sabato, 29 Marzo, 2025

scuola

Società

Scuola: in Friuli-Venezia Giulia al via le domande per il bonus psicologo

Ettore Di Bartolomeo
Fino al prossimo 14 novembre è possibile presentare domanda per ottenere il Bonus psicologo studenti Fvg. Si tratta di un’opportunità, nell’ambito degli interventi regionali per il diritto allo studio e di supporto alle istituzioni scolastiche, per sostenere gli studenti e i genitori chiamati a fronteggiare eventuali situazioni di disagio o malessere psico-fisico dei propri figli grazie ad attività di supporto...
Lavoro

Scuola: rinnovati gli incarichi di oltre 6.000 collaboratori scolastici

Paolo Fruncillo
Sono stati rinnovati fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato, attraverso uno stanziamento aggiuntivo di 18,5 milioni di euro. Con questo provvedimento si accelera anche l’impiego delle risorse, pari a circa 450 milioni di euro, del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. “Con le norme approvate dal Governo – dichiara il ministro dell’Istruzione...
Cultura

Scuola: al via il reclutamento di 587 dirigenti scolastici

Paolo Fruncillo
Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso per lo svolgimento della prova preselettiva del concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici. La prova si svolgerà il 23 maggio. “Continua il nostro impegno – dichiara il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – per garantire l’indispensabile immissione in ruolo di nuovi dirigenti che svolgono una funzione...
Società

Legalità: nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia

Paolo Fruncillo
Nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia, promossa dalla Uil che ha affidato la formazione dei propri quadri e delegati a #Noi Odv, Associazione riconosciuta ente formatore dal Ministero della Giustizia. Il corso, strutturato su otto ore, in presenza, in un’unica giornata, prevede lo studio delle leggi e dei codici penali in materia di mafia e l’analisi delle principali organizzazioni...
Attualità

Scuola: intesa ministero Istruzione-Associazioni partigiane sulle attività di formazione

Francesco Gentile
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha firmato un protocollo d’intesa, di durata triennale, con l’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (Ancfargl), Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (Anpc), Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi), Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane (Fiap) e la Federazione Italiana Volontari della Libertà (Fivl) per...
Società

“Porte Aperte”: più di 2 milioni dalla Fondazione Cariplo per le attività degli oratori

Francesco Gentile
Un tempo erano famosissimi luoghi di crescita e aggregazione, oggi non se ne sente quasi più parlare, ma ce ne sono tanti. Sono gli “oratori”, rimasti nell’immaginario collettivo come luoghi della socializzazione, del gioco e dello svago frequentato soprattutto da ragazzi e ragazze. Don Bosco li definiva istituzioni per la formazione “dell’onesto cittadino e del buon cristiano”. Ebbene, ancora oggi,...
Giovani

Legalità: nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia

Paolo Fruncillo
Nasce la Scuola di Alta Formazione Antimafia, promossa dalla Uil che ha affidato la formazione dei propri quadri e delegati a #Noi Odv, Associazione riconosciuta ente formatore dal Ministero della Giustizia. Il corso, strutturato su otto ore, in presenza, in un’unica giornata, prevede lo studio delle leggi e dei codici penali in materia di mafia e l’analisi delle principali organizzazioni...
Esteri

È in Ucraina il primo edificio scolastico costruito con la tecnologia della stampa 3D

Paolo Fruncillo
A Leopoli in Ucraina sorgerà il primo edificio d’Europa stampato in 3D. Si tratta di una nuova tecnologia utilizzata nell’edilizia che ha permesso, in una zona di guerra e con tutte le avversità del caso, di edificare con assoluta precisione ben 370 metri quadrati di struttura in circa di 40 ore. A guidare questo innovativo progetto c’è la Fondazione Team4UA...
Società

Istruzione: dal Ministero 400 milioni per finanziare le attività d’inclusione nelle scuole

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 400 milioni per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni. Il provvedimento, che interessa gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, è destinato alle scuole primarie e secondarie statali e paritarie non commerciali. Le risorse, 80 milioni...
Attualità

A Quarto, in una villa confiscata alla camorra, apre una scuola di cucina per ragazzi con sindrome di Down

Antonio Gesualdi
A Quarto in provincia di Napoli presso “Casa Mehari”, una villa confiscata alla criminalità, lo chef stellato Gennaro Esposito apre una scuola per cuochi dove i ragazzi con sindrome di Down possono ambire a diventare chef. Si tratta di un importante traguardo raggiunto grazie al progetto ‘Cooking a revolution’ dell’associazione di volontariato La bottega dei semplici pensieri, costituita da familiari...