“La tutela dei lavoratori è la prima forma di giustizia nel lavoro. Un lavoro non è vero se non è anche sicuro”. Anche ieri Sergio Mattarella è tornato a parlare di un…
Un attentato, quello della settimana scorso ai danni del giornalista Sigfrido Ranucci, che ha scosso l’opinione pubblica e che ieri è stato condannato anche dal Quirinale. Da Bruxelles, dove è impegnato in…
“Quello della mafia fu un piano eversivo, un attacco allo Stato democratico fallito. Dimostra, ancora oggi, che sconfiggere la mafia è possibile”. Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda oggi in una nota, a 30 anni di distanza, le…
“La sicurezza alimentare è sempre stata una delle direttrici strategiche della nostra politica estera”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha iniziato al Palazzo della Fao a Roma il suo intervento nell’ambito del vertice delle Nazioni Unite dedicato proprio…
“I principi della Carta Costituzionale devono vivere in ogni congiuntura storica nonostante i continui cambiamenti”. Parole dette questa mattina dal Capo dello Stato Sergio Mattarella intervenuto all’assemblea annuale di Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo – Casse Rurali ed Artigiane)…
Da 31 anni a questa parte l’Italia omaggia la memoria del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) ammazzati dalla mafia il 19 luglio del 1992…
I presupposti per una Festa nazionale ad alta tensione c’erano tutti. E difatti è stato un 14 luglio particolarmente difficile per Emmanuel Macron. La morte di Nahel, il ragazzo di 17 anni ammazzato da un poliziotto il 27 giugno scorso a Nanterre…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato con un messaggio al convegno ‘L’acqua, oro di sempre’ organizzato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro a Genova. Il Capo dello Stato ha colto l’occasione per chiedere di fare attenzione nel prossimo futuro…
In occasione della ricorrenza del 247mo anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza americana, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha preso penna e calamaio per inviare al Presidente Usa Joe Biden gli auguri della Repubblica, ma soprattutto per ricordare il profondo legame di amicizia…
“Nella ricorrenza del trentesimo anniversario della Battaglia del ‘Pastificio’, rivolgo un deferente pensiero alla memoria dei tre soldati italiani, parte di un contingente delle Nazioni unite, che persero la vita in terra somala, per contribuire a ripristinare la pace in un Paese…
Sono state 24 ore molto proficue quelle trascorse in Italia dal Presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva. Nel corso della sua visita ufficiale, nata con l’obiettivo di riavvicinare i due Paesi, ha incontrato ieri, tra gli altri, il capo dello…
Un tema, quello dei migranti, da sempre caro al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E nella Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra oggi, il Capo dello Stato non ha fatto mancare un suo messaggio. Forte, come suo solito. Chiaro il senso…