sabato, 22 Febbraio, 2025

Spazio

Esteri

Difesa, il commissario Ue Kubilius: a giugno la Nato aumenterà la spesa al 3% o più

Anna Garofalo
“Dico sempre che dobbiamo aumentare la spesa per la Difesa, non a causa di Trump, ma a causa di ciò che sta facendo Putin. Poi è la Nato a decidere”, ha dichiarato il commissario europeo per la Difesa, Andrius Kubilius, nel suo intervento alla diciassettesima Conferenza europea sullo Spazio. “Abbiamo ottimi rapporti e conversazioni con il segretario generale della Nato,...
Attualità

Comint approva i nuovi indirizzi in materia spaziale e aerospaziale

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ultima riunione dell’anno, il Comitato interministeriale per le Politiche relative allo Spazio e alla Ricerca Aerospaziale (Comint), presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e al quale ha preso parte il presidente dell’ASI Teodoro Valente, ha approvato gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale. Le linee di indirizzo prevedono un forte sostegno alle...
Esteri

Astronauta della NASA ricoverato in ospedale dopo il ritorno dalla stazione spaziale

Paolo Fruncillo
Un astronauta della NASA è stato ricoverato venerdì per un problema medico non specificato dopo essere rientrato sulla Terra da una missione di otto mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’astronauta, il cui nome non è stato reso noto, è ammarato al largo della Florida con la capsula Crew Dragon della SpaceX insieme a due altri astronauti della NASA e un...
Attualità

Varata la prima legge italiana sullo Spazio

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy. “La legge pone l’Italia all’avanguardia tra i grandi player globali e anticipa le intenzioni dell’Unione Europea in merito a un regolamento per il...
Esteri

Settimana di lanci di razzi: SpaceX e Boeing preparano i loro voli nello spazio

Paolo Fruncillo
Le rivali Boeing e SpaceX si preparano per una settimana cruciale con importanti lanci di razzi e veicoli spaziali. Mercoledì, Boeing tenterà di inviare due astronauti della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale con la capsula Starliner, con decollo da Cape Canaveral, Florida. Il giorno seguente, SpaceX effettuerà il quarto volo di prova senza equipaggio del megarazzo Starship da Boca...
Esteri

Dopo anni di attesa, la Boeing lancerà astronauti veterani della Nasa nello spazio

Ettore Di Bartolomeo
Dopo un’attesa prolungata, la Boeing ha annunciato il lancio di due astronauti della Nasa verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo della capsula Starliner. Il decollo avverrà dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. I veterani astronauti Barry Wilmore e Sunita Williams saranno i membri dell’equipaggio della missione. L’importanza di questo volo inaugurale è fondamentale, in quanto...
Attualità

Spazio: Fucino ospiterà il centro di controllo della costellazione ‘Iris2’

Paolo Fruncillo
Nascerà nel Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, del Gruppo Leonardo, uno dei tre nuovi centri di controllo della costellazione di satelliti europea ‘Iris 2’ per le connessioni Internet. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha visitato il centro, nel corso dell’evento organizzato da Telespazio e Leonardo. “Sono qui per...
Sanità

Missione Ax-3 nello spazio per studiare Alzheimer e fecondità

Maurizio Piccinino
La missione Ax-3 di Axiom Space è ben avviata: dopo il decollo del 18 gennaio, dalla Florida. Doking (aggancio) con la ISS (Stazione spaziale internazionale) effettuato il 20 gennaio. Quindi trasbordo dal Crew Dragon Freedom. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha voluto salutare il successo del viaggio della Ax-3: “l’aggancio della navicella Crew Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale segna...
Sanità

Dallo spazio una rivoluzione per la ricerca sulle staminali

Cristina Calzecchi Onesti
La ricerca scientifica mette a segno una altra vittoria che potrebbe rivoluzionare il mondo della salute. Secondo i ricercatori ci sono buone probabilità che le cellule staminali possano essere prodotte in modo più efficiente in un ambiente di microgravità. Per testare empiricamente questa tesi, gli scienziati del Cedars-Sinai Hospital in California hanno stretto una partnership con la società privata Axiom...
Attualità

Mimit: 285mln per progetti aerospaziali

Marco Santarelli
Oltre 285 milioni di euro complessivi al fine potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. È quanto previsto dai contratti firmati al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso. L’iniziativa rappresenta un passaggio importante per l’implementazione del “Next Generation EU” e utilizza fondi del PNRR, pari a oltre 1,2 miliardi...