mercoledì, 2 Luglio, 2025

sanità

Sanità

Puglia: approvati i Piani assunzionali della Sanità

Cristina Gambini
Dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, la Giunta regionale pugliese ha approvato i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale. È quanto si legge in una nota della Regione Puglia. Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, prosegue la nota, è stato definito sulla base dello spazio finanziario...
In primo piano

Sanità, la Basilicata approva il Ddl per abbattere le liste d’attesa

Valerio Servillo
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato due disegni di legge che destinano in totale 9,6 milioni di euro per il 2023 all’abbattimento delle liste di attesa anche attraverso l’utilizzo di prestazioni erogate dal “privato accreditato”. “Si tratta di due disegni di legge che vanno nella direzione auspicata da tutti, ossia verso l’abbattimento delle liste di attesa, un problema nazionale,...
Salute

Casi covid e tasso di positività in calo nell’ultima settimana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana dal 12 al 18 ottobre registriamo 33.844 nuovi casi positivi con una variazione di -18,7% rispetto alla settimana precedente (41.626), 197 deceduti con una variazione di +22,4% rispetto alla settimana precedente (161). I tamponi sono stati 245.458 con una variazione di -9,1% rispetto alla settimana precedente (270.011). Il tasso di positività è del 13,8% con...
Salute

Monitorare microbiota vaginale per alleviare i sintomi della menopausa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Comprendere l'interazione fra microbiota vaginale e sintomi della menopausa offre nuove possibilità per alleviare tali sintomi e migliorare la qualità della vita delle donne. È la conclusione di un recente articolo pubblicato su Nature Microbiology che analizza diversi studi condotti sulla correlazione tra composizione del microbiota vaginale e disturbi della menopausa legati a sintomi genito-urinari, atrofia vulvogenitale,...
Salute

Ricostruzione mammaria, tessuti propri o protesi le strade più comuni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La ricostruzione mammaria è l'intervento che permette al chirurgo plastico di ricostruire una mammella demolita, in parte o in tutto, in seguito all'asportazione di un tumore. Il modo in cui viene eseguita la ricostruzione dipende innanzitutto dalle caratteristiche dell'intervento oncologico, e cioè se è stato necessario asportare tutta la mammella e magari anche i tessuti di rivestimento,...
Politica

Manovra, Meloni: 24 miliardi. Cambiano Irpef, Ires e Flat tax. Fondi per sanità, Pa e forze dell’ordine

Maurizio Piccinino
Tempo è denaro. Così il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Manovra di bilancio per il 2024 che impegna risorse per 24 miliardi, in appena 60 minuti. Una rapidità sottolineata dal presidente Giorgia Meloni durante la conferenza stampa al termine del Cdm con accanto il ministro Giancarlo Giorgetti, e il vice ministro Maurizio Leo. “Abbiamo varato la...
Salute

Onde d’urto focali efficaci per curare le patologie ortopediche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le onde d'urto focali sono state introdotte in medicina alla fine degli anni '80 per frantumare i calcoli renali, operazione utile per favorirne l'espulsione naturale. Da decenni, sono impiegate in modo crescente anche per la cura, con azione biologica e non distruttiva, di molte patologie di tendini, ossa, muscoli e non solo. E' una metodica sicura, non...
Politica

Manovra. Oggi il Cdm, le scelte su Irpef e Ires. Si cercano risorse per previdenza e contratti. Capitolo a parte la sanità

Maurizio Piccinino
L’assalto alla diligenza non ci sarà. Il premier Giorgia Meloni e il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, sono stati chiari nel definire il perimetro della Manovra finanziaria dedicata più ai redditi dei lavoratori, e al ridurre gli aggravi economici sulle famiglie. L’obiettivo è puntare su un Bilancio di “scelte responsabili”, tuttavia efficaci, in un contesto economico italiano e europeo che si...
Sanità

Sanità, 6 ambulatori privati su 10 non offrono servizi di telemedicina

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dalla prima “survey nazionale sulla Telemedicina in ambito ambulatoriale privato” presentati in Luiss dall’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini insieme con l’Istituto Superiore di Sanità e il fondo sanitario integrativo Fasdac, Il 58% delle strutture sanitarie private ha dichiarato di non fare Telemedicina e di non essere interessata a offrire questo servizio nel prossimo...
Salute

Trend contagi covid in decrescita, salgono i ricoveri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati del bollettino settimanale del ministero della Salute, dal 5 all'11 ottobre sono stati 41.626 i nuovi casi positivi al Covid-19, con una variazione del -5,7% rispetto ai 44.139 della settimana precedente. Aumentano i deceduti: 161 con una variazione di +17,5% rispetto alla settimana precedente, quando erano 137. Sono poi 270.011 i tamponi effettuati con...