 7 milioni di studenti tra caro libri e ritorno del Covid

Maria Parente
Sette milioni di studenti, tra ieri e venerdì prossimo, sono pronti a tornare in classe per la stagione scolastica 2023/2024. Sono state Piemonte, Trentino e Val d’Aosta le prime regioni ad aprire le classi in un clima caratterizzato da una preoccupazione, legata alla ripresa del Covid, e da alcune polemiche, legate alla carenza di presidi e al caro-prezzi. Covid, nessun...
Giovani

FeduF: sempre più educazione finanziaria nelle scuole italiane

Cristina Gambini
L’educazione finanziaria è una delle maggiori novità che caratterizza l’inizio del nuovo anno scolastico, entrando a far parte del programma di Educazione civica e avvicinando così gli studenti di tutta Italia al tema della gestione responsabile del denaro.  “L’inserimento dell’educazione finanziaria nell’ambito dell’Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado è una tappa importante di un percorso già iniziato...
Attualità

Il progetto dell’Ue ‘WeMed NaTour’ entra nelle scuole per promuovere l’economia blu

Marco Santarelli
‘WeMed NaTour’ è il progetto europeo finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle buone pratiche per il turismo marino e costiero. Quest’anno ‘WeMed NaTour’ entra anche nelle scuole per sensibilizzare le nuove generazioni al turismo sostenibile; i destinatari del progetto, infatti, sono soprattutto bambini e giovani. Bando fino al 25 settembre Fino al prossimo 25 settembre le scuole...
Economia

Cara scuola, quanto mi costi

Martina Miceli
Si avvicina inesorabilmente l’inizio dell’anno scolastico 2023/2024: in quasi tutte le Regioni le lezioni ripartiranno tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre 2023, meno “fortunati” soltanto gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che riprenderanno a sedersi tra i banchi già il 5 settembre. Un impegno che coinvolge anche genitori e famiglie, chiamati a fare i conti con le spese...
Lavoro

Oltre 7 studenti su 10 trovano lavoro entro un anno dal conseguimento della laurea

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla ricerca “Università e Imprese per lo sviluppo dei talenti”, realizzata da Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà (FpS), presentata oggi al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, piu’ dei tre quarti dei laureati in Italia trova lavoro entro un anno, ma le aziende oltre al diploma richiedono sempre più competenze digitali e “soft skills”...