mercoledì, 28 Maggio, 2025

sanzioni

Attualità

Madrid, vertice europeo-arabo: la Spagna chiede sanzioni immeditate contro Israele

Mattia Cirilli
Si è tenuto oggi a Madrid l’ultimo vertice a cui hanno partecipato venti paesi europei e arabi per sollecitare la fine della guerra a Gaza, anche oggi colpita da raid delle truppe israeliane. Il ministro degli Esteri spagnolo José Albares ha parlato ai microfoni di France Info chiedendo immediate sanzioni contro Israele e Netanyahu. Il vertice mirava a rilanciare la...
Esteri

Guerra in Ucraina: scambi di prigionieri e nuove sanzioni

Antonio Marvasi
Nella giornata di ieri Russia e Ucraina hanno dato seguito allo scambio di prigionieri più consistente dall’inizio della guerra. Altri 307 militari ucraini sono stati liberati, portando il totale a 697 rimpatriati in sole 48 ore. L’operazione, frutto degli accordi negoziati la scorsa settimana a Istanbul, rientra nel quadro di uno scambio su larga scala: mille prigionieri per parte. Il...
Esteri

Kiev volta pagina: l’Europa prenda l’iniziativa sulle sanzioni contro Mosca

Antonio Marvasi
In un contesto geopolitico sempre più incerto, mentre gli Stati Uniti, sotto la presidenza Trump, si defilano, Kiev guarda con crescente scetticismo a Washington e si rivolge all’Europa, che nel frattempo ha approvato un ambizioso fondo per la difesa da 150 miliardi di euro. Secondo un documento riservato rivelato da Reuters, l’Ucraina presenterà nei prossimi giorni un “libro bianco” di...
Attualità

Codacons: “Bene l’azione dell’Antitrust, ma non basta. I consumatori restano in balia dei colossi economici”

Stefano Ghionni
Apprezzamento per l’impegno dell’Antitrust, ma anche un monito chiaro: “Non basta, i consumatori sono ancora troppo esposti agli abusi delle grandi aziende”. È questo il messaggio lanciato dal Codacons all’indomani della presentazione della relazione annuale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Secondo l’Associazione, sebbene l’Antitrust stia svolgendo “un’intensa attività di tutela”, con interventi sanzionatori in diversi settori – dalle...
Attualità

Codice della Strada, 17.607 patenti ritirate in tre mesi: quasi 9.000 per uso del cellulare alla guida

Chiara Catone
La distrazione al volante, e in particolare l’uso del cellulare, si conferma la prima causa di sospensione della patente. Nei primi tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, dal 14 dicembre 2024 al 13 marzo 2025, sono 17.607 le patenti ritirate in tutta Italia, di cui 8.912 per l’uso improprio dello smartphone durante la guida. Un dato...
Esteri

Il Parlamento ungherese vieta gli eventi legati al Pride, infliggendo un duro colpo ai diritti della comunità LGBTQ+

Ettore Di Bartolomeo
Il parlamento ungherese ha approvato, martedì, una legge che vieta gli eventi del Pride, intensificando la repressione del governo di Viktor Orbán nei confronti della comunità LGBTQ. La normativa, presentata con urgenza dal partito Fidesz e dai Cristiano-Democratici, è stata approvata con 136 voti a favore e 27 contrari. La legge modifica le disposizioni sulle manifestazioni pubbliche, rendendo illegale organizzare...
Esteri

G7: nuove sanzioni alla Russia se non accetta il cessate il fuoco. Trump: colloquio molto produttivo con Putin, la guerra potrebbe finire

Antonio Marvasi
L’Occidente cerca di spingere la Russia verso un cessate il fuoco attraverso un mix di pressioni economiche e diplomatiche, ma Putin non sembra ancora pronto a cedere. I ministri degli Esteri del G7 hanno raggiunto un accordo su un documento congiunto che impone un aut-aut a Mosca: o il Cremlino accetta una tregua con l’Ucraina o dovrà affrontare un ulteriore...
Esteri

L’America pronta a raddoppiare le sanzioni a Mosca per porre fine alla guerra

Anna Garofalo
Donald Trump è pronto a raddoppiare le sanzioni Usa alla Russia per porre fine alla sua guerra contro l’Ucraina. Secondo quanto dice Keith Kellogg, inviato speciale Usa per il conflitto in Ucraina, in un’intervista al New York Post, sia Kiev che Mosca dovranno fare delle concessioni per porre fine alle uccisioni “di portata industriale” causate dal conflitto. L’applicazione delle sanzioni...
Esteri

L’Unione europea ha prorogato le sanzioni alla Russia, caduto il veto ungherese

Anna Garofalo
“La decisione unanime di oggi di estendere le sanzioni dell’Ue contro la Russia è fondamentale. Una maggiore pressione rimane essenziale finché la Russia continuerà la sua brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina”. Così ha scritto sui social il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, dopo l’approvazione dell’Unione Europea di prorogare le sanzioni contro l’economia russa. Poco prima della cerimonia per...
Esteri

Dopo la minaccia di dazi, la Colombia accetta le condizioni di Trump sulle deportazioni

Ettore Di Bartolomeo
La Colombia ha accettato tutte le richieste di Trump, dopo che il presidente aveva minacciato misure come tariffe e sanzioni sui visti per il rifiuto colombiano di accettare voli di deportazione militari statunitensi. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha confermato l’accettazione senza limiti di immigrati clandestini dalla Colombia. Le misure proposte da Trump sono attualmente sospese, ma altre...