sabato, 19 Aprile, 2025

studenti

Attualità

Il progetto dell’Ue ‘WeMed NaTour’ entra nelle scuole per promuovere l’economia blu

Marco Santarelli
‘WeMed NaTour’ è il progetto europeo finalizzato a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle buone pratiche per il turismo marino e costiero. Quest’anno ‘WeMed NaTour’ entra anche nelle scuole per sensibilizzare le nuove generazioni al turismo sostenibile; i destinatari del progetto, infatti, sono soprattutto bambini e giovani. Bando fino al 25 settembre Fino al prossimo 25 settembre le scuole...
Economia

Cara scuola, quanto mi costi

Martina Miceli
Si avvicina inesorabilmente l’inizio dell’anno scolastico 2023/2024: in quasi tutte le Regioni le lezioni ripartiranno tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre 2023, meno “fortunati” soltanto gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che riprenderanno a sedersi tra i banchi già il 5 settembre. Un impegno che coinvolge anche genitori e famiglie, chiamati a fare i conti con le spese...
Lavoro

Oltre 7 studenti su 10 trovano lavoro entro un anno dal conseguimento della laurea

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla ricerca “Università e Imprese per lo sviluppo dei talenti”, realizzata da Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà (FpS), presentata oggi al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, piu’ dei tre quarti dei laureati in Italia trova lavoro entro un anno, ma le aziende oltre al diploma richiedono sempre più competenze digitali e “soft skills”...
Società

Scuola, dal Ministero dellʼIstruzione 8 milioni per la didattica digitale integrata

Cristina Gambini
Otto milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale scolastico alla transizione digitale. È quanto previsto dal decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole in tutto il Paese. L’obiettivo è rafforzare, sia...
Società

Vacanze scolastiche al giro di boa

Martina Miceli
L’inizio del mese di agosto segna per noi studenti una sorta di “giro di boa” rispetto alle vacanze estive che per alcuni sono iniziate in ritardo, dopo gli esami di riparazione. Anche queste vacanze estive 2023, nonostante il caldo straordinario, offrono ai giovani studenti l’opportunità per rilassarsi e dedicarsi a quelle attività che nel corso dell’anno scolastico vengono un po’...
Società

Fuga dal Sud: dalla Campania si parte di più. Migrazione verso Milano e Bologna. Al nord la meta degli studenti

Cristina Gambini
Dalla Campania e, più nello specifico dalla città di Napoli, si registra il numero più elevato di partenze verso il Centro-nord: nella regione si rileva una percentuale di partenze pari al 30% (17mila partenze) seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). Viceversa, la provincia centro settentrionale che accoglie più emigrati dal meridione è Milano (14mila arrivi), mentre l’area metropolitana di...
Giovani

Censis: sempre più studenti abbandonano l’università dopo il primo anno

Paolo Fruncillo
Dal report pubblicato dal Censis sulle migliori università italiane emerge che sempre più studenti abbandonano l’università dopo aver frequentato il primo anno. Rispetto al 2021/2022, nell’anno accademico che si sta chiudendo con la sessione estiva, risulta che il 7,3% di ragazzi ha lasciato gli studi, in parte definitivamente o solo per cambiare facoltà o città. Ma si tratta dello stesso...
Società

Università più competitive con più campus

Martina Miceli
La «protesta delle tende», ispirata da una studentessa del Politecnico di Milano, non si ferma nemmeno sotto il sole cocente di questa seconda metà di luglio. Gli universitari continuano a manifestare in tenda davanti ad atenei e istituzioni, contro il caro affitti. La protesta degli studenti universitari è già da qualche mese sotto gli occhi di tutti, così come le tende accampate davanti...
Società

Da Unicredit Foundation bandi da 1,5mln per neolaureati e ricercatori europei

Paolo Fruncillo
Al via una serie di bandi, con focus su Economia e Finanza, rivolti a tutti i Paesi in cui Unicredit opera a favore di neolaureati e ricercatori europei: 8 concorsi per 29 borse di studio e di ricerca, assegnate esclusivamente per merito, per un ammontare complessivo di quasi 1,5 milioni di euro. Questi concorsi lanciati da Unicredit Foundation hanno un...
Giovani

Scuola: nuove linee guida su insegnamento materie STEM

Valerio Servillo
Presentate alle organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. “Questi provvedimenti sono al centro del nostro programma di valorizzazione dei talenti degli studenti e di...