sabato, 22 Febbraio, 2025

Stati generali

Politica

Stati generali fantasma

Antonio Falconio
Quasi tutta l’Italia si sta tingendo di rosso in relazione alla virulenza del Covid, ma la politica prosegue nei suoi riti misterici e lo fa soprattutto per opera di coloro che avevano fatto della lotta a questi riti, lo scopo della loro stessa esistenza. È, questo il caso del Movimento 5 stelle che, non pago delle recenti catastrofi elettorali che...
Economia

Unione internazionale giovani commercialisti e Italian Export Forum, partnership per “connettere” i players che operano all’estero

Gianmarco Catone
Presentazione dell’accordo il 10 ottobre a Bari (ore 10) nel corso degli Stati Generali dell’Export. “Lo scorso 14 settembre, a Roma, è stata siglata la partnership tra l’Unione internazionale giovani commercialisti (IUYA) e l’Italian Export Forum (IEF), piattaforma multichannel di confronto sul Made in Italy, tra i più rilevanti players nel panorama imprenditoriale e istituzionale italiano ed estero. IEF è...
Economia

La crisi non aspetta: serve impegno e determinazione! Serpillo-STATI GENERALI: le nostre proposte per rilanciare il Sistema Paese

Angelica Bianco
Il Presidente Nazionale dell’UCI (Unione Coltivatori Italiani) e membro della Presidenza di AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese), Mario Serpillo: “AEPI ha sollecitato al Premier Conte e ai Ministri la necessità di adottare politiche espansive, contemplative di un elevato livello di debito pubblico. Le nuove sfide richiedono sicuramente un rilancio degli investimenti ed una riforma del sistema fiscale. Maggiore...
Politica

Stati(ni) generali. Ecco le parole-chiave di uno spettacolo senza ricette

Redazione
Con gli Stati Generali ormai chiusi, con Villa Pamphili sbarrata, spente le luci della ribalta, una riflessione sui contenuti e le parole-chiave della kermesse, va fatta. STATI GENERALI. Parola che non porta bene. La inventò Luigi XVI nelle concitate fasi della prima Rivoluzione francese ossia, il disperato tentativo di salvare la monarchia, inaugurando la fase liberal-costituzionale. Ma fu tutto inutile,...
Politica

Stati generali, la montagna ha partorito il topolino. La realtà oltre “le passerelle”

Redazione
E’ calato il sipario sugli Stati generali di Villa Pamphilj e la domanda che tutti si fanno è: “Sono serviti davvero? A cosa?”. Al premier Giuseppe Conte sicuramente sì, avendo avuto per dieci giorni un’importante “passerella mediatica” che gli ha permesso di mostrarsi al mondo come regista della ripartenza.Lo avevamo scritto sin dall’inizio, gli Stati generali servivano soprattutto a lui per...
Economia

Stati generali. Confartigianato: “Necessario utilizzare i fondi Ue senza preconcetti”. Il presidente Merletti: subito riforme per recuperare ritardi e inefficienze

Maurizio Piccinino
“Dobbiamo utilizzare tutte le risorse europee, senza preconcetti, per realizzare le riforme necessarie, da un lato, a recuperare ritardi e inefficienze”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenendo al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia. “L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli...
Attualità

Stati generali: infermieri illustrano a Conte il percorso futuro della professione

Redazione
Nell’ultima giornata degli Stati Generali a Villa Pamphili a Roma il premier Conte ha anche incontrato le Federazioni delle professioni sanitarie che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, che con i suoi 450mila iscritti rappresenta oltre il 41% delle forze del Servizio sanitario nazionale e oltre il...
Attualità

Stati generali, il ministro Boccia: “Grande occasione per tutti”

Redazione
“L’Italia che stiamo disegnando nella bozza del ‘Piano per il rilancio’, è una grande occasione per tutti e comporta nuovi doveri per ognuno di noi. Le Regioni, i Comuni, le Province, il sistema delle istituzioni territoriali nel suo complesso non è mai in disaccordo nel cedere sovranità decisionale quando in ballo c’è un orizzonte nazionale condiviso, ma servono obiettivi sempre...
Economia

Stati Generali. La Cna: Fisco e burocrazia affossano le imprese. Alle aziende servono credito e riforme per l’auto certificazione

Maurizio Piccinino
“La riforma più urgente è quella della burocrazia che deve ispirarsi al modello dei controlli ex post dando fiducia a chi intraprende e favorendo il più possibile il ricorso all’autocertificazione”. È la burocrazia in cima alla lista della Confederazione nazionale degli artigiani il problema dei problemi che blocca l’Italia e le imprese. Per gli investimenti invece la Cna ha questa...
Lavoro

Conflavoro PMI agli Stati generali: “Consumi e riforme di fisco e giustizia per nuovo Rinascimento italiano”

Redazione
Celerità e snellimento burocratico, piano per l’edilizia, sostegno a fondo perduto alle aziende per il 100% delle perdite, patente imprenditoriale con formazione continua, riforma della giustizia, ammortizzatore sociale unico e comunque Cig fino al 31 dicembre. E poi le questioni affitti, sicurezza in azienda, liquidità bancaria. Sono questi gli argomenti affrontati dal presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco agli Stati...