mercoledì, 28 Maggio, 2025

Senato

Esteri

Il Senato Usa approva il GENIUS Act: nuova regolamentazione per le criptovalute

Ettore Di Bartolomeo
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato con voto bipartisan il GENIUS Act, un disegno di legge che crea un quadro normativo per le stablecoin, segnando un passo decisivo nella regolamentazione delle criptovalute nel Paese. Con 66 voti favorevoli e 32 contrari, la legge ha superato l’ultimo ostacolo procedurale e ora passa alla Camera dei Rappresentanti per l’approvazione finale. Il...
Attualità

Partecipazione dei lavoratori, il Senato approva la ‘Legge Sbarra’

Chiara Catone
Dopo anni di attesa, l’Italia compie un passo decisivo verso l’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione: l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva, con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astensioni, il disegno di legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Con questa votazione, il testo già...
Attualità

Partecipazione. Al Senato l’ultimo passaggio

Riccardo Pedrizzi
Il Ddl partecipazione ha avuto il via libera della commissione Lavoro del Senato, che ha dato mandato alla relatrice Paola Mancini (Fdi) di riferire in Aula di Palazzo Madama, presumibilmente in questa prima settimana di maggio. In manovra sono stati stanziati 72 milioni per assicurare le coperture agli incentivi previsti. Per incentivare la partecipazione economica e finanziaria, nel 2025 sulla...
Società

Meloni: “L’Ue non può fare da sola, non servono divisioni con gli Stati Uniti”

Stefano Ghionni
Ieri, nel suo lungo intervento in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e del e 21 marzo, Giorgia Meloni ha trattato tantissimi temi. Dal rapporto con gli Stati Uniti, dal sostegno all’Ucraina, dalla sicurezza energetica e dalle politiche industriali europee, cogliendo l’occasione per rivolgere un augurio di pronta guarigione al Papa e ribadendo il sostegno al Capo dello...
Esteri

Evitato lo shutdown: il Senato americano approva il Ddl sulla spesa, divisi i Democratici

Anna Garofalo
Gli Stati Uniti hanno evitato la chiusura delle attività governative grazie all’approvazione da parte del Senato di una misura proposta dai repubblicani, che garantirà il finanziamento del governo per i prossimi sei mesi. Il provvedimento, considerato una soluzione temporanea, è stato approvato con 54 voti favorevoli e 46 contrari. Nel sostenere la misura, due senatori democratici si sono uniti ai...
Società

Via libera definitivo alla Manovra 2025: il provvedimento da 30 miliardi diventa legge

Stefano Ghionni
Con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un astenuto, il Senato ha dato ieri il via libera definitivo alla Manovra 2025 che diventa quindi legge dello Stato. Il provvedimento, del valore complessivo di 30 miliardi di euro, introduce misure significative per il sostegno ai redditi medio-bassi, la riduzione della pressione fiscale, il rilancio della natalità e il potenziamento degli investimenti....
Società

Dimissioni e proteste al Senato: oggi il voto di fiducia sulla Manovra

Stefano Ghionni
La Manovra finanziaria è approdata ieri al Senato in un clima rovente, tra proteste e tensioni. Il testo, giunto in Aula senza mandato al relatore, ha scatenato polemiche sia all’interno della maggioranza che tra le opposizioni, che accusano il governo di “irridere il Parlamento”. Le dimissioni di Guido Liris, relatore per Fratelli d’Italia e capogruppo della Commissione Bilancio, hanno ulteriormente...
Attualità

Due ruote da record: un settore da 14,8 miliardi tra moto in crescita e bici elettriche in ascesa

Giuseppe Lavitola
Il mondo delle moto e delle biciclette in Italia vale complessivamente 14,8 miliardi di euro. Questo dato, emerso da uno studio presentato da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) al Senato, mette in luce un settore chiave per l’economia italiana. Mentre le moto trainano la crescita, il mercato delle biciclette rallenta, fatta eccezione per il boom delle bici elettriche....
Attualità

‘L’etica dell’Intelligenza Artificiale’ è il tema di Digital Meet 2024

Ettore Di Bartolomeo
‘Digital Meet 2024’, che si tiene con eventi e incontri in tutta Italia, 21 al 27 ottobre, è stato presentato al Senato su iniziativa del senatore Antonio De poli e con la partecipazione del Sottosegretario all’Editoria, Antonio Barachini, secondo il quale servono regole “e noi abbiamo cercato di anticipare anche i tempi dell’Unione Europea, abbiamo per esempio inserito una novità...
Esteri

Addio a Ethel Kennedy, matriarca della celebre famiglia e cognata di JFK

Ettore Di Bartolomeo
È morta giovedì, all’età di 96 anni, per complicazioni post-ictus, Ethel Shakel Kennedy, moglie del senatore Robert F. Kennedy e cognata di JFK. Lascia nove figli, 34 nipoti e 24 pronipoti. Nata a Chicago l’11 aprile 1928, la sua vita fu segnata dalla tragedia prima che Sirhan Sirhan la rendesse vedova nel 1968, uccidendo il marito in corsa per la...