lunedì, 21 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Società

Mattarella: “Il delitto Matteotti fu un attacco al Parlamento”

Jonatas Di Sabato
Era il 10 giugno del 1924 quando Giacomo Matteotti, deputato socialista e acceso rivale del regime fascista, all’indomani del suo famoso discorso in cui denunciò le irregolarità elettorali e le violenze del partito del duce, fu rapito e assassinato da una squadra di sicari. Ieri, a 100 anni da quel barbaro assassinio compiuto da membri della ‘Ceka’, una polizia segreta...
Politica

Mattarella: “La lotta al fascismo ha portato una promessa di pace in Europa”

Stefano Ghionni
Prima un messaggio all’Anpi, poi in tarda mattinata la partenza per la Normandia, in Francia, per le celebrazioni dell’80esimo anniversario dallo sbarco alleato. Un giovedì, quello di ieri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, completamente dedicato alla celebrazione del D-Day, una delle più grandi invasioni anfibie della storia, messa in atto all’alba del 6 giugno del 1944 dalle forze alleate...
Attualità

Mattarella: “I Carabinieri protagonisti della storia del Paese”

Ettore Di Bartolomeo
I Carabinieri sono protagonisti della storia del Paese e questo momento storico sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica. Sono i due concetti principali espressi chiaramente ieri dal Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione del 210° anniversario della fondazione dell’Arma (avvenuta il 13 luglio del 1814 a Torino da Vittorio Emanuele I) in un messaggio inviato...
Attualità

Mattarella: “Costituzione lungimirante e frutto della Liberazione”

Stefano Ghionni
“Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione”. Non poteva esserci occasione migliore per il Capo dello Stato Sergio Mattarella per tornare a parlare, in occasione della Festa del 2 giugno, di uno dei...
Attualità

Mattarella: “Con le elezioni consacriamo la sovranità dell’Ue”

Stefano Ghionni
Con un messaggio inviato nella mattinata di ieri ai prefetti d’Italia in occasione della Festa del 2 giugno di oggi, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ribadito l’importanza del ricordo e della riflessione sugli eventi storici che hanno plasmato l’Italia, come la lotta di Liberazione e la successiva scelta repubblicana, ricordando come questi valori debbano guidare il Paese anche...
Società

Mattarella nomina Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro

Stefano Ghionni
C’è anche il nome di Marina Berlusconi tra i nuovi 25 Cavalieri del Lavoro nominati ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. E dunque la figlia in pratica segue le orme del padre Silvio (insignito di tale carica nel 1977), colui che “è stato e sempre sarà...
Attualità

Meloni: “Matteotti è stato un uomo libero ucciso dallo squadrismo fascista”

Stefano Ghionni
“Siamo qui a commemorare un uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee. Onorare il suo ricordo è fondamentale per ricordarci ogni giorno a distanza di 100 anni da quel discorso il valore della libertà di parola e di pensiero contro chi vorrebbe arrogarsi il diritto di stabilire cosa è consentito dire e pensare e cosa...
Politica

Mattarella: “Piazza della Loggia, la verità è stata ostacolata da boicottaggi inaccettabili”

Stefano Ghionni
“Punire e terrorizzare chi manifestava contro il neofascismo e in favore della democrazia”. Un obiettivo che non si fermava al mero terrore, ma mirava a destabilizzare la Repubblica e le sue istituzioni democratiche. Parole e pensieri del Capo dello Stato esternati ieri da Brescia, dove 50 anni fa avvenne l’attentato terroristico di matrice neofascista (a opera di Ordine nuovo) in...
Società

“La mafia si può sconfiggere, ma la lotta non va indebolita”

Stefano Ghionni
“Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L’impegno nel combatterla non viene mai meno”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto onorare il ricordo dei due magistrati barbaramente assassinati da Cosa nostra. E lo ha fatto ieri in occasione del 32esimo anniversario...
Politica

“Dall’Ucraina al Medioriente, lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”

Stefano Ghionni
“Lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”. È l’allarme lanciato ieri dal Consiglio supremo di difesa, presieduto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dunque, dalla riunione sono emerse non poche preoccupazioni, dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, “che sta provocando un crescente numero di morti e infliggendo devastanti danni alle infrastrutture del Paese”, e la conflittualità in...