venerdì, 4 Aprile, 2025

sanità

Salute

Covid, Cittadini (Aiop) “Non trascurare controlli per altre patologie”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Meno posti letto a disposizione significa maggiore rischio di mortalita' e cio' non riguarda solo l'emergenza pandemica, ma investe tutte le altre patologie che, a causa del Covid-19, sono state trascurate. L'allarme dell'Anaao Assomed, l'Associazione medici dirigenti, che evidenzia come ad ogni posto letto in meno per mille abitanti corrisponda in Europa un aumento del 2 per...
Salute

ViiV Healthcare, nuovi dati su prevenzione e trattamento dell’HIV

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell'HIV a maggioranza GSK, in partecipazione con Pfizer e Shionogi, ha presentato 16 abstract sponsorizzati, che includono dati riguardanti il suo diversificato portafoglio di innovative opzioni per il trattamento e la prevenzione dell'HIV autorizzate o attualmente in sviluppo, alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI 2021) che si svolgera' in modalita'...
Salute

Coronavirus, 13.114 nuovi casi e 246 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 13.114 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri erano stati 17.455) a fronte di 170.633 tamponi effettuati, determinando un tasso di positivita' del 7,68%. E' quanto riporta il bollettino del ministero della Salute. I decessi sono stati 246 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 192 registrati ieri. I guariti sono 10.894 e gli...
Salute

Acqua, proteine vegetali e latticini per una dieta anti calcoli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Chi ha provato nella vita una colica renale racconta che e' uno dei peggiori dolori immaginabili e che farebbe di tutto per evitarne un'altra. Ma perche' si formano i calcoli renali e come impedirne o rallentarne la formazione con alcuni accorgimenti dietetici? Ce lo spiega Pietro Manuel Ferraro, Responsabile UOS Terapia Conservativa della Malattia Renale Cronica, Fondazione...
Salute

Bayer, ok dell’Aifa a darolutamide per tumore prostata non metastatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In Italia il tumore della prostata e' il piu' frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, e' una delle neoplasie che, negli ultimi cinque anni (2015-2020), ha fatto registrare il maggior calo di mortalita' (-15,6%). Per le forme non metastatiche e resistenti alla castrazione,...
Politica

Appello a Draghi. Produrre i vaccini oltre i brevetti: “Whatever it takes”

Angelica Bianco
Un appello al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché l’Unione europea sostenga la produzione dei vaccini su scala nazionale e in deroga ai brevetti è stato sottoscritto dall’ex ministro per la Salute  Rosy Bindi, da Nicoletta Dentico Society for International Development e da Silvio Garattini Farmacologo, presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri. L’iniziativa è volta a sostenere la  proposta avanzata...
Salute

Malattie rare, diritti al centro con equita’ di accesso

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Le malattie rare sono una priorita' che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza". Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d'Italia, ottomila patologie per oltre un milione di pazienti dei quali il 40% ha meno di...
Salute

Covid, in netto calo le diagnosi di malattie rare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'emergenza sanitaria Covid-19 sta avendo un impatto significativo sulla gestione dei pazienti affetti da malattie rare in Italia. L'attenzione si e' finora concentrata soprattutto sulle patologie piu' diffuse come quelle oncologiche non rare, cardiometaboliche e respiratorie, che hanno visto un calo significativo delle diagnosi e dei trattamenti, ma anche nell'area delle patologie rare si rileva una contrazione...
Sanità

Sanità, Zaia presenta il nuovo direttivo per amministrazione sanità veneta

Francesco Gentile
“E’ una squadra che ha le prerogative per fare un bel lavoro. Ci sono tanti medici, riconferme e debuttanti”. Lo ha detto Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, presentando in conferenza stampa i nuovi direttori generali della sanità veneta. Zaia ha ricordato che c’erano “101 candidati” e che è stato “un impegno non facile”. Però, per quanto riguarda coloro che...
Salute

Farmaci, Scaccabarozzi “Con il Covid approcci nuovi e flessibili”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La pandemia ha inevitabilmente mutato le procedure di gestione della produzione e distribuzione dei farmaci. L'emergenza sanitaria, oltre ad aver svolto un ruolo di stress test per l'intero settore dell'industria del farmaco, ha rappresentato un volano per nuove tecnologie e metodologie che – divenute indispensabili in risposta al virus – si sono rivelate efficaci e potranno essere...