domenica, 20 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Mattarella: “La storia dell’Italia è fatta di emigrazione e immigrazione”

Stefano Ghionni
In mattinata l’inaugurazione del 75esimo Congresso astronautico internazionale. Poco prima di pranzo l’incontro con alcuni dei sopravvissuti della strage di Gorla e nel pomeriggio un intervento presso il Centro Orientamento Immigrati – Fondazione Franco Verga, all’interno dell’Ambrosianeum. Insomma, una giornata ricca di impegni milanese quella di ieri per Sergio Mattarella. Andando a ritroso, c’era grande attenzione per la visita all’Ambrosianeum:...
Attualità

Sicurezza sul lavoro, l’avvertimento di Mattarella: “È una priorità”

Stefano Ghionni
La ‘Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro’ deve rappresentare non solo un momento di riflessione sul passato, ma un monito costante per il futuro, affinché la sicurezza diventi una realtà garantita per tutti, in ogni settore e in ogni luogo di lavoro. È questa la sintesi del messaggio che ieri Sergio Mattarella ha inviato all’Associazione nazionale fra...
Attualità

Mattarella: “Indifferibile la creazione di una difesa comune europea”

Ettore Di Bartolomeo
Un forte messaggio di unità e di responsabilità all’Unione europea, chiedendo ai Paesi membri di lavorare insieme per rafforzare le proprie istituzioni, sviluppare una difesa comune e preservare i valori che storicamente legano il vecchio continente agli Stati Uniti. Un invito a guardare avanti con determinazione e coerenza, per costruire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti è in...
Salute

Mattarella: “La salute mentale è trascurata. Serve l’impegno di tutti”

Maurizio Piccinino
Un monito che risuona come un invito all’azione per migliorare la vita di chi convive con disturbi psichici e abbattere le barriere che ancora ostacolano il pieno riconoscimento della salute mentale come diritto di tutti. È il messaggio che ha lanciato ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato nel giorno della Giornata mondiale della salute mentale “che è...
Agroalimentare

Coldiretti: record di firme per l’etichetta trasparente della qualità dei cibi

Paolo Fruncillo
Raccolte 300mila firme nei mercati e tra i cittadini con i gazebo Coldiretti. L’obiettivo è dare sostegno alla legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola. L’iniziativa della Coldiretti infatti prevede l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio. Il compleanno Il Piano è stato presentata al...
Agroalimentare

Mattarella: “L’agricoltura è determinante per il futuro del pianeta”

Stefano Ghionni
Un forte richiamo all’importanza strategica dell’agricoltura per l’Italia, sia dal punto di vista economico che sociale, ricordando come la tutela di questo settore sia indispensabile per affrontare le sfide del futuro, in un mondo sempre più interconnesso e minacciato da crisi climatiche e geopolitiche. Ieri, in occasione dell’80esimo anniversario di Coldiretti, Sergio Mattarella ha reso omaggio al ruolo fondamentale che...
Sanità

Gimbe: “La sanità pubblica è un’emergenza del Paese”

Antonio Marvasi
Il 7° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale, presentato all’interno della Sala Capitolare del Senato, traccia un quadro allarmante delle criticità che affliggono il sistema sanitario italiano. Inviando un messaggio in occasione della presentazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza del Ssn come pilastro della tutela del diritto alla salute, sancito dalla Costituzione. Ma, come evidenziato dal Rapporto,...
Società

Un anno di guerra terroristica. Israele e Iran vicini allo scontro diretto

Maurizio Piccinino
Un anno fa Hamas attaccò inermi civili israeliani e la guerra scatenata finora è costata oltre 1.200 israeliani uccisi e 251 presi in ostaggio, quasi 42mila palestinesi morti a Gaza e più di duemila libanesi che hanno perso la vita. A cadere in quella striscia di terra anche 200 dipendenti e volontari delle Nazioni Unite e un centinaio di giornalisti....
Attualità

Mattarella: “La Rai è il pilastro della costruzione civile e democratica dell’Italia”

Stefano Ghionni
Oggi, domenica 6 ottobre, è di certo una giornata storica per la nostra nazione, visto che si festeggia il 100esimo anniversario della prima trasmissione radiofonica del Paese, avvenuta nel 1924 a opera dell’Unione radiofonica italiana dalla stazione di Roma. In occasione di questo importante traguardo, Sergio Mattarella ha inviato un messaggio celebrativo che ricorda un secolo di trasformazioni politiche, sociali...
Attualità

Tajani in missione in Argentina e Brasile

Giuseppe Lavitola
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è partito per una missione ufficiale in Argentina e Brasile, due Paesi sudamericani molto importanti per l’Italia. Durante questo viaggio, Tajani incontrerà le autorità locali, imprenditori e rappresentanti delle comunità italiane che vivono lì, il Ministero degli Esteri italiano ha sottolineato che l’obiettivo della visita è rafforzare i legami...