giovedì, 3 Aprile, 2025

scuola

Lavoro

Emergenza diplomati magistrale, Anief rilancia riapertura GAE

Redazione
“A seguito della pubblicazione e della notifica di sentenze definitive in merito all’esclusione delle diplomate magistrale ante 2001/2002 dalle GAE, molti insegnanti in servizio di ruolo da anni o in servizio con contratti a tempo determinato vengono licenziati e si trovano all’improvviso nella condizione di non poter più insegnare, oltretutto con l’onere di non percepire alcuna indennità di disoccupazione, non...
Società

Scuola: Cgil “In Sicilia su 4.173 edifici il 70% è senza agibilità”

Redazione
Edifici scolastici senza certificazioni di agibilità, di conformità ai vincoli sismici, di antincendio. Ma anche con barriere architettoniche e spazi non sempre sufficienti alle esigenze della didattica. È un quadro di complessiva precarietà delle condizioni strutturali degli edifici scolastici in Sicilia, quello che emerge da uno studio realizzato dalla Cgil su dati Ares e “Scuole in chiaro”. Un’analisi, è stato...
Società

Scuola: Anief “Per Azzolina prima alunni, ma attenzione a personale”

Elisa Ceccuzzi
Nel presentare le linee d’azione del dicastero di viale Trastevere, la ministra dell’Istruzione ha messo al primo posto le studentesse e gli studenti, così da dare piena attuazione all’articolo 34 della Costituzione, per “far sì che la scuola sia davvero aperta e inclusiva e che i privi di mezzi possano anche loro arrivare ai più alti gradi dello studio con...
Società

Anief “no a classe pollaio se c’è un alunno disabile”

Redazione
“So per esperienza che è difficile lavorare in classi di 28-30 persone, ancora di più se ci sono ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali. Ci sono norme molto belle che prevedono la personalizzazione dell’insegnamento in base all’alunno, ma insegnare in trenta modi diversi è difficile. È chiaro che non è una misura immediatamente realizzabile, ma si può iniziare”. Lo...
Attualità

Scuola: Istat, ancora troppe barriere architettoniche per i disabili

Redazione
Si conferma l’aumento del numero di alunni con disabilità (+10 mila) che frequentano le scuole italiane (3,3% del totale degli iscritti). Lo rende noto l’Istat. Scarsa l’accessibilità per gli alunni con disabilità motoria, garantita soltanto dal 34% delle scuole, e particolarmente critica la disponibilità di ausili per gli alunni con disabilità sensoriale (il 2% delle scuole). Soltanto nel 15% degli...
Società

Scuola: Anief “organi collegiali sempre deserti, genitori solo sui social”

Redazione
“Nella scuola la politica dell’immobilismo sta portando frutti sempre più malati: perché quando una delle componenti centrali dell’educazione e della formazione degli alunni, quale è quelle delle loro famiglie, progressivamente si allontana dalla vita scolastica, sino a rasentare l’indifferenza, allora significa che è proprio giunta l’ora di intervenire: “quando c’è da mettere in discussione le decisioni di maestre e professori,...
Lavoro

Scuola, sui precari saltano le trattative. Sindacati: “ora mobilitazione”

Maurizio Piccinino
“Del tutto insoddisfatti”, i sindacati; “Totale indisponibilità”, per il Ministero dell’Istruzione. Torna in alto mare a colpi di polemiche botta e risposta, la trattativa su “reclutamento e abilitazioni”. Eppure l’accordo sembrava ad un passo, o almeno c’erano tutte le premesse. La pubblicazione dei bandi per il concorso straordinario e quelli ordinari era prevista entro i primi giorni di febbraio secondo...
Società

Maturità, Azzolina annuncia le materie della seconda prova

Redazione
Sul sito del ministero dell’Istruzione è disponibile l’elenco completo delle materie che saranno oggetto della seconda prova scritta dell’esame della scuola secondaria di secondo grado. La responsabile dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato le materie attraverso il profilo Instagram del ministero. #MaturitàVentiVenti sarà l’hashtag che accompagnerà sui social fino alla fine degli Esami le comunicazioni rivolte agli studenti che avranno l’obiettivo...
Lavoro

Scuola: concorso straordinario docenti, Anief “contenzioso seriale”

Redazione
“Confermate le preadesioni gratuite ai ricorsi per tutelare i diritti dei troppi docenti esclusi dal nuovo concorso riservato”. Lo afferma l’Anief in una nota. Per il presidente Marcello Pacifico, “nonostante le migliorie al testo, apportate in corso di conversione, come la valutazione dell’anno in corso ai fini dell’accesso e la valutazione del servizio IeFP, ma solo ai fini abilitativi, restano...
Società

Scuola: Anief, classi pollaio con 30 e più alunni cancellate solo a parole

Redazione
“Un altro anno è passato e nelle scuole italiane continuano ad essere presenti oltre 20 mila classi con più di 30 alunni, frutto dell’innalzamento dei parametri della formazioni delle classi imposti dall’art. 64 della Legge Gelmini 133/08: in media, significa che ogni istituto autonomo detiene tre classi con maxi numeri di frequentanti. E così sarà anche l’anno prossimo, nonostante i...