domenica, 20 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Mattarella: “Il fascismo e il regime della Repubblica sociale italiana complici della ferocia nazista”

Stefano Ghionni
L’Italia del 1944 era un Paese devastato dalla guerra. La progressiva ritirata delle truppe naziste fu accompagnata da atroci rappresaglie contro i civili. Villaggi degli Appennini e delle Alpi furono teatro di massacri indiscriminati, con case bruciate, intere comunità annientate e terre violate. Tra le località simbolo di questo orrore vi sono Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Civitella Val di Chiana...
Attualità

Il Capo dello Stato: “Ucraina e Medioriente, stop agli orrori della guerra”

Ettore Di Bartolomeo
Stop agli orrori della guerra. Di tutte quelle in atto, a partire dai conflitti in Ucraina e Medioriente. È quanto ha chiesto ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo, con un messaggio, alla Tavola Rotonda sul diritto umanitario in programma a Sanremo. “La guerra, per sua natura”, ha esordito il Capo dello Stato, “genera odio e consolida il rifiuto...
Società

Mattarella: “Le morti sul lavoro sono un’offesa intollerabile”

Stefano Ghionni
“Le morti e gli incidenti sul lavoro sono un’intollerabile offesa per la coscienza collettiva”. Un duro monito, quello lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che è un invito a riflettere sulla responsabilità collettiva che il Paese ha nei confronti dei lavoratori, sottolineando che la sicurezza non è un tema su cui si può scendere a compromessi. L’obiettivo rimane...
Attualità

Mattarella: “Completare l’integrazione dell’Ue o essa crollerà”

Stefano Ghionni
Prima la partecipazione alla cerimonia in occasione dell’80° anniversario della resistenza, della liberazione e dell’autonomia della Val d’Aosta e successivamente un saluto all’interno dell’Università della città capoluogo di regione. Giornata tra le valli del Nord Italia ieri per il Capo dello Stato Sergio Mattarella che proprio nel corso del suo secondo appuntamento è tornato a parlare di un tema a...
Politica

Mattarella: “Abbattere il debito è una necessità ineludibile”

Stefano Ghionni
“Il mio non è un invito a trascurare il debito, sono pienamente consapevole dell’esigenza ineludibile di abbatterlo, si tratta di un invito a procedere su una strada che assuma con precisione i fondamentali dell’economia come criterio”. Forte e chiaro il messaggio lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al governo, impegnato a varare nei prossimi giorni unamanovra finanziaria che...
Società

Mattarella: “La democrazia si costruisce ogni giorno”

Stefano Ghionni
“Oggi i Parlamenti nazionali legiferano sulla base di scelte che hanno unito gli Stati in forme sempre più avanzate di cooperazione. Nessun Paese può pensare di risolvere da solo le questioni globali connesse alla crescita economica, alle sfide delle migrazioni o a quelle sempre più complesse dell’Intelligenza Artificiale e della sicurezza cibernetica”. Con queste parole ieri pomeriggio il Capo dello...
Società

Mattarella: “Dalla Chiesa esemplare servitore della Repubblica”

Stefano Ghionni
Il 3 settembre 1982 una pioggia di proiettili spezzò la vita del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto di Palermo e simbolo della lotta contro la mafia, insieme a quella della moglie, Emanuela Setti Carraro, e dell’agente di scorta Domenico Russo. L’attentato, avvenuto in via Carini nel capoluogo siciliano, rappresenta uno degli episodi più drammatici della storia italiana e segna...
Attualità

Mattarella alle Paralimpiadi in Francia: “Un messaggio di dialogo contro le guerre”

Jonatas Di Sabato
“Voi siete qui per lanciare un messaggio al mondo contro le guerre. Grazie per essere venuti”. Con questo saluto, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto oggi agli atleti e alle atlete della nazionale italiana paralimpica, impegnati nei Giochi di Parigi che sono partiti il 28 agosto e termineranno l’8 settembre. La giornata Nella nota rilasciata dal Quirinale,...
Attualità

In 20.000 al raduno nazionale Agesci 2024. Zuppi: “Siate guide contro emarginazione, guerre, mafia”

Cristina Calzecchi Onesti
Una invasione pacifica e gioiosa si è riversata fino a domenica 26 agosto 2024 nelle strade di Verona in occasione dei 50 anni dell’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. Si tratta dei quasi 20.000 capi di tutta Italia che si sono dati appuntamento a Villa Buri per il raduno di quest’anno intitolato “Generazioni di felicità”, ai quali si sono aggiunti...
Società

Scout. Mattarella: “Impegno educativo e solidale. La nostra società deve molto al movimento”

Jonatas Di Sabato
“Una tappa importante nella storia dello scoutismo italiano”. È questo quello che ha voluto comunicare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della nascita dell’Agesci – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. I saluti di Mattarella Ieri, in concomitanza con la partenza a Verona dell’incontro tra 18mila capi scout, che durerà fino a domenica, per la...