venerdì, 21 Febbraio, 2025

studenti

Flash

‘Doll’s Fashion House’: l’Accademia di Belle Arti di Frosinone protagonista alla Milano Fashion Week

Redazione
L’Accademia di Belle Arti di Frosinone, in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e la sua Azienda Speciale, Informare, è pronta a stupire durante la Milano Fashion Week con “Doll’s Fashion House”, una mostra performativa che unisce arte, moda e tecnologia in un’esperienza unica. Il progetto, realizzato dagli studenti del Biennio Specialistico in Fashion Design, è...
Attualità

Shoah, MiC: oltre 40 iniziative in archivi, biblioteche e musei statali per il Giorno della Memoria

Anna Garofalo
Il 27 gennaio 2025 segna l’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche. In questa ricorrenza fondamentale, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 eventi in tutta Italia per commemorare le vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Archivi di Stato, biblioteche e musei statali si trasformano in luoghi di riflessione e memoria,...
Esteri

Uno studente ucciso e un altro ferito in una sparatoria nella scuola di Nashville

Anna Garofalo
Un ragazzo di sedici anni ha perso la vita e un altro è stato ricoverato in ospedale a seguito di una sparatoria avvenuta mercoledì nella mensa di una scuola superiore di Nashville. L’assalitore, un diciassettenne armato di pistola, si è tolto la vita dopo aver sparato diversi colpi alla Antioch High School. Il capo della polizia di Nashville, John Drake,...
Attualità

Mattarella: “Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”

Stefano Ghionni
“Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”. Parole chiare quelle pronunciate ieri dal Sergio Mattarella a Lecce per l’inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, location che più adatta non si poteva per confermare come la cultura debba rimanere, per il Presidente della Repubblica, un pilastro irrinunciabile per costruire un futuro migliore, radicato nei valori fondamentali della...
Attualità

Il Tricolore in tour nelle scuole italiane con il deputato Enzo Amich

Maurizio Piccinino
Il 7 gennaio si sono svolte oggi le celebrazioni del 228° anniversario dell’adozione del primo Tricolore, ricorrenza nazionale istituita per ricordare la nascita della bandiera d’Italia che nel 1797 a Reggio Emilia venne adottata per la prima volta dalla Repubblica Cispadana. La Giornata della bandiera nazionale, però, non è finita lì e per il deputato di Fratelli d’Italia, Enzo Amich,...
Flash

Giovani da tutta Italia a Montecitorio: Il Parlamento della legalità incassa consensi

Redazione
Emozione pura e voglia di un mondo migliore. Un grido? No semplicemente un impegno culturale che parte dai banchi di scuola e arriva nel cuore di chi desidera un mondo più umano e più vero. E cosi ecco arrivare nella sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio tantissimi studenti e studentesse accompagnati da dirigenti scolastici e docenti. Tanti sindaci, uomini delle...
Attualità

Cnpr forum: Emergenza abitativa per famiglie e studenti nelle città metropolitane

Redazione
Nave (M5s): “In bilancio fondi per morosità non colpevoli e under 36” Bicchielli (NM): “Serve nuovo Piano casa strutturato” Misiani (PD): “Offerta insufficiente di edilizia residenziale, popolare e di social housing” Mazzetti (FI): “Testo Unico per l’edilizia per dare certezze a imprese e cittadini” “Nella nuova manovra di bilancio, il M5S propone di rafforzare il fondo per le morosità incolpevoli,...
Attualità

Affitti alle stelle: per gli studenti fuori sede vivere lontano da casa è un miraggio

Anna Garofalo
Trasferirsi per studiare in un’altra città è sempre più difficile e costoso. Le principali città universitarie italiane, come Milano, Roma, Bologna, Venezia e Salerno, stanno registrando aumenti vertiginosi nei costi degli affitti. Gli studenti e le loro famiglie sono i più colpiti, alle prese con spese ormai insostenibili. Secondo uno studio di Century 21 Italia, nel 2024 i prezzi delle...
Cultura

Didattica e scuola. Ok ai progetti Stem per 31 mila studenti. Corsi di scienze, matematica, fisica e ingegneria

Paolo Fruncillo
Saranno 34 i progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con il bando Polaris. Un piano che da gennaio coinvolgerà oltre 31mila studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno beneficiare gratuitamente dei progetti. Fisica, matematica e astronomia Le attività, saranno dedicate alla formazione e all’orientamento di studentesse e studenti delle...
Società

Il Ministro Valditara firma un decreto per sostenere l’integrazione degli studenti stranieri nelle scuole italiane

Paolo Fruncillo
In una mossa volta a promuovere l’integrazione e a contrastare la dispersione scolastica tra gli studenti stranieri, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi un decreto che assegna 12,8 milioni di euro alle scuole italiane che ospitano un’alta percentuale di alunni stranieri. Le risorse saranno destinate a percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana, rivolti agli...