martedì, 29 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Ucraina: Mattarella chiede coesione e unità della Ue

Marco Santarelli
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento al Consiglio Federale svizzero svoltosi a Berna ha parlato di un panorama internazionale gravemente condizionato e ferito dalla guerra di aggressione scatenata dalla Russia contro l’Ucraina che riporta il nostro continente all’ epoca degli imperialismi e dei nazionalismi, minacciando la fitta trama di norme e principi giuridici che hanno dato forma...
Attualità

Made in Inail. Hi-tech per prevenire infortuni sul lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
La sicurezza sul lavoro è il “banco di prova primario per la civiltà di un Paese”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima edizione del Forum “Made in Inail”, in cui enti di ricerca e università, in collaborazione con partner eccellenti, hanno presentato i progetti più significativi nel campo della prevenzione e della cura dei danni gravi derivanti dagli...
Attualità

L’Italia chiede nuove regole Ue per gestire i flussi migratori

Lorenzo Romeo
Nuove regole, un vero meccanismo di ricollocamenti dei migranti tra tutti i Paesi europei e pene più dure per gli scafisti. Sono le richieste che l’Italia mette sul tavolo per affrontare la questione migratoria. Dopo le tensioni tra Italia e Francia, legate allo sbarco dalla nave Ocean Viking a Tolone, la giornata si è aperta con la nota diffusa dal...
Politica

Mattarella e Macron spengono i fuochi. Trattato del Quirinale non De Bello Gallico

Giuseppe Mazzei
La guerra diplomatica tra Francia e Italia può finire prima di cominciare. I due Presidenti hanno rilanciato la “piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea”. Chi già pregustava di qua e di là delle Alpi uno scontro tra cugini e tra opposte maggioranze politiche rimarrà deluso. L’interesse dei due Paesi è collaborare anche sul tema...
Società

Mattarella ricorda i caduti che hanno sacrificato la vita per la pace

Lorenzo Romeo
In occasione della ricorrenza della Giornata dedicata al ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha indirizzato un messaggio al ministro della Difesa Guido Crosetto, ribadendo l’importanza del sacrificio di tutti gli italiani che hanno dato la vita al servizio dell’Italia e della Comunità internazionale per il raggiungimento di...
Attualità

Mattarella: Italia valorizzi le competenze dei giovani

Marco Santarelli
Il Rapporto “Italiani nel mondo” fornisce anche quest’anno una fotografia interessante dei flussi migratori che interessano i nostri connazionali. Nonostante il periodo della pandemia la tendenza a lasciare il nostro Paese è cresciuta negli ultimi anni. “A partire sono principalmente i giovani e tra essi giovani con alto livello di formazione per motivi di studio e di lavoro. Spesso non...
Società

Famiglie spaventate dalla crisi. Mattarella: “Difendere i redditi”

Maurizio Piccinino
L’attenzione sui redditi e le fragilità delle famiglie e gli affanni delle imprese, tornano in primo piano. I temi della povertà, e delle tutele, sono stati al centro degli interventi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, alla Giornata mondiale del Risparmio. A completare il quadro delle riflessioni anche il presidente di Legacoop,...
Società

Mattarella: priorità difesa dei redditi e del risparmio

Marco Santarelli
In un clima di incertezza, caratterizzato dalla guerra e dalla crisi energetica, si celebra la Giornata Mondiale del Risparmio di quest’anno. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, Francesco Profumo, ha ribadito che la difesa del valore dei redditi e del risparmio contro la crescita dell’inflazione –...
Attualità

Mattarella, Pnrr occasione storica per colmare gap nel Paese

Gianmarco Catone
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di celebrazione dei “Giorni della Ricerca” è tornato a parlare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definendolo un’occasione storica sia per colmare i gap presenti in alcuni settori del Paese che per potenziare i settori in cui l’Italia ha raggiunto traguardi significativi. “Dobbiamo sentirci impegnati a migliorare le condizioni di...
Società

Benedetto Croce il primo a parlare di paesaggio da tutelare

Cristina Calzecchi Onesti
Il primo italiano a parlare di paesaggio come di un bene da tutelare a livello normativo è stato Benedetto Croce. La sua legge sulle “bellezze naturali” e gli “immobili di particolare interesse storico’”, che segnò un vero e proprio spartiacque nella legislazione ambientale del nostro Paese, ha compiuto cento anni e la Fondazione Benedetto Croce, insieme all’Accademia nazionale dei Lincei, ha voluto celebrare questo...