sabato, 5 Luglio, 2025

sanità

Salute

Menarini, via libera europeo a un nuovo farmaco oncologico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per elacestrant (ORSERDU) indicato per il trattamento di una tipologia di cancro al seno avanzato o metastatico. Elacestrant (ORSERDU) è stato approvato lo scorso gennaio dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense con procedura di Priority Review e Fast...
Salute

118 in Sicilia, al via progressioni orizzontali per gli…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Al via per gli impiegati amministrativi della Seus che ne hanno diritto le progressioni economiche orizzontali, con un avanzamento di carriera all'interno delle stesse categorie contrattuali di appartenenza. Il via libera è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Società consortile che cogestisce il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia, come fa sapere il presidente Riccardo Castro:...
Sanità

Sanità, la trattativa parte in salita. Bilanci in rosso e medici in fuga

Maurizio Piccinino
Evitare il default del Ssn. L’impegno del ministro Schillaci. Calenda servono 10 mld Doppio appuntamento per il rinnovo del contratto dei medici. La trattativa riparte martedì prossimo e mercoledì 26 luglio con l’atteso confronto tra le Organizzazioni sindacali, le Associazioni di categoria e l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni). Le difficoltà sono evidenti e il confronto parte...
Salute

Giacomo Poretti “Sono stato infermiere, ridere fa bene alla salute”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fa bene al cuore, alla circolazione, ai polmoni, ai rapporti sociali e anche al sonno. Ridere è una specie di medicina, e molti studi lo confermano. Impariamo a ridere nella prima infanzia, con l'effetto di richiamare l'attenzione dei genitori e di attivare il sistema motivazionale dell'attaccamento-accudimento alla base di un pieno sviluppo cognitivo ed emotivo. E ancora,...
Salute

Melanomi e altri tumori della pelle, i consigli dell’esperto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il melanoma è un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, cellule dell'epidermide che producono melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle e dei capelli. Fino a pochi anni fa considerato un tumore raro, oggi ha un'incidenza in crescita costante in tutto il mondo. Numerosi studi suggeriscono che questa sia addirittura raddoppiata negli ultimi dieci...
Salute

Allarme super batteri, Pregliasco “Usare meno gli antibiotici”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Uso degli antibiotici, allevamenti intensivi, guerra, crisi climatiche, disuguaglianze sanitarie sono le condizioni alla base dello sviluppo dei cosiddetti super batteri, microrganismi sempre più forti e sempre più difficili da combattere. Nel mondo le malattie infettive provocate dai super batteri hanno provocato almeno 700.000 morti all'anno. In Europa nel 2020 hanno colpito 600.000 persone causando più di...
Salute

Sanità, Lavoro&Welfare “Sviluppare alleanza fra pubblico e privato”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Centralità del servizio sanitario pubblico, tutela della parte più fragile del mondo lavorativo, sviluppare un'alleanza fra pubblico e privato soprattutto per quanto riguarda la sanità integrativa di carattere contrattuale. Sono questi alcuni temi al centro del convegno "Long term care. Sviluppo e sostenibilità" promosso dall'Associazione Lavoro&Walfare. Un incontro dedicato "alla fragilità delle persone più anziane che, nel...
Sanità

Sanità e Pnrr. Speso solo lo 0,5%. Il piano Schillaci e l’appello della Cisl

Giampiero Catone
La sanità va sostenuta, riformata e rilanciata. Non possiamo assistere alla fine di un sistema di cure universalistico garantito dalla Costituzione. Le proposte dei medici e dirigenti sanitari, così come lo sforzo riorganizzativo indicato dal ministro per la Salute, Orazio Schillaci vanno accolte perché per buona parte sono dedicate a migliorare i servizi per i pazienti e per quanti hanno...
Salute

Un set al Policlinico di Palermo, si gira docuserie “Il Viaggio del Campione”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il Dipartimento di Medicina di Laboratorio del Policlinico di Palermo trasformato in un set per raccontare il viaggio di una provetta di sangue per una diagnosi precoce di infarto del miocardio, e l'alto grado di complessità e innovazione che sta dietro al risultato di un test. I laboratori del "Paolo Giaccone" sono protagonisti del primo episodio della...