0

software

Il Cyber Resilience Act e l’allarme della comunità open source

L’open source è un termine usato per descrivere un software distribuito sotto i termini di una licenza open source, che ne concede lo studio, l’utilizzo, la modifica e la redistribuzione. La caratteristica principale delle licenze open source è la pubblicazione del codice…
mercoledì, 14 Giugno 2023

“Qcra”, il primo software per computer quantistici

Il CRS4, Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, ha depositato a livello internazionale il marchio del software denominato “Qcra” (Quantum Computing Run Assistant), in grado di semplificare l’utilizzo di codici quantistici multipiattaforma, l’analisi e la comparazione dei risultati ottenuti…
sabato, 6 Maggio 2023

Università: Catania, un software per potenziare il web

La tecnologia Blockchain, alla base della ‘next web revolution’ ovvero il Web3, l’Internet decentralizzato naturale evoluzione dell’attuale web, continua la sua crescita a livello mondiale. Basti pensare che al 2021 risultano sviluppate, da parte delle pubbliche amministrazioni e delle aziende, ben 370…
mercoledì, 26 Gennaio 2022

Deepfake rischi gravi e utili finzioni

La tecnologia deepfake, ovvero la possibilità di creare immagini e video contenenti vip, politici o la ragazza della porta accanto intenti a compiere azioni o pronunciare discorsi totalmente “irreali”, grazie alle recenti tecniche di fotomontaggio, sta prendendo sempre più piede, creando un…
sabato, 1 Gennaio 2022