sabato, 26 Luglio, 2025

scienziati

Esteri

Scoperta una grotta sulla Luna: possibile futura abitazione per l’umanità

Ettore Di Bartolomeo
Gli scienziati Lorenzo Bruzzone e Leonardo Carrer, dell’Università di Trento, hanno scoperto, per la prima volta, una grotta sulla Luna profonda almeno 100 metri, che potrebbe essere ideale per una base umana. Secondo i ricercatori, questa grotta è solo una delle molte nascoste in un “mondo sotterraneo inesplorato”. Vari paesi stanno cercando di stabilire una presenza permanente sulla Luna, ma...
Attualità

Esperti di Intelligenza Artificiale, per il 5% è probabile l’estinzione umana a causa della IA

Ettore Di Bartolomeo
Un sondaggio realizzato tra i principali scienziati dell’Intelligenza Artificiale mostra una probabilità del 5% che la IA diventerà incontrollabile fino a causare l’estinzione umana. Una percentuale piccola, che però ha attirato una certa attenzione. La ricerca dal titolo “Migliaia di autori di IA sul futuro dell’IA”, compiuta dagli esperti della AI Impacts Berkeley, nota piattaforma web che si concentra in...
Attualità

Il Cnr mette le mani avanti e delibera la difesa della libertà di ricerca internazionale

Paolo Fruncillo
Visto quanto accade nelle università italiane: la contestazione alla sociologa Chiara Saraceno, ad esempio, all’Università di Torino per la quale ha osservato: “esistono soltanto buoni o cattivi, non viene considerata la complessità della realtà” o la decisione del Senato accademico della Normale di Pisa di riconsiderare il bando Maeci Italia-Israele, suscitando la contrarietà del ministro dell’Università Anna Maria Bernini e...
Attualità

Individuate in Ucraina misteriose creature di 1,5 miliardi di anni

Federico Tremarco
In una miniera di quarzo Volyn, nelle vicinanze della città di Zhytomyr in Ucraina, un gruppo di scienziati tedeschi ha compiuto una singolare scoperta, rinvenendo “i più antichi microfossili tridimensionali risalenti a 1,5 miliardi di anni”. Il team coordinato dal professor Gerhard Franz, docente all’Università di Berlino, in collaborazione con il Museo Nazionale di Storia Naturale del Lussemburgo, inizialmente non...
Attualità

Il Ministro Crosetto istituisce una Commissione indipendente sull’uranio impoverito

Marco Santarelli
È stato istituito dal ministro della Difesa Guido Crosetto una commissione indipendente per aggiornare gli studi fin qui realizzati sulle conseguenze derivanti dall’esposizione all’uranio impoverito. “La Commissione opererà in piena indipendenza dal ministero della Difesa e per questo motivo è stata formata da scienziati di chiara fama, di cui tre provenienti da Istituzioni di ricerca straniere”, si legge in una...
Ambiente

Scoperti microrganismi buoni per ridurre i pesticidi chimici

Cristina Gambini
Un team di scienziati dell’Università Cattolica ha isolato dalle radici di piante di pomodoro un gruppo di microrganismi ‘buoni’ che proteggono le colture dalle infezioni e quindi, indirettamente, anche il consumatore dall’arrivo di tossine nel piatto. Per gli scienziati è stato sufficiente trattare i semi delle piante una volta sola per rendere le piante che germinano protette dai funghi fino...
Attualità

Scienza: “Gli animali hanno più paura della voce umana che del ruggito dei leoni”

Francesco Gentile
“Gli animali selvatici hanno più paura della voce umana che del ruggito dei leoni”. Tale scoperta arriva da uno studio della ‘Western University’ (Canada), pubblicato recentemente sulla rivista scientifica ‘Current Biology’. Per giungere a questa conclusione il team di scienziati ha coinvolto 19 specie di mammiferi, sottoponendole a precisate registrazioni, utilizzando sistemi automatizzati di telecamere e altoparlanti e trasmettendo riproduzioni...
Ambiente

Scoperti in Ucraina i più antichi micro-fossili in 3D

Paolo Fruncillo
In una miniera di quarzo Volyn, nelle vicinanze della città di Zhytomyr in Ucraina, un gruppo di scienziati tedeschi ha fatto una sorprendente scoperta rinvenendo i più antichi microfossili tridimensionali risalenti a 1,5 miliardi di anni. Il team, coordinato dal professor Gerhard Franz, docente presso l’Università di Berlino, composto dall’Istituto di geochimica, mineralogia e formazione dei minerali MP Semenenko e...
Esteri

Allarme degli scienziati per ʼla mosca della lanternaʼ, il nuovo parassita che uccide le piante

Federico Tremarco
Matt Borden, un patologo delle piante, aveva camminato per meno di 50 metri nella foresta quando si è bloccato sul posto e ha guardato verso il cielo. Si trovava in un boschetto di faggi, le quali foglie erano quasi tutte sparite (quelle rimaste erano increspate): un sintomo rivelatore di un verme parassita che semina il caos nelle foreste che si...
Esteri

Scienziati sudcoreani annunciano la scoperta di un superconduttore scatenando la frenesia degli investitori

Paolo Fruncillo
Scienziati sudcoreani hanno annunciato la scoperta di un pratico superconduttore. Una straordinaria creazione che ha scatenato una frenesia sui social media e spinto al rialzo i prezzi di alcune azioni in Cina e Corea del Sud. I superconduttori sono materiali che consentono alla corrente elettrica di fluire senza resistenza. Una proprietà che rivoluzionerebbe le reti elettriche in cui l’energia viene persa...