Nonostante il progressivo miglioramento della gestione del Covid-19 da parte del Servizio Sanitario Nazionale e lo stanziamento dal 2020 ad oggi di circa 1 miliardo di euro per il recupero delle liste di attesa, l’attuale capacità del SSN di garantire ai cittadini…
Più vantaggi che svantaggi si ottengono con la telemedicina che resta uno dei pochi esempi concreti del rapporto diretto tra ospedale e territorio. Lo hanno analiticamente dimostrato Gennaro Sosto, direttore generale ASL Salerno e Antonio Lucchetti, direttore Servizi Ispettivi interni ed esterni…
Al di là dei risultati delle urne delle ultime elezioni, per il presidente di Salutequità, Tonino Aceti, gli impegni presi con gli elettori al momento della presentazione dei programmi dei singoli partiti vanno riempiti di contenuti più precisi per salvaguardare il Sistema…
Il decreto del ministro dell’Interno pubblicato sul Bollettino Ufficiale il 22 agosto 2022 relativo al proprio personale ha stabilito che gli infermieri della Polizia di Stato sono equiparati ai loro colleghi del Servizio Sanitario Nazionale. Il decreto fa riferimento anche al rispetto…
È caduto nel vuoto l’appello che la Federazione dei medici CIMO-FESMED aveva rivolto un paio di settimane fa ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche sulla necessità di occuparsi del Servizio Sanitario Nazionale. “CIMO-FESMED ha chiesto di…
Patto tra la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e Cittadinanzattiva. Gli obiettivi sono scritti nell’intesa e sono rivolti al miglioramento del servizi da dedicare ai pazienti. Garantire l’assistenza migliore “Tutelare, rafforzare e innovare il Servizio sanitario nazionale garantendo il…
L’approvazione del Ddl Concorrenza, che verrà applicato alla componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, avrà conseguenze distorsive sul regolare funzionamento del mercato sanitario italiano. “Il provvedimento è in contrasto con la normativa europea. La direttiva Bolkestein, infatti, esclude l’ambito dei…
In Italia gli investimenti in Innovazione Tecnologica e Ricerca e Sviluppo dello scorso anno sono ammontati a 3,1 miliardi di euro, dei quali 1,4 miliardi in impianti ad alta tecnologia e 1,7 miliardi in R&S. Di quest’ultimi, il 6,3% del totale sono…
Il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, è stato incrementato di 170 milioni di euro per l’anno 2020 e di 340 milioni di euro a decorrere dall’anno 2021. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro del…