giovedì, 3 Aprile, 2025

sanità

Salute

Open day contro l’endometriosi al Garibaldi Nesima di Catania

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Grande successo stamattina per l'Open Day contro l'Endometriosi al Garibaldi-Nesima di Catania, organizzato dal Centro Regionale Endometriosi dell'ARNAS Garibaldi, dalla Fondazione Salute e Cultura e dall'Associazione Progetto Endometriosi, in collaborazione con l'Assessorato Regionale alla Salute. Dalle nove del mattino fino al pomeriggio, grazie ad un percorso ormai collaudato, decine di pazienti sono giunte al presidio di via...
Salute

Sanità: identificate microplastiche anche nelle placche delle arterie umane

Marco Santarelli
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista ‘The New England Journal of Medicine’ uno studio coordinato dal Professor Giuseppe Paolisso dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e Presidente del CIV dell’IRCCS INRCA, in collaborazione con numerosi enti di ricerca italiani ed esteri, tra cui Harvard Medical School di Boston, dell’IRCSS Multimedica Milano, le Università Politecnica delle Marche (UnivPM), Sapienza e Salerno, e...
Salute

Professioni sanitarie, progressi nell’approccio di genere ma non basta

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Una sempre maggiore consapevolezza, ma anche ancora delle gravi lacune e tanta strada da fare per la parità di genere. È quanto emerge dall'indagine del progetto "SeGeA – Sex gender approach" promosso dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), che ha cercato di fare il punto...
Sanità

Nursing Up: “1 infermiera su 4 in 38 Paesi nel mondo ha subito molestie”

Cristina Gambini
Le vittime di violenza e molestie sessuali spesso passano inosservate e inascoltate, anche se l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che colpisca circa un terzo delle donne in tutto il mondo. È quanto fa rilevare in una nota Nursing Up. Secondo un’accurata indagine internazionale sull’esposizione degli infermieri alla violenza fisica e non fisica, al bullismo e alle molestie sessuali in...
Salute

Lo sport fa bene a tutte le età, parola di Marzorati

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Lo sport fa bene a tutte le età, ma ancor di più con il passare degli anni: muoversi aiuta infatti a contrastare il logoramento a cui l'organismo va incontro invecchiando. Come se fosse un farmaco, dopo una certa età l'attività fisica va prescritta e dosata con attenzione, una buona regola che diventa un imperativo ai livelli sportivi...
Salute

Ad aprile tornano Exposanità e Cosmofarma

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolta oggi a Milano, nella Torre PwC, la conferenza stampa di presentazione di Exposanità, in programma a Bologna Fiere dal 17 al 19 aprile e di Cosmofarma Exhibition dal 19 al 21 aprile. Ad aprire l'illustrazione dei due appuntamenti il CEO di BolognaFiere Group, Antonio Bruzzone. "Cosmofarma ed Exposanità sono eventi molto importanti per il...
Salute

Stefano Collatina nuovo presidente di Egualia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolta a Milano l'Assemblea di Egualia, l'associazione dei produttori di farmaci equivalenti, biosimilari e Value Added Medicines, chiamata a rinnovare i propri organi istituzionali per il biennio 2024 – 2025. Il Consiglio Direttivo scelto dall'Assemblea di Egualia ha eletto alla guida dell'associazione Stefano Collatina, Presidente e Amministratore Delegato di Baxter SpA, affiliata italiana di Baxter...
Sanità

Sanità, l’allarme: “32mila medici in eccesso entro il 2032”

Stefano Ghionni
L’Italia deve affrontare con urgenza e determinazione il problema della ‘pletora medica’, adottando soluzioni oculate e coordinate a livello governativo, aziendale e accademico. Una richiesta, questa, che parte dall’Anaao Assomed secondo la quale il Belpaese si trova di fronte a una sfida imponente nel settore sanitario: un’inarrestabile crescita del numero di medici che rischia di generare una situazione di sovraffollamento...
Salute

Medicina legale, un aiuto per accertare la verità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Condizioni di vita, età, ma anche malattie, traumi e addirittura torture. Il corpo umano, anche quando è un corpo inanimato, racconta molto delle vicende vissute. L'incarico di studiarlo, allo scopo di individuare il crimine, è affidato ai medici legali. E' un incarico che non conosce limiti temporali, dagli scheletri preistorici alle salme dei migranti, ai corpi viventi...
Salute

Protesi del ginocchio, in Italia 80 mila interventi all’anno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si stima che in Italia vengano eseguiti circa 80.000 interventi di protesi del ginocchio all'anno, interventi che consistono nella sostituzione dell'articolazione naturale con componenti in metallo e materiali plastici, allo scopo di alleviare il dolore e migliorare la mobilità. La condizione patologica che più frequentemente porta a questo intervento è l'artrosi, cioè la progressiva perdita della cartilagine...