giovedì, 3 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Società

Bonomi (Confindustria): “Riformare ammortizzatori sociali e sostegno alle imprese produttive”

Paolo Fruncillo
Tutti con il presidente Mattarella e tutti con il premier incaricato di formare il nuovo Governo, Draghi ma le scelte sono ancora tutte da fare. Tra i “Sì” che contano quello di Confindustria che indica progetti e riforme per rilanciare l’economia e il lavoro. Un percorso non semplice che prevede un impegno corale tra forze sociali, istituzioni e partiti. Finora...
Politica

Carta bianca al Governo dei competenti

Giuseppe Mazzei
“Draghi decida in piena autonomia. Non nasce una nuova maggioranza”. Le parole più equilibrate le ha usate Silvio Berlusconi, nel suo rientro sulla scena. E così sia. I partiti hanno ascoltato le linee del programma. Hanno assentito offrendo a Draghi qualche spunto di riflessione. Ma la politica ora deve fare un passo di lato. I mal di pancia di chi...
Lavoro

Cisl: vaccinare gli insegnanti, dubbi sulla copertura di AstraZeneca

Giovanna M. Piccinino
Serve informazione, coordinamento e coinvolgimento. Altrimenti sarà dura far vaccinare tutti gli insegnanti che chiedono spiegazione e chiarimenti soprattutto sul tipo di vaccino. Non nascondono le perplessità gli insegnanti sulle modalità delle vaccinazioni e sul come verrà scelto il nome del vaccino. A dare spazio e voce a richieste e dubbi è la Cisl scuola. Il sindacato aveva ripetutamente sollecitato...
Politica

Mattarella: “La morte di Franco Marini mi addolora profondamente”

Redazione
“Rivolgo un pensiero di grande vicinanza ai familiari e a quanti hanno condiviso con lui percorsi di vita e ideali. Franco Marini è stato un eminente esponente della Repubblica. Espressione del mondo del lavoro portò le istanze dei lavoratori italiani sino alla più alta carica alla quale venne eletto, quella di Presidente del Senato”. Lo afferma in una nota il...
Politica

Un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Mario Draghi è la carta più autorevole, ma anche l’ultima, che Mattarella poteva mettere in campo per provare a dare un Governo al Paese ed evitare le elezioni anticipate con 4-5 mesi di blocco dell’attività parlamentare e dei Ministeri. La politica non è uscita bene da questa crisi assurda. Non può permettersi di affondare la personalità più prestigiosa di cui...
Politica

Governo d’emergenza fuori da schieramenti. L’Italia nelle mani di Draghi

Giuseppe Mazzei
La parola è tornata a Mattarella. E il Presidente è stato chiaro: andare ad elezioni adesso sarebbe pericoloso per la sanità, l’economia e la tenuta sociale del Paese. Non resta dunque che affidare l’incarico ad una personalità autorevole cui tutti i partiti devono assicurare il consenso in Parlamento. È un appello grave quello di Mattarella che segna la sconfitta delle...
Politica

Draghi chiede unità per un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Con l’incarico a Mario Draghi si volta pagina. Finiti giochi e giochetti si avvia la costruzione di un’ampia maggioranza che non sarà politica, sarà fuori dagli schieramenti destra, sinistra, centro e dovrà sostenere lo sforzo dell’ultima e migliore carta che Mattarella poteva giocare. Chi si mette di traverso per pregiudizi sovranisti o populisti commette un grave errore. In questo momento...
Politica

Presidente Mattarella ci faccia sentire ancora l’emozione dell’Amor patrio

Domenico Turano
Troppi litigi, troppi antagonismi, troppi personalismi da parlamentari della Repubblica intenti a cavalcare l’onda lunga come uno tsunami che fa male alla democrazia e logora l’Amor di Patria che solamente il Presidente Mattarella potrà NON far spegnere nei cuori degli italiani. Un autorevole parlamentare ha affermato, addirittura, che “c’è chi non conosce l’A, B, C della democrazia”; ma una crisi...
Attualità

Capodanno 2021: i discorsi del Capo dello Stato e del Papa coniano una moneta forte per l’Italia

Antonio Cisternino
Il discorso di Fine Anno 2020 del Capo dello Stato ed il discorso dell’Angelus del Papa del primo giorno dell’anno, hanno coniato una moneta forte per l’Italia operando una sintesi politica ed umana che mettono in sicurezza le linee programmatiche del nuovo anno in ognuno di noi che vorrà sentirsi attore protagonista del nuovo Rinascimento Italico. E la rinascita non...
Società

Mattarella: “Papa ci ricorda importanza grammatica della cura”

Redazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio a Papa Francesco. “A nome della Repubblica Italiana e mio personale – scrive – desidero rivolgerLe un riconoscente ringraziamento per l’alto messaggio che ha voluto indirizzare ai Capi di Stato e di Governo, ai fedeli delle diverse religioni e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà in...